Notizie Ristoranti

"La mia cucina africana non snatura quella francese. Gli altri chef? All'inizio erano scettici". Intervista a Mory Sacko

Lo chef afro-francese, considerato dal Time uno dei leader emergenti del 2023 e a cui ha dedicato una copertina, spiega al Gambero Rosso la formula del suo successo in Francia e come sta cambiando la percezione sul Continente africano

Dove mangiare a Siena nei giorni del Palio. Gli 8 migliori indirizzi scelti dal Gambero Rosso

Un evento molto sentito e partecipato che richiama visitatori da ogni dove. Parliamo del Palio di Siena, che si tiene il 2 luglio nella centralissima Piazza del Campo

"Non banalizziamo il lavoro del pizzaiolo". Ciro Salvo risponde a Massimo Bottura sulla pizza con l'intelligenza artificiale

"Con la meccanizzazione si può fare una pizza sempre uguale da Modena alla Repubblica Ceca", dice lo chef Massimo Bottura. La replica di Ciro Salvo

Il migliore ristorante della Croazia è italiano: Agli Amici Rovinj conquista due stelle Michelin

Nell'edizione 2024 della guida Michelin della Croazia, c'è una grande novità: le due stelle conquistate da Agli Amici Rovinj della famiglia Scarello di Udine

Rosetta romana ripiena di pesce. Uno storico ristorante di Roma apre uno street food accanto al Pantheon

Massimo Riccioli, proprietario de La Rosetta, ha rotto gli indugi: accanto al Pantheon apre il suo Street Fish a base di cucina d'autore espressa e tradizionali rosette fatte a Trastevere

Guidare una brigata di cucina a 20 anni. Al Vibes lo chef più giovane di Torino

Proprio sotto la Mole Antonelliana, Vibes è ristorante e cocktail-bar, dove si può fare anche colazione dalle 7 del mattino con croissant di pasticceria, e dove tutto è improntato alla sostenibilità. E dove lo chef, Alberto Sperlinga, ha solo 20...

"Tavoli e sedie fuori dal portone di casa". La rabbia dei residenti a Torino contro i dehors dei ristoranti

Impossibile camminare, talvolta anche entrare nei portoni: a Torino i residenti estenuati chiedono più controlli nelle zone della movida

Il fine dining è ormai un corollario di riti prevedibili e idee noiose

Salvo debite eccezioni, il fine dining è ormai un corollario di ritualità prevedibili e catalogate. Il feticcio coatto della creatività a oltranza si scontra con i limiti umani di una categoria - quella degli chef - con le idee al...

Gli stellati si estingueranno? Luci e ombre del monito sul tramonto dei grandi (e costosi) ristoranti

La previsione del vecchio patron dell'Harry's Bar di Venezia, Arrigo Cipriani, che parla della fine del fine dining potrebbe avverarsi: a dimostrarlo i cambiamenti nella ristorazione degli ultimi 20 anni 

Dove mangiare a Paestum, nel cuore del Cilento. I 9 migliori indirizzi scelti dal Gambero Rosso

Paestum è un’autentica perla. Fra il Parco Archeologico, lo splendido mare e l’ottima cucina la cittadina ha tutte le carte in regola per incarnare una perfetta meta vacanziera

La cena che ti allunga la vita. Da Bologna a Milano, New York e Praga arrivano i Longevity Restaurant

La tendenza è iniziata in sordina, poi si è consolidata e ora sta esplodendo: menu golosi che ti allungano la vita. Tra nutraceutica e wellness, aprono e si affermano ristoranti e catene dove i piatti sono pensati per la gola,...

Dove fare l'aperitivo a Como con vista lago. I 6 migliori indirizzi scelti dal Gambero Rosso

Per arrivare a Como da Milano bastano tre quarti d’ora di automobile oppure 40 minuti di treno, un ottimo motivo per passare una serata diversa, lontani dal caos meneghino

Ruba bottiglie per oltre 25mila euro. Condannato il sommelier del ristorante stellato Mugaritz

Sentenza definitiva: finisce la contesa tra il super chef Andoni Luis Aduriz e i suo sommelier condannato a due anni e oltre 22mila euro di risarcimento

Prima stella verde Michelin per la Polonia. E tra i premiati c'è anche uno chef italiano

La nuova guida Michelin della Polonia allarga il suo raggio di azione alla regione di Pomorskie e aumenta il numero degli stellati

Ho sognato il wine bar perfetto: classista, caro e senza Monfortino (né sommelier)

Il sogno di un locale ideale, fuori da mode e stereotipi, dove la qualità (e non solo il brand) si paga perché vale, senza inutili orpelli... Che sia solo un sogno?

A Ravello arriva uno chef allievo di Niederkofler, che vuole sorprendere la Costiera Amalfitana

Prima stagione all’Hotel Villa Maria di Ravello per il cuoco Luigi Balestriere. Ischitano, figlio dell’Istituto Alberghiero di Ischia, ha lavorato con Crescenzo Scotti, suo primo mentore, per poi approdare ai fornelli di Norbert Niederkofler

Nel ristorante giapponese di Roma guidato da sole donne si bevono dei cocktail strepitosi

Il Moon Asian Bar, premio speciale Miglior Proposta di Bere Miscelato nella guida Sushi 2025, offre ambienti raffinati, panorami sulla Capitale, grande cucina asiatica e un'importante attenzione al pairing

Molla il ciclismo per lavorare in cucina e ottiene la stella Michelin. La storia di Eduardo Quintana

Quando la sua carriera da ciclista è all'apice, lascia tutto e si mette a cucinare. Ora Eduardo Quintana è uno dei migliori chef della Cantabria premiato anche dalla Michelin. Tutta la storia
linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram