Vittorio Vaccaro ha aperto la sua insegna in via Lodovico Muratori. Un locale onesto dove non si gioca sui cliché e dove l'utilizzo della tradizione è intelligente
Dai 400 euro di Da Vittorio ai 68 del menu degustazione di Amerigo a Valsamoggia. Regione per regione, abbiamo comparato i menu degustazione dei ristoranti “stellati” per capire quanto costa mangiare al top
Dopo le proposte della Dg salute su alert in etichetta e tassazione, arrivano le parole rassicuranti del commissario lussemburghese: "Viticoltura imprescindibile per il suo ruolo economico-sociale"
Nell'ampia tavolozza ampelografica piemontese c'è spazio anche per questo vitigno semi-aromatico, riscoperto negli anni Sessanta da un parroco di un piccolo paesino del Monferrato. Ecco le etichette dal migliore rapporto qualità-prezzo
Vincenzo Sansone è un giovane appassionato di caffè e dopo esperienze di studio e di lavoro ha aperto la sua micro-torrefazione a Napoli, 30 metri quadrati dedicati ai chicchi dal mondo
Sarebbe stato il re Carlo Alberto a farlo nascere: durante la Prima guerra d’Indipendenza, il sovrano avrebbe commissionato ai cuochi di corte una pagnotta che potesse essere un piatto unico sostanzioso per i soldati
A 22 anni dalla sua apertura, Magorabin chiude i battenti. Lo annuncia Marcello Trentini che è sempre più convinto: "Era una roba che maturava dentro da un sacco di tempo"
Paragonare l'alcol alle sigarette, o il vino alla droga! Boutade polemiche e sensazionalistiche che si alimentano solo grazie all'effetto social. Sparare sull'eroina non creerebbe nessuna polemica. Col vino, invece, trova spazio chi la spara più grossa