Notizie

A Milano c'è un ristorante siciliano che ci ha molto stupito

Vittorio Vaccaro ha aperto la sua insegna in via Lodovico Muratori. Un locale onesto dove non si gioca sui cliché e dove l'utilizzo della tradizione è intelligente

Quanto costano i ristoranti con Stelle e Forchette. Ecco la mappa dei menu di alta cucina

Dai 400 euro di Da Vittorio ai 68 del menu degustazione di Amerigo a Valsamoggia. Regione per regione, abbiamo comparato i menu degustazione dei ristoranti “stellati” per capire quanto costa mangiare al top

"L'Europa continuerà a promuovere il vino nell'ambito del consumo responsabile". La presa di posizione del commissario all'Agricoltura

Dopo le proposte della Dg salute su alert in etichetta e tassazione, arrivano le parole rassicuranti del commissario lussemburghese: "Viticoltura imprescindibile per il suo ruolo economico-sociale"

Nel Monferrato si produce un pregiato vino rosso che ha rischiato l'oblio. Ecco qual è e le migliori etichette sotto i 20 euro

Nell'ampia tavolozza ampelografica piemontese c'è spazio anche per questo vitigno semi-aromatico, riscoperto negli anni Sessanta da un parroco di un piccolo paesino del Monferrato. Ecco le etichette dal migliore rapporto qualità-prezzo

"Fanno bene i viticoltori a contestare gli alert sulle etichette di vino". Zaia appoggia le proteste contro la Commissione Ue

Per il governatore veneto tassare il vino e imporre gli health warning rappresentano una presa di posizione ideologica dell'Europa

Ecco come si prepara il rotolo di cioccolata, il dolce delle nonne amato dai bambini

La ricetta di Adele, nonna cuciniera della Sabina laziale

"Un caffè troppo scuro è come una Fiorentina bruciata". Vincenzo Sansone da Napoli ripensa la tazzulella

Vincenzo Sansone è un giovane appassionato di caffè e dopo esperienze di studio e di lavoro ha aperto la sua micro-torrefazione a Napoli, 30 metri quadrati dedicati ai chicchi dal mondo

A Bordeaux è crollo produttivo: una vendemmia così poco abbondante non si vedeva dal 1991

Estirpi, gelo e fitopatie sono i principali responsabili del -14% in volume sul 2023. La superficie totale scende sotto quota 100mila ettari

La coda chilometrica davanti al Noma per assaggiare un dolce ai semi di zucca (e festeggiare il Fastelavn)

René Redzepi celebra il Fastelavn con un dolce in edizione limitata, scatenando un’enorme fila e confermando il suo status di fenomeno gastronomico

Anche il Medòc si converte: arriva una nuova denominazione bianchista

La nuova tipologia si chiama Médoc Blanc e ha l'obiettivo di distinguere i vini bianchi della regione dagli altri di Bordeaux

Storia del pane speciale sabaudo che porta il nome di un re

Sarebbe stato il re Carlo Alberto a farlo nascere: durante la Prima guerra d’Indipendenza, il sovrano avrebbe commissionato ai cuochi di corte una pagnotta che potesse essere un piatto unico sostanzioso per i soldati

Il mercato di Casal de' Pazzi rinato anche grazie a un giovane e coraggioso pizzicarolo romano

Con i suoi esercizi commerciali, il mercato rionale di Casal de' Pazzi è un punto di riferimento e di aggregazione per il Municipio V a Roma

Clamoroso addio a Torino, chiude Magorabin: "La ristorazione fine dining non è più sostenibile"

A 22 anni dalla sua apertura, Magorabin chiude i battenti. Lo annuncia Marcello Trentini che è sempre più convinto: "Era una roba che maturava dentro da un sacco di tempo"

Il mercato più grande d'Italia che insegna ai romani a mangiare bene

I migliori box dove fare la spesa al mercato Trionfale, in attesa di new entry che ne accentueranno la vocazione gourmet

La crociata contro il vino è una gara a chi la spara più grossa per un attimo di notorietà

Paragonare l'alcol alle sigarette, o il vino alla droga! Boutade polemiche e sensazionalistiche che si alimentano solo grazie all'effetto social. Sparare sull'eroina non creerebbe nessuna polemica. Col vino, invece, trova spazio chi la spara più grossa

Il vino italiano mantiene la rotta: 7,5 miliardi di euro in 11 mesi. Prosecco ancora superstar

Nonostante le tante incognite e lo stallo dei consumi, l'Italia all'estero riesce a crescere anche a volume: +3,3%, con l'eccezione del Regno Unito

La formaggeria nascosta nel mercato, regno di uno dei pizzicaroli più bravi di Roma

I box numero 25-26 del mercato di Piazza Epiro sono un avamposto di eccellenza gastronomica: ecco la storia di Francesco Loreti

La bolla del Gin è scoppiata: ora si beve Tequila e Paloma

Massimo D’Addezio: “Esplode la bolla del gin, vincono Tequila e Paloma. Largo ad amaro e umami in mixology”
linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram