Tra i vini dell'Emilia-Romagna che abbiamo premiato sulla guida Berebene 2024 per l'ottimo rapporto qualità-prezzo, ci sono anche alcuni Lambrusco. Ecco quali
Ci credete a Babbo Natale? Io gli farei trovareuna birretta artigianale, magari ce la beviamo insieme... I regali del Gambero Rosso: i suggerimenti di William Pregentelli
Tra i vini della Toscana che abbiamo premiato sulla guida Berebene 2024 per l'ottimo rapporto qualità-prezzo, ci sono anche alcuni Chianti Classico. Ecco quali sono
Tra i vini della Puglia che abbiamo premiato sulla guida Berebene 2024 per l'ottimo rapporto qualità-prezzo, ci sono anche dei Primitivo di Manduria. Ecco quali sono.
Tra i vini delle Marche che abbiamo premiato sulla guida Berebene 2024 per l'ottimo rapporto qualità-prezzo, ci sono anche alcuni ottimi Verdiccho di Matelica e dei Castelli di Jesi. Scopriteli qui
Tra i vini della Sicilia che abbiamo premiato sulla guida Berebene 2024 per l'ottimo rapporto qualità-prezzo, ci sono anche alcune grandi etichette dell'Etna. Eccole qui
La tecnica della macerazione delle uve bianche è più antica di quanto si possa pensare. È tornata sulla bocca di tutti (e nelle cantine) da qualche anno ma il rischio è quello di dare semplicemente sfogo a un'altra moda del...
È lo spuntino per eccellenza, ma anche la colazione che i contadini portavano (e portano) nei campi per ristorarsi dalle fatiche agricole. Magari accompagnandolo con un bicchiere di vino. Noi non vogliamo venir meno alla tradizione: e allora vi consigliamo...
Continua il periodo buio per il Taurasi, importante rosso regionale. Ma le note negative in Campania finiscono qui: il resto di ciò che abbiamo assaggiato ci ha dato il quadro di una regione vivace e divertente
Siamo in Lombardia, nella porzione sudoccidentale, la zona più vitata della regione: vi proponiamo una piccola lista di etichette dal grande rapporto qualità-prezzo per entrare in confidenza con questo importante areale vinicolo
Nel calendario del Gambero Rosso, luglio corrisponde alle ultime battute della guida Vini d'Italia, quelle delle batterie di assaggio che ci restituiscono il quadro complessivo delle varie regioni. In Abruzzo abbiamo un campione virtuale, il Cerasuolo. Ecco perché
Abbiamo selezionato 10 vini da bere in estate, campioni per l'ottimo rapporto qualità-prezzo, che provengono tutti da vigneti coltivati a poca distanza dal mare.
Non sono rare le parole francesi sulle etichette di tutto il mondo cosi come nel bagaglio lessicale di chi comunica il vino: vi forniamo un piccolo glossario delle più comuni.
Si è concluso l'iter burocratico che ha portato alla modifica del disciplinare del Maremma Vermentino. Dall'annata 2021 i produttori si potranno avvalere della menzione "Superiore". Il Presidente del Consorzio, Mazzei: "Abbiamo alzato ancora di più l'asticella".
Forty Hall Community Vineyard lancia una raccolta fondi per acquistare un trattore per lavorare in maniera più affidabile il vigneto e prevenire le malattie, le stesse che negli ultimi tre anni hanno quasi mandato sul lastrico questo interessante progetto sociale.
Non si sono raffreddati i buoni rapporti commerciali da sempre in atto tra Italia e Russia. Neanche il conflitto e le sanzioni europee fermano l'importazione dei nostri vini verso Putin. Ne abbiamo parlato con Edoardo Freddi, a capo di un'importante...
È il Pinot Nero dell'Oltrepò Pavese Tiamat '20 a guadagnarsi i Tre Bicchieri in Vini d'Italia 2023, i primi per la nuova azienda oltrepadana della famiglia Cordero.