William Pregentelli

L'enoteca Signorvino fin dall'inizio ha puntato su mescita e offerta food. Intervista a Luca Pizzighella

Luca Pizzighella, Brand Manager Signorvino, ci ha raccontato i segreti del successo di questa particolare enoteca che nasce dal gruppo Calzedonia-Intimissimi

Ferrowine a Castelfranco. Intervista a Davide Simeoni

Ferrowine nasce come distributore, poi ha aperto due punti vendita, uno a Castelfranco e l'altro a Jesolo. Ci raccontano perché hanno sentito la necessità di aprire dei luoghi fisici per la vendita.

Naturale a Capestrano. In Abruzzo ritorna il Salone dei Vini Artigianali

È l'Abruzzo a ridosso delle montagne a ospitare il salone dedicato ai vini naturali, dall'11 al 13 maggio, a Capestrano. Ottava edizione per la manifestazione curata da Paolo Quaglia, che ha precorso i tempi nell'intercettare il trend del vino naturale.

Vinitaly 2019 report. Cerasuolo d'Abruzzo, lunga vita al (e del) vino rosa

Alla scoperta del Cerasuolo d'Abruzzo, nella grande degustazione orizzontale e verticale organizzata nei giorni del Vinitaly: 8 annate di produttori diversi, dal 2016 al 1979, per conoscere i mille volti di questo vino rosa.

Le birre con lieviti non convenzionali di Birra dell’Eremo. Che ora apre un locale a Firenze

Birra dell’Eremo è un birrificio umbro molto apprezzato, che ha avviato una sperimentazione molto particolare, con lieviti non convenzionali. Risultato? 4 nuove birre. Le abbiamo assaggiate

Beer Attraction e Birra dell'Anno 2019 a Rimini. Dove sta andando la birra artigianale italiana?

Quattro giorni a Rimini per fare il punto sulla birra artigianale italiana in occasione della fiera internazionale organizzata da Italian Exhibition Group. L'appuntamento più atteso è con la proclamazione della Birra dell'Anno. Qualche numero per orientarsi.

Birraio dell'Anno 2019, a Firenze si radunano i migliori produttori artigianali

Dal 18 al 20 gennaio, a Firenze, va in scena la decima edizione del contest Birraio dell'Anno, organizzato da Fermento Birra. Un premio al produttore e alle sue capacità. La lista dei 20 finalisti.

I vini per i menu delle feste. Vol. 1: 73 etichette a buon prezzo dal Nord Italia

Dalla Valle d'Aosta alle Marche, dalla Liguria alla Toscana. Tante etichette perfette per questi giorni di festa, dall'ottimo rapporto qualità-prezzo.

Oltre 1.700 italiani a ProWein. Le novità della super fiera tedesca presentate a Roma

Al via il 18 marzo, l'appuntamento fieristico di Düsseldorf ospiterà un gran numero di espositori italiani, come ha raccontato in occasione dell'anteprima romana Marius Berlemann, giovane direttore della fiera. Tutte le novità di ProWein 2018. 

Oltre 1.700 italiani a ProWein. Le novità della super fiera tedesca presentate a Roma

Al via il 18 marzo, l'appuntamento fieristico di Düsseldorf ospiterà un gran numero di espositori italiani, come ha raccontato in occasione dell'anteprima romana Marius Berlemann, giovane direttore della fiera. Tutte le novità di ProWein 2018. 

Birre affumicate. Scoprire le rauchbier in 7 assaggi

Sembrerebbero una stravaganza moderna. Invece le birre affumicate hanno un passato molto antico. Di seguito il racconto e la selezione di 7 grandi rappresentanti di questa categoria.

Birre affumicate. Scoprire le rauchbier in 7 assaggi

Sembrerebbero una stravaganza moderna. Invece le birre affumicate hanno un passato molto antico. Di seguito il racconto e la selezione di 7 grandi rappresentanti di questa categoria.

Libri. Borgogna e le vigne della Côte d'Or. Intervista ad Armando Castagno

[caption id="attachment_143075" align="alignnone" width=""]Copertina del libro “Borgogna. Le vigne della Côte d'Or”[/caption] Presentato a Roma lo scorso 11 dicembre, ma già prenotabile da metà settembre, “Borgogna. Le vigne della Côte d'Or” è l'ultima fatica editoriale di Armando Castagno. Un libro...

Libri. Borgogna e le vigne della Côte d'Or. Intervista ad Armando Castagno

[caption id="attachment_143075" align="alignnone" width=""]Copertina del libro “Borgogna. Le vigne della Côte d'Or”[/caption] Presentato a Roma lo scorso 11 dicembre, ma già prenotabile da metà settembre, “Borgogna. Le vigne della Côte d'Or” è l'ultima fatica editoriale di Armando Castagno. Un libro...

Gourmet Food Festival. Tutti gli appuntamenti dedicati al vino

[caption id="attachment_141220" align="alignnone" width=""]Tre calici di vino [/caption] Prima edizione per la manifestazione b2c promossa da GL Events Italia in collaborazione con Gambero Rosso, dal 17 al 19 novembre 2017 a Torino. Ecco gli eventi dedicati al vino.

Gourmet Food Festival. Tutti gli appuntamenti dedicati al vino

[caption id="attachment_141220" align="alignnone" width=""]Tre calici di vino [/caption] Prima edizione per la manifestazione b2c promossa da GL Events Italia in collaborazione con Gambero Rosso, dal 17 al 19 novembre 2017 a Torino. Ecco gli eventi dedicati al vino.

A Gourmet Food Festival il vino è anche un gioco

[caption id="attachment_141218" align="alignnone" width=""]Tre calici di vino [/caption] Prima edizione per la manifestazione b2c promossa da GL Events Italia in collaborazione con Gambero Rosso, dal 17 al 19 novembre 2017 a Torino. Ecco gli eventi dedicati al vino.

A Gourmet Food Festival il vino è anche un gioco

[caption id="attachment_141218" align="alignnone" width=""]Tre calici di vino [/caption] Prima edizione per la manifestazione b2c promossa da GL Events Italia in collaborazione con Gambero Rosso, dal 17 al 19 novembre 2017 a Torino. Ecco gli eventi dedicati al vino.
linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram