William Pregentelli

Tre Bicchieri 2023, le new entry: Brunello di Montalcino Riserva '16 di La Casaccia Di Franceschi

Con il Brunello di Montalcino Riserva '16 La Casaccia Di Franceschi ha conquistato per la prima volta i Tre Bicchieri 2023 nella guida Vini d'Italia 2023

Tre Bicchieri 2023, le new entry: Grillo Kheiré Riserva '21 di Tenuta Gorghi Tondi

Con il Sicilia Grillo Kheiré Riserva '21 la Tenuta Gorghi Tondi ha conquistato per la prima volta i Tre Bicchieri nella guida Vini d'Italia 2023.

Vinitaly 2023 report. Il Pecorino, la forza nel tempo

A Vinitaly 2023 una grande degustazione di vino Pecorino promossa dal Consorzio Tutela Vini d'Abruzzo. Ecco i nostri assaggi.

Tre Bicchieri 2023, le new entry: Barbaresco Lorens '19 di Lodali

Con il Barbaresco Lorens '19 la cantina Lodali ha conquistato per la prima volta i Tre Bicchieri 2023 nella guida Vini d'Italia 2023.

Tre Bicchieri 2023, le new entry: Gioia del Colle Primitivo Fanova '20 di Terrecarsiche 1939

Con il Gioia del Colle Primitivo Fanova '20 la cantina Terrecarsiche 1939 ha conquistato per la prima volta i Tre Bicchieri 2023 nella guida Vini d'Italia 2023.

Tre Bicchieri 2023, le new entry: il Capriano del Colle Bianco Fausto '21 di Lazzari

Innamorato del Monte Netto, un minuscolo colle sulla Pianura Padana, ambasciatore della ancor più piccola denominazione Capriano del Colle, Davide Lazzari ha dato nuovo impulso a cantina e vigneti. Ci racconta la sua azienda, la sua esperienza e i suoi...

Tre Bicchieri 2023, le new entry: la storia di Mutiliana

Mutiliana è l'azienda di Giorgio Melandri, storico comunicatore del vino che è passato dall'altra parte diventando vitivinicoltore, a Modigliana, borgo abbarbicato sull'Appenino Romagnolo. Il suo Romagna Sangiovese Modigliana Acereta '19 regala per la prima volta i Tre Bicchieri all'azienda.

Tre Bicchieri 2023, le new entry: la storia di Roberto Pighin e del suo vino

Roberto Pighin è l'anima di Pighin, azienda vitivinicola in provincia di Udine. Con il Collio Bianco Soreli '20, ha conquistato i Tre Bicchieri per la prima volta.

Tre Bicchieri 2023, le new entry: la storia di Giuseppe Fortunato e di Contrada Salandra

Giuseppe Fortunato è l'anima di Contrada Salandra, azienda vitivinicola di Pozzuoli. Con Il Campi Flegrei Falanghina '20, ha conquistato i Tre Bicchieri per la prima volta.

Tre Bicchieri 2023, le new entry: la storia di Massimo Setaro e del suo vino

Massimo Setaro è l'anima di Casa Setaro, azienda vitivinicola a Trecase. Con Il Vesuvio Bianco Contradae 61 37 '20, ha conquistato i Tre Bicchieri per la prima volta.

Tre Bicchieri 2023, le new entry: la storia di Tommaso Masciantonio e del suo vino

Tommaso Masciantonio, famoso per la produzione di grandi extravergine, ora si è messo a fare sul serio anche nella produzione di vino. Con l'Abruzzo Pecorino Mantica '20 ha conquistato i Tre Bicchieri per la prima volta.

Vini d'Italia 2023: Premio Cooperativa dell'Anno

La guida Vini d'Italia è il frutto del lavoro di oltre 70 persone, che per mesi viaggiano in lungo e in largo per il Bel Paese, degustando e valutando migliaia e migliaia di vini. Anche quest'anno sono stati assegnati i...

Vini d'Italia 2023: Premio Miglior Rapporto Qualità/Prezzo

La guida Vini d'Italia è il frutto del lavoro di oltre 70 persone, che per mesi viaggiano in lungo e in largo per il Bel Paese, degustando e valutando migliaia e migliaia di vini. Anche quest'anno sono stati assegnati i...

Mercato dei Vini dei Vignaioli Indipendenti 2022 di FIVI a Piacenza

Sono 871 i vignaioli presenti a Piacenza all'appuntamento cardine di FIVI: il Mercato dei Vini dei Vignaioli Indipendenti

Berebene 2022. Trentunesima edizione per la guida che premia il rapporto qualità/prezzo

Quasi 850 vini ottimi da bere e da comprare. Sono quelli premiati dalla guida Berebene 2022, che segnala le etichette entro i 13 euro.

Milano incontra il Primitivo di Manduria: cena e degustazione

Passato, presente e futuro del Primitivo di Manduria. Intervista con il Presidente del Consorzio di Tutela Francesco Delle Grottaglie in vista della grande degustazione di Milano.

Dai vini e oli ai wine bar contemporanei. Come si evolve il panorama delle enoteche

Nel mensile di giugno del Gambero Rosso abbiamo raccontato l’evoluzione e il successo delle enoteche, che sono paralleli a quelli del vino italiano. E chiaramente non solo italiano.

Enoteca Trimani a Roma. Intervista a Paolo Trimani

L'enoteca Trimani di Roma è una delle più antiche d'Italia. Abbiamo intervistato Paolo Trimani che, insieme ai fratelli Francesco e Carla, oggi è alla guida dell'impresa di famiglia.
linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram