Il vitigno negroamaro è, con il primitivo, uno dei grandi protagonisti della Puglia del vino. Qui vi presentiamo una selezione di etichette dall'ottimo rapporto qualità-prezzo.
Dal vitgno montepulciano, in Abruzzo, si ottiene uno dei rossi più noti della regione. Qui vi presentiamo una selezione di etichette molto buone dall'ottimo rapporto qualità-prezzo.
L'Albana di Romagna è stata la prima DOCG dedicata a un vino bianco. Oggi ne vengono prodotte ottime versioni, come quelle che hanno ottenuto i Tre Bicchieri 2024 del Gambero Rosso o che sono comunque arrivate in finale. Eccole qui
Il pigato è uno dei vitigni autoctoni a bacca bianca più noti della Liguria. Qui vi proponiamo una selezione di ottime etichette dal migliore rapporto qualità-prezzo.
La DOC Bolgheri si conferma una terra ideale, seppur con un carattere tutto mediterraneo, per varietà internazionali come cabernet franc, cabernet sauvignon e merlot. Ecco una selezione di etichette dal migliore rapporto qualità-prezzo.
Il ruchè è un vitigno semi-aromatico coltivato solo in Piemonte in particolare nella zona di Castagnole Monferrato, in provincia di Asti. Ecco una selezione di ottime etichette dal migliore rapporto qualità-prezzo
Il sangiovese in Toscana è alla base di alcune delle più importanti denominazioni regionali. Qui ci concentriamo su Morellino di Scansano, Rosso di Montalcino e Rosso di Montepulciano
Oltre al Sagrantino, l'altra denominazione rossista del territorio è il Montefalco Rosso, vino cdelizioso nelle versioni giovani, d’annata, più fitti ma sempre distesi e di ottimo sviluppo gustativo nelle versioni Riserva.
Krombacher Italia ha archiviato lo scorso esercizio con un fatturato pari a 6,1 milioni di euro, in crescita del 19% sull’anno precedente. Complice la scelta di puntare su locali e ristorazione
Sono del Collio, tra Friuli Venezia Giulia e Slovenia, alcuni dei più grandi vini del nostro Paese. Ecco le etichette premiate dal Gambero Rosso per l'ottimo rapporto qualità-prezzo
Il trebbiano è un vitigno diffuso in quasi tutta la nostra penisola da cui si ottengono vini molto diversi tra loro. Ecco le migliori etichette del Nord e Centro Italia con un prezzo contenuto
Durante un pranzo-degustazione con Lorenzo Ruggeri, vicecuratore delle guida Vini d'Italia del Gambero Rosso, il giornalista del Foglio ha definito lo Chardonnay italiano "imbevibile", "un'imitazione". Gli rispondiamo con questa lista di grandi etichette che secondo noi apprezzerebbe