William Pregentelli

Vicino all'Abbazia di Rosazzo si produce uno dei migliori vini bianchi del Friuli Venezia Giulia

I vini che vi presentiamo fanno parte di una piccola denominazione del Friuli Venezia Giulia, che comprende anche un monumento dell'enologia ragionale

Nell'Alto Piemonte si produce un nobile vino rosso molto apprezzato anche da Mario Soldati. Ecco qual è

Siamo in un piccolo comune vicino a Biella, dove viene prodotto un vino rosso molto interessante, dal profilo sottile e dinamico unito a un notevole fascino minerale. Ecco qual è le migliori etichette valutate dal Gambero Rosso

Uno dei Cabernet Sauvignon migliori d'Italia si produce ad Alghero. Ecco qual è

In Sardegna si stanno guadagnando sempre più spazio piccole denominazioni, che esprimono le diverse identità territoriali. Una di queste è la Doc Alghero con vini rossi e bianchi di grande interesse.

A sud di Brescia tre cantine producono i migliori vini bianchi e rossi della zona. Ecco quali sono

Nella Bassa Bresciana si trova una piccola altura, il Monte Netto, che si erge quasi come se fosse un'isola. In questa zona si producono i vini di una doc piccolissima che regala ottimi vini da conoscere. Uno lo abbiamo già...

Alla scoperta del Torcolato e degli altri vini pregiati di una piccola DOC del Veneto

Oltre alle grandi denominazioni, in Veneto ce ne sono di più piccole per estensione e numero di produttori, ma altrettanto interessanti e identitarie. Una di queste è la Doc Breganze, con vini di grande pregio.

Vicino a Firenze si producono i grandi vini di una piccola DOC. Ecco quali sono

Tutti i produttori della denominazione Valdarno di Sopra coltivano i propri vigneti in regime di agricoltura biologica. Qui vi proponiamo una selezione delle etichette che ci sono piaciute di più.

Sulle colline del Monferrato si produce un vino ancora poco conosciuto. Ecco qual è e le etichette da provare

Nebbiolo non significa solo Langhe e Roero, come dimostrano i vini della piccola Doc piemontese ancora poco conosciuta che vi presentiamo qui con sei ottimi vini da provare.

Tre vini di pregio da conoscere prodotti sullo Stretto di Messina

Vi portiamo alla scoperta di una piccola DOC del territorio siciliano con tre etichette che hanno ottenuto punteggi molto alti sulla guida VIni d'Italia 2024 del Gambero Rosso. Ecco quali sono

I 6 migliori Merlot al di sotto di 20 euro scelti dal Gambero Rosso

Tra i primi vitigni francesi ad essere impiantato su larga scala nel nostro Paese dopo l'epidemia della fillossera, il merlot è stato coltivato all'inizio soprattutto in Veneto, Friuli Venezia Giulia, Trentino oggi lo si trova anche nel centro Italia. Ecco...

I 6 migliori Roero Arneis al di sotto di 20 euro scelti dal Gambero Rosso

Il Piemonte è certamente un territorio di prestigiosi e blasonati rossi, ma anche di alcuni interessantissimi vitigni autoctoni bianchi, dai quali si ottengono vini molto spesso dall'ottimo rapporto qualità prezzo, come i Roero Arneis che vi proponiamo

Diciotto luppoli, bionde grezze e molto storytelling impazzito. Il mondo brassicolo è pieno di birre Frankenstein

Nel settore della birra i colossi birrai ammiccano ai prodotti craft (artigianali), con aziende che utilizzano uno storytelling forzato per raccontare le nuove etichette. E poi ci sono i cosiddetti crafty, prodotti industriali finto-artigianali

I 13 migliori Pinot Bianco dell'Alto Adige e del Friuli Venezia Giulia al di sotto di 20 euro scelti dal Gambero Rosso

Il pinot bianco - mutazione intravarietale del pinot nero, come il pinot grigio -, è un vitigno che ben si adatta ai climi freddi, coltivato anche in Italia nelle regioni del Nord. Ecco una selezione di etichette dal miglior rapporto...

I migliori Cabernet Sauvignon al di sotto di 20 euro scelti dal Gambero Rosso

Originario del Bordolese, il cabernet sauvignon è un vitigno a bacca nera protagonista della vitivinicoltura internazionale. Qui ci concentriamo sulle etichette prodotte in Italia col miglior rapporto qualità-prezzo

I 12 migliori Pinot Grigio al di sotto di 20 euro scelti dal Gambero Rosso

Il pinot grigio è una mutazione genetica del pinot nero, quindi proviene dalla Borgogna. Qui ci concentriamo sulle etichette del Nord Italia dal migliore rapporto qualità-prezzo

I 7 migliori Riesling al di sotto di 20 euro scelti dal Gambero Rosso

Due sono le tipologie di riesling: quello renano e quello italico. In Italia sono presenti entrambi, nell’Oltrepò Pavese è molto diffuso il tipo italico, il renano, invece, è coltivato nelle altre province lombarde, in Veneto, in Friuli e in Trentino...

Gli 8 migliori Pinot Nero al di sotto di 20 euro scelti dal Gambero Rosso

Originario della Borgogna, il pinot nero è il vitigno a bacca nera più aristocratico e difficile da interpretare. In Italia ne esistono due tipologie, una adatta ad essere vinificata in bianco, l’altra perfetta per dare origine a un vino rosso....

I 4 migliori Carménère al di sotto di 20 euro scelti dal Gambero Rosso

Il carménère, vitigno a bacca rossa originario del distretto di Bordeaux, oggi in Cile è uno dei più coltivati, mentre in Italia è diffuso tra Friuli Venezia-Giulia e Veneto, da dove provengono i vini che vi proponiamo

I 10 migliori Viognier al di sotto di 20 euro scelti dal Gambero Rosso

Il viognier è un vitigno diffuso in tutto il mondo, compresa l'Italia, soprattutto in Toscana, Lazio e Umbria, ma anche in Sicilia, Trentino e Piemonte. Ecco le etichette dal miglior rapporto qualità-prezzo.
1 2 3 9
linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram