Valeria Maffei

Acqua, batteri e metalli: la verità sui "depuratori" che minacciano le minerali in bottiglia

Il professor Matteo Vitali che insegna Igiene alla Sapienza di Roma e il Vicepresidente di Mineracqua, Ettore Fortuna, sollevano dubbi e perplessità sull'efficacia e la positività del sistemi di filtraggio dell'acqua potabile che usano molti ristoranti

Caro cioccolato, anzi carissimo: prezzi e consumi in crescita. Ma Biasetto denuncia: “In Italia non lo sappiamo valorizzare”

Aumentano le vendite e i prezzi: il cioccolato è sempre più protagonista delle feste. Natale e Capodanno sono i momenti in cui - dopo Pasqua - le vendite sono al massimo. Però il pasticcere Biasetto ammonisce: "In Italia lo trattiamo...

A Siena non è Natale senza il gioco del Panforte. Al Palio alternativo si vince la “rota” ma si paga da bere

Nei giorni intorno a Natale a Siena (e nella provincia) va in onda una sorta di Palio alternativo: quello del panforte. Una tradizione nata in campagna che gira intorno al dolce tradizionale delle feste

Focacce, crudi di mare e vincotto. Il Natale a Bari (che inizia con la festa di San Nicola)

Inizia il 6 dicembre, con la festa di San Nicola, il Natale a Bari: tradizioni e usanze di una grande festa

A Napoli c'è un ingrediente sconosciuto con cui si preparano i dolci del Natale

Il pisto napoletano - mix di spezie e ingrediente segreto del Natale partenopeo - protagonista della kermesse “I dolci delle feste dei grandi interpreti" con la partecipazione di alcuni dei più importanti pasticceri italiani e campani

Carmen Vecchione: l'irpina Doc che sfida il mondo fin troppo al maschile della pasticceria

Alla scoperta di Dolciarte, la piccola pasticceria nel cuore di Avellino new entry nell’olimpo della Guida Pasticceri&Pasticcerie 2024

La storia della gelateria di Martina Franca premiata da Aldo Moro

È grazie alla selezione delle più esclusive materie prime, scelte per la loro qualità e mai guardando al prezzo, che il Bar Adua, gestito da tre generazioni dalla famiglia Campobello, può vantare una storia di successi lunga quasi un secolo

Come deve essere un buon gelato alla nocciola. Ce lo spiega questa gelatiera umbra (ma lombarda d’adozione)

Ha aperto la sua gelateria mentre era incinta con l'obiettivo di fare un gelato che avrebbe dato a suo figlio. Oggi Laura di Loreto nella sua gelateria Giuggiole a Moltrasio propone un prodotto in grado di stupire per la sua...

“Quanto è difficile spiegare la qualità ai turisti mordi e fuggi”. Lo sfogo di un gelatiere ligure

Si può fidelizzare la clientela di un locale che si trova in una delle più gettonate mete della riviera ligure? Per i proprietari della gelateria Il Golosone di Monterosso al Mare assolutamente sì. Basta non snaturarsi

Panettoni con fagioli e peperoni cruschi (ma anche classici). Intervista a Tiri: "Mi ispiro a Karime Lopez e Niko Romito"

Sold out fino a Natale la restaurant-boutique recentemente inaugurata da Vincenzo Tiri che racconta la sua sfida: faccio di Potenza la nuova capitale del Panettone

Una petizione ripropone una vecchia battaglia: acqua del rubinetto gratis al ristorante

L'iniziativa punta a far sì che i ristoratori offrano ai loro clienti una caraffa o una bottiglia di acqua del rubinetto, come avviene già in molti altri paesi europei

Crea il tuo dolce con Iginio Massari. Dal 2024 arriva la realtà aumentata in pasticceria

Dal nuovo anno basterà accedere al sito, o recarsi negli store firmati dal pasticcere, per scegliere e personalizzare la propria torta utilizzando le più avanzate funzioni della realtà aumentata

La rivincita del gelato soft a Torino

Lo storico Caffè San Carlo di Torino si apre al nuovo e propone un gelato soft, contemporaneo e pop: un prodotto a base di selezionate materie prime servito nella lattina icona del brand Costardi Bros.

Un falegname e un bancario cambiano vita e aprono una gelateria (gluten free) a Padova

Guido Zandonà e Lorenzo Zambonin sono due cugini. Il primo faceva il falegname, l'altro lavorava in banca. Nel 2011 decidono di aprire una gelateria a Padova puntando sulla qualità delle materie prime e sull'innovazione. Ecco la storia di Ciokkolatte.

È tonda, gentile e delle Langhe la più famosa nocciola del mondo

La Nocciola Piemonte IGP delle Langhe è considerata la più aromatica del mondo, grazie a un mix alchemico di elementi che contraddistinguei noccioleti lungo i crinali delle colline del basso Piemonte.

Uno spagnolo ambasciatore della sfogliatella nel mondo. E Manilia ri-vince la Santarosa Pastry Cup

Il grande pasticcere spagnolo Paco Torreblanca è stato nominato “ambasciatore della sfogliatella del mondo” 2023. E nel decennale della Santarosa Pastry cup, la competizione dedicata alla celebre sfogliatella, vince il contest (per la quarta volta) il maestro campano Giuseppe Manilia

San Gennaro senza un dolce tutto suo, Napoli gliene dedica nove. Tutti da assaggiare

San Gennaro: nel giorno del santo, il prodigio è avvenuto, il sangue si è sciolto. Ma intanto, al santo che non aveva un dolce tutto suo, la città aveva dedicato un contest: nove in gara, uno il vincitore... Tutti i...

Il gelato di Rocco Naviglio con i taralli e la Melannurca Campana IGP, che unisce il gusto a un bel progetto sociale

Per il gelatiere foggiano Rocco Naviglio il gelato è un mezzo attraverso il quale comunicare il suo amato territorio; è uno strumento pensato per fare rete, espressione di un modello di business che punta tutto sulla sostenibilità
linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram