Antichissimo dolce toscano per Carnevale, i cenci sono simili alla chiacchiere, ma molto più friabili e sottili e con un solo aroma: l'arancia. Ecco la ricetta di Opera Waiting da Poggibonsi
Zeppoline cilentane d'autore, firmate da Giuseppe Manilia a Montesano sulla Marcellana nel Salernitano. Ottimi dolcetti di Carnevale arricchiti da miele alla lavanda, ma anche strepitoso dolce al piatto con crema pasticcera
Figlie di una cultura materiale popolare e legata alla terra, le Castagnole sono semplici e golosissime. Il titolare della pasticceria Caprice di Pescara ci regala sua ricetta, con il limoncello
È un dolce antico, legato alla cultura contadina irpina: il Pastiere di riso, sconosciuto ai più: ce lo presenta la pasticcera Carmen Vecchione nella ricetta della sua famiglia
Sono un dolce semplice, antico, le cui forme evocano l'abbondanza: tipiche del Carnevale mantovano, sono ormai pressoché introvabili. La ricetta di Grazia Mazzali
Il grande maestro i racconta le sue Chiacchiere, il dolce simbolo di Carnevale che contengono in sé tutto il senso di questa festa: leggerezza ed effimero
Nell'autobiografia "Giorni, mesi, anni di una vita intensa” il pasticcere più famoso d’Italia mette nero su bianco gli episodi più significativi della sua vita, che finora non conoscevamo
Matteo Concolato, responsabile del laboratorio della pasticceria Giotto, oltre allo scopo del progetto, ci spiega come utilizza il marrone Agrimontana nei prodotti di pasticceria e gelateria
Un gelato da boomer? in realtà quello ai marroni è un gusto buonissimo, con il quale si può osare e sperimentare, e che andrebbe raccontato di più: Andrea Zingrillo, della gelateria Wally di Milano, ci racconta come lo fa lui
Quello di marroni è l’unico gusto di gelato che Veruska Cardellicchio della gelateria daRe di Roma consiglia di mangiare con la panna, Ecco la sua storia e quali gelati (e dolci) propone
Frutto di coltivazioni green e di un’accurata lavorazione, i marroni Agrimontana sono figli di una tradizione radicata per quanto moderna. Un’agricoltura che punta anche al recupero di boschi abbandonati. Ecco come vengono utilizzati nella gelateria e pasticceria