Valentina Marino

Dove mangiare in Brera a Milano. La guida definitiva

Dal ristorante di lusso alla panineria più easy, dal bistrot modaiolo alla pasticceria storica, non mancano buoni indirizzi in uno dei quartieri più glamour di Milano. Ecco i migliori

Fascismo a tavola. Viaggio nel ristorante più nero d'Italia tra elogi al duce e nostalgia del Ventennio

Esiste da oltre mezzo secolo e non è un posto dove il cliente ha sempre ragione. Ecco il ristorante fascista di Artena

Ancora novità sul Garda. Dopo l’arrivo dell’allievo di Cannavacciuolo al Tancredi, cambio di chef anche alla Speranzina

Sulla sponda bresciana del Garda c'è un gran movimento di chef. È la volta del relais La Speranzina, con chef e menu nuovi

Busto del duce e saluto romano. La foto della vergogna dello chef romano: mangeresti mai un piatto cucinato da lui?

È una nostra impressione che gli estimatori di Mussolini stiano sciogliendo le briglie? Intanto un cuoco romano fa il saluto romano e lo mostra sui social. Con un certo orgoglio. Che ne pensate?

Chef in fuga. Cannavacciuolo chiude il ristorante di Novara e l'allievo Manicone trasloca sul Garda

In vetrina e su Google si parla di chiusura temporanea, ma ormai è ufficiale: il Cannavacciuolo Cafè & Bistrot di Novara ha chiuso i battenti e lo chef si è trasferito sul Garda

Dove mangiare a Matera per San Valentino. I ristoranti scelti dal Gambero Rosso

La Festa degli innamorati potrebbe essere un'ottima occasione per una due giorni alla scoperta di questa perla del Sud, senza dimenticare di prender nota dei ristori più adatti all'occasione

Dove mangiare a Milano per San Valentino. I ristoranti scelti dal Gambero Rosso

Sapessi com'è strano festeggiare la festa degli innamorati a Milano... E invece non è strano per niente, perché di ristoranti, bistrot, pizzerie, relais di charme dove trascorrere una bella serata ce ne sono in quantità

Dove mangiare a Bologna per San Valentino. I ristoranti scelti dal Gambero Rosso

Dotta, Grassa, Rossa (non certo per la festa degli innamorati, anche se una volta all'anno la si potrebbe pensare così), la Bologna dei Portici Patrimonio Mondiale Unesco straripa di buon cibo per definizione

Dove mangiare a Verona per San Valentino. I ristoranti scelti dal Gambero Rosso

Strati su strati di storia, piazze e palazzi antichi, panorami incantevoli sull'Adige e poi Romeo e Giulietta, che rendono il capoluogo a un passo dal Garda una delle città prese maggiormente d'assalto dagli innamorati di tutto il mondo

Dove mangiare a Roma per San Valentino. I ristoranti scelti dal Gambero Rosso

La cena cosiddetta più romantica dell'anno può diventare una vera tragedia se si sceglie il ristorante sbagliato. Nella Capitale in particolare la scelta è a dir poco ampia

Dove mangiare a Teramo. I 9 migliori ristoranti scelti dal Gambero Rosso

Una città interessante sul piano storico e architettonico ma ancora relativamente poco conosciuta. Sul fronte enogastronomico sta vivendo una nouvelle vague che vale la pena di esplorare

I 6 migliori ristoranti coreani di Milano

Non solo kimchi: la cucina coreana è un mondo complesso e articolato fatto di una vasta gamma di preparazioni, ingredienti e sapori. A Milano non mancano i posti autentici ma anche qualche sorpresa. Ecco i locali da non perdere

Milano. Dove mangiare in Paolo Sarpi per il Capodanno Cinese (e non solo): fine dining, asiatici, pizzerie, street food, market. La guida definitiva

Il Capodanno lunare cinese, o Festa di Primavera, è una delle ricorrenze più sentite dalla comunità cinese, in tutto il mondo. A Milano Chinatown, il quartiere che ha in via Paolo Sarpi il suo centro di gravità, si veste a...

La mortadella di Fellini e i tortellini di Mastroianni: la vita di Sandra Milo tra cinema, passioni e buona cucina

È morta a 90 anni nella sua casa romana un'icona del cinema italiano, musa di Federico Fellini. Svampita solo per ruolo, in realtà artista arguta e poliedrica, tra le sue tante passioni c'era anche quella per il cibo e la...

La Mortadella Bologna si trasforma in influencer e approda su TikTok. Lina conquisterà la Generazione Z?

L’iniziativa rientra nel piano di digitalizzazione avviato tre anni fa dal Consorzio con il nuovo sito web, la newsletter e la comunicazione social su Facebook e Instagram

L'osteria nascosta dentro un'enoteca marchigiana in cui si cucina solo con una stufa. Il ritorno di un grande cuoco

Chiuso il Symposium di Cartoceto, nel Pesarese, il cuoco Lucio Pompili che ha portato la sua regione alle vette della ristorazione nazionale si è messo a produrre vino. Ma ora è tornato ai fuochi, in una sorta di home restaurant...

Milano. Dove mangiare a NoLo: i migliori ristoranti, enoteche, bakery e bistrot. La guida definitiva

Il quartiere "che non c'era", creato a tavolino in un bar di New York qualche anno fa, è oggi una delle zone più "social" e ambite di Milano. Lungo le strade attorno a piazza Morbegno e al parco Trotter è...

Le orecchiette con cime di rapa dello chef. Ecco la ricetta di Antonio Guida

L'orecchietta "callosa", le cime di rapa sode e non fiorite, il fondo con le alici e la panure per completare: l'esecuzione del primo piatto più identificativo della Puglia contadina sembra un gioco da ragazzi. Ma occhio ai passaggi che ne...
linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram