Circondata da un placido paesaggio rurale, offre perle come Villa Reale con i suoi giardini e l’Arengario, nonché una ristorazione colta e florida che omaggia la tradizione contadina ma sa anche guardare lontano.
È stata la prima “vera” annata post pandemia. Il prezzo da pagare è ancora alto, ma quelli che hanno colto l’occasione per rimettersi in gioco sono tanti. Tantissimi in Lombardia, come fotografa la trentunesima edizione della guida presentata oggi, che...
Nonostante le difficoltà di quest'anno funestato dal Covid, il mondo della ristorazione va avanti. E noi lo raccontiamo nella guida che recensisce i migliori ristoranti di Milano e della Lombardia.
Nonostante le difficoltà di quest'anno funestato dal Covid, il mondo della ristorazione va avanti. E noi lo raccontiamo nella guida che recensisce i migliori ristoranti d'Italia
Circa 1200 indirizzi e un centinaio di novità tra locali top e ristoranti pop, enoteche, cocktail bar, indirizzi di tradizione (non solo meneghina) e suggestioni etniche. Vi presentiamo la nuova guida Milano 2020
Nel numero di gennaio del mensile del Gambero Rosso trovate una guida di Aosta con tutti gli indirizzi imperdibili, uno di questi è Bar è Vin della Bottega degli Antichi Sapori. Abbiamo intervistato lo chef Paolo Vai.
Design industriale, spazi multifunzionali, apertura all day long. Ecco il Mercato Pratola Centrale. Il locale che non ti aspetti nel cuore dell'Abruzzo.
Bistrot, trattorie, neo-osterie, etnici e tradizionali. Nella guida Ristoranti d'Italia 2019 del Gambero Rosso uno spaccato della scena ristorativa nazionale.
La Roma del 2019 è quella di nuovi locali, raddoppi e restyling. Lo abbiamo visto in questi ultimi mesi con tanti rinnovi (e riletture) di posti storici e meno storici. Format che hanno portato una ventata di reale novità e...
L'etnico che vola in alto, i grandi indirizzi per cocktail e vini, le pizze d'autore e le aperture più attese. Il capoluogo meneghino è, anche quest'anno, al centro del panorama gastronomico tricolore. La guida Milano 2019 del Gambero Rosso lo...
Tracciamo le traiettorie gastronomiche di Roma nella nuova guida del mangiare capitolino in uscita oggi. E troviamo alcune, incontestabili, tendenze. Il ritorno delle osterie, l'espansione degli etnici e delle offerte versatili e ad alto tassodi fruibilità, per tutti i gusti...
Tracciamo le traiettorie gastronomiche di Roma nella nuova guida del mangiare capitolino in uscita oggi. E troviamo alcune, incontestabili, tendenze. Il ritorno delle osterie, l'espansione degli etnici e delle offerte versatili e ad alto tassodi fruibilità, per tutti i gusti...
Un anno ricco di novità e di ristorazione diffusa in ogni angolo cittadino: nuovi format, grandi cordate non solo italiane, proposte inedite. A Milano la ristorazione viaggia sempre più su binari diversi, ma sempre con ritmi molto sostenuti. Non solo...
Un anno ricco di novità e di ristorazione diffusa in ogni angolo cittadino: nuovi format, grandi cordate non solo italiane, proposte inedite. A Milano la ristorazione viaggia sempre più su binari diversi, ma sempre con ritmi molto sostenuti. Non solo...
L’icona della tradizione culinaria dei campanili sta cambiando pelle di pari passo con le trasformazioni più generali intorno al concetto di ristorazione. Tecnologie moderne, chilometro zero “vero”, dialogo con i fornitori e promozione del territorio: il futuro della tavola tipica...
A Gourmet Expoforum, la grande manifestazione b2b torinese, domenica 13 novembre dalle 10 alle 14 un incontro tra professionisti (critici e giornalisti) per fare un po' di chiarezza tra dinamiche e problematicità di un settore saturo e ancora poco regolamentato
Due nuovi Tre Forchette e tre nuovi Tre Gamberi. E in più una coppia di graditi rientri nella parte alta della classifica. Ma l'Italia del buon mangiare e del buon bere non è solo questa: più di 2000 insegne in...