Valentina Marino

Bologna è la città più sottovalutata al mondo (lo dice un canale tv americano)

Lo afferma un sondaggio compiuto da una nota travel blogger dell’emittente statunitense. Nel report citate anche Modena e Parma.

Pizza alla cannabis, poi ospedale. Un uomo accusato di aver “drogato” la cena di moglie e figli

Pasto fin troppo allegro per un’intera famiglia di Adelaide. Dopo il malore di una mamma e dei suoi tre bambini, la polizia fruga in dispensa e arresta il padre accusato di aver preparato e servito pizza alla cannabis.

Giro d’Italia al traguardo. Le migliori ricette in rosa delle città di tappa

Si conclude domenica 28 maggio nella Capitale la corsa su due ruote più seguita e avvincente dello Stivale. Ecco una carrellata degli omaggi gastronomici che gli addetti ai lavori hanno dedicato alla carovana in queste due settimane di corse e...

A Genova arriva l’albergo per le api solitarie

Il 24 maggio si inaugura il primo grande bee hotel della Liguria. Un progetto per l’ambiente ma anche per educare alla convivenza con gli insetti. E non averne più paura

Le ricette del giro d’Italia: ecco il panettone rosa

Una competizione che diventa festa nelle città e nei paesi dove transitano i corridori: qualche secondo di emozione e applausi, scatti e bandierine svolazzanti in un coinvolgente rito collettivo che ogni borgo celebra a modo suo. Anche a tavola

Dove mangiare e dove dormire a Verbania e sul Lago Maggiore. La guida del Gambero Rosso

Un paradiso naturalistico e architettonico con la magia delle Isole Borromee, perfette per una fuga romantica.

“Nonna cercasi”: un ristorante di Milano vuole assumere cuoca anziana (e meridionale)

Tra i tanti annunci di lavoro per “personale qualificato”, ecco l’insolito bando pubblicato sui canali social dal ristorante meneghino SlowSud. Solo per over 65.

Dolce & Gabbana sbarca a Portofino e prende lo storico Caffè Excelsior

La coppia di stilisti siciliani sceglie la località più mondana del Tigullio per portare in Riviera un’altra scommessa nel mondo della ristorazione

Quando il falso made in Italy è made in Italy

L'italian sounding è un danno economico e di immagine enorme per il nostro paese. Ma se crediamo che siano sono gli stranieri a contraffare i nostri prodotti, sbagliamo di grosso

Avocado toast: 10 indirizzi in cui mangiarlo a Milano

Pane, avocado, salmone, oppure uovo in camicia. Tre semplici ingredienti di base per formare uno dei più amati snack per colazione e non solo: l'avocado toast. Ecco i migliori di Milano

Belluno da bere e mangiare: la miniguida della città veneta

Belluno è una piccola perla di arte e cultura, storia e buona tavola incastonata tra le montagne, dove si può gustare una cucina che appaga i puristi ma sa intrigare anche i più curiosi gourmet.

Catanzaro da bere e mangiare: la miniguida della città calabrese

La città tra due mari, il capoluogo più stretto d’Italia, d’estate è una meta affollata ma in bassa stagione regala bellezze incredibili al riparo dal turismo di massa.

Mangiare e bere a Brescia, Capitale italiana della Cultura 2023

Brescia, insieme a Bergamo, è la Capitale italiana della Cultura del 2023: una provincia ricca di storia e di eccellenze, come la pasticceria di Iginio Massari, le bollicine della Franciacorta e il ristorante Lido 84 di chef Riccardo Camanini.

Dove mangiare e bere a Terni: la miniguida della città umbra

Un piccolo grande capoluogo a un passo dalle cascate delle Marmore e dalla Valnerina, dai tesori artistici inaspettati e dal ricco patrimonio enogastronomico, a misura di veri buongustai.

Varese da bere e mangiare: la miniguida della città lombarda

Il capoluogo a un passo dalla Svizzera e il vicino lago “a scarpa” sono meta ghiotta per amanti della cultura, della natura, della buona tavola. La “città dei giardini”, ha un’anima green in cui immergersi alla scoperta di parchi, segreti...

Sassari da bere e mangiare: la miniguida della città sarda

Il terzo capoluogo più grande d’Italia, prima università della Sardegna, custodisce una radicata tradizione agropastorale ma guarda avanti, in prima linea nella riqualificazione in chiave green del territorio.

La Spezia da bere e mangiare: la miniguida della città ligure

Una città dove perdersi fra caruggi e parchi, godersi la passeggiata a mare e il fitto calendario estivo di musica e teatro. E dove ristorarsi con la cucina povera dei marinai e dei contadini, sapida e sincera.

Benevento da bere e mangiare: la miniguida della città campana

L’antica Maleventum è il centro nevralgico del Sannio e di un entroterra dalle radicate tradizioni agresti, ancora poco conosciuto e lontano dai fasti della Costiera. Ecco i migliori indirizzi per bere e mangiare bene a Benevento.
linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram