Sonia Ricci

I ristoranti cinesi clandestini raggiungibili solo con il passaparola

Proliferano nei piccoli appartamenti di Lisbona, specialmente nei quartieri con carattere più internazionale. Si accettano solo contanti e (ovviamente) non ci sono scontrini

Intervista a Carlo Conti: "Che mangiate con Pieraccioni e Panariello! Il vino toscano è il migliore"

Il conduttore del Festival di Sanremo al Gambero Rosso: "Sono una buona forchetta, amo i vini di Bolgheri e il cacciucco livornese. Ma so cucinare al massimo un prosciutto e mozzarella"

"Da piccolo andavo a raccogliere i funghi con mio nonno, so anche cucinare". Il lato nascosto di Francesco Gabbani

Il cantante in gara al Festival di Sanremo, con il brano "Viva la vita", racconta al Gambero Rosso il suo lato nascosto legato alla cucina

"Prima della diretta mangio uno spaghettino leggero. Ma senza aglio". Il menu pre Festival di Carlo Conti

Il conduttore, durante la conferenza stampa che anticipa la prima serata della kermesse, ha raccontato il dietro le quinte del Festival di Sanremo

Maritozzi, pinse romane e polpette arrivano a Sanremo. Ruben e Tony Effe aprono un chiosco per il dopo Ariston

Il food influencer e il cantante trap aprono un food track sul lungomare di Sanremo all'insegna della romanità: cacio e pepe, cicoria, polpette al sugo e maritozzi per colazione

Iginio Massari apre la sua prima pasticceria dedicata solo al maritozzo: ecco dove è e cosa si mangia

Situata al civico 40 di corso di Porta Ticinese, l'insegna vuole arricchire il panorama dolciario con un format diverso rispetto alle più classiche pasticcerie italiane

È morto Giampaolo Gravina, il filosofo che è riuscito a parlare di vino con un linguaggio nuovo

Una guida spirituale, non un semplice degustatore. Poliedrico universitario col pallino dell’estetica, Gravina era un assaggiatore unico, diretto, ma allo stesso tempo pacifico e riflessivo

FantaSanremo con Gambero Rosso e Giorgione. Ecco la nostra lega

Per la prima volta l'azienda italiana leader nell’informazione enogastronomica avrà una sua Lega rivolta agli amanti del buon cibo e della buona musica

L'insospettabile bar di quartiere che fa uno spaghetto alle vongole niente male

Lo prepara una piccola insegna di Roma che ricorda i vecchi bar tavola calda in cui si rifugiavano impiegati e operai durante la pausa pranzo

Pandoro Gate, Chiara Ferragni andrà a processo per truffa aggravata. L'influencer: "Accusa ingiusta"

Dopo 13 mesi dal Pandoro Gate l'influencer è stata rinviata a giudizio: "Pensavo non fosse necessario arrivare al processo"

La pizzeria che non ti aspetti nascosta dentro un vecchio bar di Roma

Dopo anni di anonimato e cambi di gestione, Bar allo Statuto ha preso una nuova direzione: di giorno pizza in teglia, di sera un'ottima tonda. Così cambia l'iconica piazza dell'Esquilino

È morto Giorgio Trombetta, il re del caffè di Roma conosciuto in tutto il mondo

La storia del marchio Trombetta inizia nel 1890, quando il nonno Vittorio aprì una torrefazione a Roma, in via Marsala. Le intuizioni del nipote Giorgio hanno portato l'azienda a diventare un'importante industria del caffè

Donald Trump: "Dazi all'Italia? Vedremo, Meloni mi piace molto". E il mondo del vino spera

Il neo presidente fa i primi passi indietro rispetto alle guerre commerciali preannunciate per settimane nei confronti della Cina e dell'Europa

Calici amari. Le controverse idee dell'uomo da cui potrebbe passare il futuro prossimo del vino

"Renderemo di nuovo sana l'America", una promessa che apparentemente può sembrare più che sensata ma se si scava tra le idee del nuovo segretario della Sanità, Robert Kennedy Jr., suscita numerosi timori

"Nel mio ristorante è vietato l'ingresso agli ispettori Michelin". Un grande chef si ribella alla guida francese

A 74 anni Marc Veyrat torna a far parlare di sé dopo l'apertura del suo nuovo ristorante a Megève, in Alta Savoia

Nascosto in un vecchio quartiere di Perugia c'è uno dei wine bar più accoglienti d'Italia

Sara Boriosi e Giovanni Corazzol sono l'anima di Venti Vino, un'enoteca dove è sconsigliato prenotare mentre è vivamente consigliato interagire al bancone. Un indirizzo, tra ottimi cicchetti e incontri con i produttori, di cui c'era profondamente bisogno

Salvini precisa: "A Natale e Capodanno si beve come prima, non cambia nulla"

Il vicepremier, leader della Lega e ministro dei Trasporti interviene sulle nuove norme del Codice della Strada

Perché non consiglieremo il libro sul veganesimo di Leonardo Caffo

Viviamo in un’epoca in cui tacere di fronte a determinati comportamenti è diventato finalmente inaccettabile. Ci sono stati casi nella ristorazione italiana, ce ne saranno altri, dove molestie e maltrattamenti sono stati conclamati. È giusto continuare a fare finta di...
1 2 3 6
linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram