Marco Sabellico

Australia, il grande salto dei vini italiani

Uno dei maggiori Paesi produttori del mondo, l’Australia, ama moltissimo il vino italiano. Le tappe del nostro Tre Bicchieri Tour hanno avuto un grande successo, e un forte impatto mediatico.

Tre Bicchieri World Tour 2015. Successo a stelle e strisce

Miami, New York, Chicago e San Francisco: l'America in quattro tappe. Il Gambero Rosso ritorna negli Usa per ritrovare un mercato sempre più maturo, dove il vino italiano è ormai diventato un must. E nel 2015 le esportazioni potrebbero arrivare...

Bollicine per le feste: si brinda italiano con gli spumanti Tre Bicchieri

Natale è alle porte: ecco allora 28 straordinarie etichette per il brindisi di fine anno. Sono le migliori secondo la guida Vini d’Italia 2015 del Gambero Rosso.

Da Mosca a Varsavia. Viaggio sulla locomotiva del vino

Il Roadshow del Gambero Rosso muove verso Est, in un momento di grandi cambiamenti. Da Mosca a Varsavia: come vengono accolti i vini italiani? E come ci si muove sul mercato internazionale? Ecco il racconto degli ultimi Tre Bicchieri Tour.

Shanghai e Hong Kong: il vino italiano arriva nel Celeste Impero

Dopo Osaka e Tokyo, il Tre Bicchieri World Tour del Gambero Rosso ha fatto tappa in Cina. La calda accoglienza ricevuta, dimostra che non è affatto calato l'interesse per vini italiani. Ma come andare oltre un modesto quinto posto nella...

Roadshow e Academy: vini e cibi italiani conquistano l'Oriente. Da Osaka a Tokyo, fino a Seoul

Viaggio in Giappone, un mercato che rimane fedele all'Italia, nonostante la politica aggressiva di Cile e Usa. Dopo l'uscita della prima edizione giapponese Vini d'Italia, il World Tour del Gambero Rosso riparte da qui.

Appunti di degustazione. Lo Champagne alla sfida del tempo: Krug Vintage vs Grande Cuvée

4 annate per due vini: Krug Vintage e Krug Grande Cuvée con vini base dello stesso anno. Una verticale di champagne ma anche una degustazione comparata per scoprire affinità e differenze tra i millesimati della grande maison e i loro...

Krug racconta Krug. Come nasce una Grande Cuvée

Krug: la storia e il mito, la nascita della Grande Cuvée 2013 e i cambiamenti dopo l'ingresso nel gruppo LVMH, 15 anni fa. Intervista a Eric Lebel, lo chef de cave della maison Krug.

Aspettando il Mundial: l'Italia del vino vince in Brasile

Si parte dal Lambrusco per arrivare a Barolo, Brunello, o ai grandi bianchi italiani. Così il Brasile accoglie i nostri vini evidenziando un mercato che ha ancora grandi margini di crescita, anche in vista dei prossimi eventi sportivi internazionali. Ecco...

Messico, nuvole e vino

Il Road Show del Gambero Rosso atterra per la prima volta a Città del Messico. Ed è subito successo per i vini italiani. Giro di interviste a chi ha investito nel made in Italy e adesso prova a capire e...

Prosecco. Radiografia di un successo

Il Prosecco italiano nel 2013 ha venduto nel mondo più dello Champagne. Un ottimo risultato che sollecita una riflessione sulle operazioni e le strategie che si sono rivelate vincenti e che per questo devono essere analizzate e replicate.

Viaggio in Scandinavia: tre tappe per tre storie

È ripartito il Vini d'Italia Tour del Gambero Rosso con il tris scandinavo: Stoccolma, Copenhagen e Oslo, mercati in forte espansione per il vino del Belpaese. E non solo. Tre Bicchieri ha raccolto le testimonianze di quegli italiani che hanno...

Tre Bicchieri World Tour 2014: il vino italiano in tournée a Mosca

1300 visitatori, oltre 100 vini premiati e più di 70 produttori: il Tre Bicchieri World Tour approda a Mosca. È uno dei più importanti appuntamenti enologici del Paese e si inserisce in un momento di grande fortuna per il vino...
linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram