In enoteca o al ristorante le grandi bottiglie vengono sempre più vendute al bicchiere, eppure non esiste uno standard condiviso sulla quantità di vino da versare (e le delusioni sono dietro l'angolo). Parola agli osti
Nel momento più buio, il paese invaso dall'esercito di Putin valorizza tutta la sua vocazione enologica: "L'Ucraina del vino ha una storia millenaria, anche se in molti non la conoscono"
Semplici e sublimi: ravioli ripieni di rutabaga, burro, parmigiano e mandorle. Un piatto meraviglioso in una baita di montagna a 1.240 metri. Ecco la nostra recensione
Presentata a Cibus la burrata brevettata che contiene gli ingredienti di alcune ricette regionali italiane: cacio e pepe, 'nduja, pesto alla ligure. È pronta in due minuti...
Spaghetti pronti in soli 120 secondi grazie a una trafila brevettata. Sono la sintesi perfetta di due trend in atto: contaminazione e una nuova percezione del tempo
Altro che beva immediata, il Pecorino marchigiano ha bisogno di tempo per raccontarci chi è. Una verticale storica mette in discussione tutte le (nostre) certezze
Scambiamo per sani piatti in realtà grassi e iper lavorati, mangiamo fino a ingozzarci e poi la colpa è solo dell'alcol. Il semaforo è impazzito, chiamiamo rinforzi