Rosalba Graglia

Bocuse d’Or 2021: svelata la squadra italiana

Mancano poco meno di tre mesi ai Mondiali di cucina di Lione. Si riuscirà quest’anno a scalzare dal podio la triade nordica che – in variegate composizioni – da anni ormai monopolizza la sfida?

La Gente di Lago e di Fiume racconta il pesce d’acqua dolce: gli appuntamenti al Piccolo Lago

L’associazione fondata da Marco Sacco propone un calendario di incontri per scoprire il valore del pesce d’acqua dolce. La partecipazione è gratuita e c’è molto da imparare.

Davide Scabin: il ritorno al Mercato Centrale di Torino. Pop, no-sprechi e convivialità

Apre all’interno del Mercato Centrale di Torino il nuovo ristorante di Davide Scabin, che dopo la chiusura di Combal.0 torna in pista con Scabin QB, format originale che combatte gli sprechi.

Frollatura, fermentazione e serra aeroponica. Il nuovo corso di EraGoffi a Torino

Una squadra giovane, il desiderio di ripartire con nuovi stimoli, la ricerca sulla materia prima e le tecniche di trasformazione. Il nuovo inizio di EraGoffi a Torino.

Ialty a Barolo. Un nuovo progetto di caffetteria nel cuore delle Langhe del vino

Ialty è l’abbreviazione di Specialty, e il nome della nuova caffetteria di Barolo, che porta nelle Langhe la cultura del caffè secondo Mara dei Boschi. Sarà anche roastery e polo culturale ed enogastronomico.

Una Mole di Panettoni Salati. A Torino il primo concorso dedicato

A Torino è andato in scena il concorso che sdogana una produzione sempre più diffusa tra i maestri lievitisti italiani: il panettone salato. Ecco i migliori.

Nasce Carignano pop a Torino. A tavola la tradizione sabauda diverte

Carignano pop nasce nella cucina di Fabrizio Tesse, al Grand Hotel Sitea, come costola del ristorante gastronomico. E si diverte a ripensare la tradizione sabauda, a prezzi accessibili.

Caffè Trucillo. Da Salerno alla conquista di New York

La storia di Trucillo, a Salerno, inizia negli anni Cinquanta. Oggi, alla terza generazione, esporta i valori del caffè italiano in molti Paesi del mondo, e per la prima volta arriva a New York.

Giro del Food a Torino per il Giro d’Italia 2021

Quest’anno il Giro d’Italia comincia da Torino, il prossimo 8 maggio. Bella idea quella di sei ristoranti torinesi che invitano per l’occasione a una tappa di gusto e a scoperte del territorio. Il 7 e l'8 maggio.

Il Pranzo a Mille delivery. 30 chef cucinano per il Banco Alimentare del Piemonte

In tempo di Covid, anche i pranzi solidali diventano delivery. Così l’iniziativa del Banco Alimentare del Piemonte, che organizzava la tradizionale Cena a Mille con la collaborazione di chef d’eccellenza si trasforma in un Pranzo a Mille in versione delivery.

Il futuro della ristorazione è nella community? Il modello della Danimarca

René Redzepi, Matt Orlando e Lisa Abend protagonisti di Mad about Denmark, incontro online per tracciare il futuro della ristorazione. A partire dal modello danese.

Idea piemontese per la ripartenza delle cantine: vini pregiati in pegno per ottenere credito in banca

La collaborazione tra Intesa Sanpaolo e Consorzio di Tutela Barolo e Barbaresco Alba Langhe e Dogliani punta a sostenere le cantine del territorio piemontese, permettendo loro di utilizzare i vini per ottenere credito.

Le pizzerie DaZero sempre più ambasciatrici del Cilento. Nasce il brand L’Incontro

La catena di pizzerie DaZero, nata a Vallo di Lucania, ha sempre avuto la missione di portare in giro per l’Italia i prodotti tipici del Cilento. Ora il legame si stringe, con l’arrivo di un nuovo pizzaiolo (Marco Fierro) e...

Una cena fuori dal Comune: 4 chef per il compleanno di Eataly Torino

Sono 14 le candeline sulla torta di compleanno 2021 di Eataly: era il 27 gennaio del 2007 quando, nel quartiere torinese del Lingotto, a due passi dalla storica ex fabbrica Fiat, apriva il primo Eataly d’Italia (e del mondo).

Addio ad Anna Giustetto. La Signora degli agnolotti di Torino

Dietro al banco dello storico Pastificio Giustetto ha servito clienti per 73 anni, sempre accanto al fratello Luigi, scomparso anche lui pochi mesi fa. In bottega Anna ha portato avanti una tradizione molto cara a Torino e ai torinesi.

Arriva in Italia Isos, lo champagne al femminile delle Fa’Bulleuses

Alberto Massucco, piemontese di Castellamonte che possiede vigne nella regione della Champagne, dove è ufficialmente registrato come produttore di champagne, porta in Italia per le feste lo champagne al femminile delle Fa’Bulleuses.

Panettoni piemontesi. Il bello e il buono dell’altro panettone

In qualsiasi dizionario il panettone è definito “dolce tipico milanese”. Ma oltre il Ticino la tradizione racconta di un altro panettone, basso e ricoperto di glassa e per buona misura granella di zucchero: è il panettone piemontese, che annovera stuoli...

Dentro Green Pea a Torino, ovvero come conciliare etica e consumi

State per entrare in un microcosmo ideale, improntato all’etica, alla sostenibilità, al rispetto e alla bellezza. Dopo tante anticipazioni, Green Pea si è presentato in anteprima a Torino. E abbiamo visto cosa c’è davvero dentro al “pisello verde”.
linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram