L’idea è di Luisa Delpiano Inversi, torinese (e un po’ francese per parte di madre) che dal 2006 ha iniziato a passare le vacanze nella zona di Mentone dove ha aperto "Pasta Piemonte"
A Torino per inaugurare la mostra “il Mondo di Tim Burton”, il regista statunitense ha scelto i piatti di Davide Scabin e Fabrizio Tesse, e una barretta di cioccolato speciale.
Siamo stati a Cheese, alla scoperta di nuovi presidi Slow Food e di “piccoli custodi dei prati stabili”. E vi raccontiamo 5 storie di 5 formaggi e 5 produttori da conoscere.
Nuova apertura per Iginio Massari, questa volta il Maestro dei Maestri si spinge in una delle città più importanti del turismo enogastronomico: Alba. Negli storici locali della pasticceria Cignetti. Apertura prevista: primavera 2024
In piazza Rossetti ad Alba apre FuocoFarina, una bakery con cucina aperta dalle colazioni a cena. Dietro al progetto Fulvio Marino e la squadra di Ciau del Tornavento di Treiso, e ci saranno pure le pizze di Stefano Vola.
Che sia cucina nizzarda tradizionale, e con tanto di marchio di qualità, o cucina contemporanea creativa, Nizza conquista anche a tavola. Per tutti i gusti (e tutti i budget)
Con oltre 1000 km di coste, la Corsica, la “più vicina delle isole lontane” secondo la definizione forse più azzeccata, è votata al mare, naturalmente, fra spiagge da favola e acque di cristallo
Farina, acqua, lievito madre e sale. È tutta qui la ricetta del “pane sincero” prodotto nell’Agriforneria di Chiesanuova, angolo sperduto del Canavese, in Piemonte. Una scelta che è innanzitutto una scelta di vita.
Oltre 20 gli appuntamenti a tema food al Salone del Libro di Torino: presentazioni di libri, talk e workshop per conoscere il cibo e tutto quello che gira intorno.
Libri e cucina, binomio sempre più indissolubile. Il Salone del Libro di Torino lo celebra con un programma di eventi OFF che includono cene in omaggio grandi scrittori ed eventi a tema