Rosalba Graglia

Una vigna di Riesling per salvare la montagna dallo spopolamento. L'idea visionaria di un sindaco e un manager

Una vigna salverà la montagna dallo spopolamento? È il progetto visionario che sta per diventare realtà in Valle Gesso, ai margini del Parco Naturale delle Alpi Marittime, nel Cuneese

Pressato apre a Torino: caffetteria, libri e mostre d’arte

Non la solita caffetteria, ma un luogo espositivo dove le passioni dei due fondatori si uniscono

Lei piemontese, lui calabrese: si incontrano e aprono Costè. La miglior Pasticceria emergente secondo il Gambero Rosso

Bella storia quella di Costè, premiata come Pasticceria Emergente nella Guida Pasticcerie del Gambero Rosso presentata a Palazzo di Varignana, a Castel San Pietro Terme

I migliori Mont-Blanc da assaggiare a Torino

Una “vetta” dell’arte pasticcera, best seller di stagione

Il gianduiotto si fa senza latte, punto e basta. È iniziata la battaglia tra Lindt e gli artigiani torinesi

Il colosso svizzero chiede che nel disciplinare per il riconoscimento dell'IGP sia inserito anche il latte. Ma il gianduiotto torinese viene preparato con soli tre ingredienti: nocciola, zucchero e massa di cacao

Los Dias de los Muertos: la festa messicana dei morti nella versione menu dello chef Davide Scabin

Piatti che giocano con il mondo sotterraneo e con quello in terra: due mondi che si toccano nel tempo di una cena

I dieci migliori marron glacé di Torino e provincia, ecco dove trovarli e come riconoscerli

Con quel nome così francese, tutti credono si tratti di una specialità d’Oltralpe copiata in Piemonte. E invece gli ineffabili marron glacé, ovvero marroni canditi e glassati, sarebbero nati in Piemonte intorno al Cinquecento

L'imprenditrice piemontese che fa i ravioli al limone più famosi di Francia

L’idea è di Luisa Delpiano Inversi, torinese (e un po’ francese per parte di madre) che dal 2006 ha iniziato a passare le vacanze nella zona di Mentone dove ha aperto "Pasta Piemonte"

A Torino torna Buonissima: il grande evento del buon cibo, tra piole e cucina d'autore internazionale

Dal 25 al 29 ottobre a Torino torna Buonissima, la kermesse torinese di cibo, arte e bellezza, arrivata alla terza edizione.

Da Davide Scabin alla Pista, ecco dove ha mangiato Tim Burton a Torino

A Torino per inaugurare la mostra “il Mondo di Tim Burton”, il regista statunitense ha scelto i piatti di Davide Scabin e Fabrizio Tesse, e una barretta di cioccolato speciale.

I migliori 11 “bicerin” di Torino scelti dal Gambero Rosso

È un equilibrio perfetto di caffè, cioccolato e crema di latte. Ecco come riconoscere un “bicerin” autentico e dove assaggiarlo a Torino.

Cheese 2023: 5 formaggi da scoprire

Siamo stati a Cheese, alla scoperta di nuovi presidi Slow Food e di “piccoli custodi dei prati stabili”. E vi raccontiamo 5 storie di 5 formaggi e 5 produttori da conoscere.

Iginio Massari arriva ad Alba. L'attesa per la nuova pasticceria del Maestro dei Maestri

Nuova apertura per Iginio Massari, questa volta il Maestro dei Maestri si spinge in una delle città più importanti del turismo enogastronomico: Alba. Negli storici locali della pasticceria Cignetti. Apertura prevista: primavera 2024

Apre un nuovo locale nel centro di Alba, dal nome emblematico: FuocoFarina

In piazza Rossetti ad Alba apre FuocoFarina, una bakery con cucina aperta dalle colazioni a cena. Dietro al progetto Fulvio Marino e la squadra di Ciau del Tornavento di Treiso, e ci saranno pure le pizze di Stefano Vola.

A Limone un ristorante propone una cucina ischitano-piemontese. E vale il viaggio

Un'inconsueta abbinata ischitano-piemontese è la matrice del menu La Storia del White Restaurant di Relais Fiocco di Neve a Limone Piemonte

Dove mangiare a Nizza. I migliori ristoranti nella capitale della Costa Azzurra

Che sia cucina nizzarda tradizionale, e con tanto di marchio di qualità, o cucina contemporanea creativa, Nizza conquista anche a tavola. Per tutti i gusti (e tutti i budget)

Dove mangiare a Marsiglia, i migliori ristoranti selezionati dal Gambero Rosso

La città più antica di Francia, fondata dai Greci 600 a.C., oggi ha un volto contemporaneo e di tendenza

Dove mangiare in Corsica del Nord Ovest e del Centro, i migliori ristoranti

Un itinerario goloso tra il Nord Ovest e Centro della regione per scoprire i migliori ristoranti
linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram