[caption id="attachment_140268" align="alignnone" width=""]Tre coni di gelato[/caption] Colore, consistenze, sapori e materie prime. Perfino temperatura. A Gourmet Food Festival gli esperti e gli addetti sveleranno i trucchi per riconoscere un buon gelato.
Una lunga storia alle spalle e un gran futuro davanti: i 260 anni del Cambio, il più antico ristorante di Torino, si sono giocati tutti attraverso il fil rouge del tempo, che unisce memoria e innovazione.
Una lunga storia alle spalle e un gran futuro davanti: i 260 anni del Cambio, il più antico ristorante di Torino, si sono giocati tutti attraverso il fil rouge del tempo, che unisce memoria e innovazione.
La giornata di Alba ha decretato finalista per l'Italia il 31enne Martino Ruggieri, dalla Puglia di Martina Franca. Ecco il racconto un po' scanzonato della cerimonia vissuta da spettatori.
La giornata di Alba ha decretato finalista per l'Italia il 31enne Martino Ruggieri, dalla Puglia di Martina Franca. Ecco il racconto un po' scanzonato della cerimonia vissuta da spettatori.
In attesa di Gourmet Food Festival, il Maestro Iginio Massari fa visita a Torino e affascina la platea dell’Ascom con un diluvio di racconti e aneddoti.
In attesa di Gourmet Food Festival, il Maestro Iginio Massari fa visita a Torino e affascina la platea dell’Ascom con un diluvio di racconti e aneddoti.
[caption id="attachment_140485" align="alignnone" width=""]Tre coni di gelato[/caption] Colore, consistenze, sapori e materie prime. Perfino temperatura. A Gourmet Food Festival gli esperti e gli addetti sveleranno i trucchi per riconoscere un buon gelato.
[caption id="attachment_140485" align="alignnone" width=""]Tre coni di gelato[/caption] Colore, consistenze, sapori e materie prime. Perfino temperatura. A Gourmet Food Festival gli esperti e gli addetti sveleranno i trucchi per riconoscere un buon gelato.
Una bella novità scoprire che a Piossasco, piccolo borgo antico del Pinerolese, ha aperto un Petit Restaurant Japonaise che ha l’atmosfera di una casa privata, e propone la cucina giapponese “casalinga”.
Una bella novità scoprire che a Piossasco, piccolo borgo antico del Pinerolese, ha aperto un Petit Restaurant Japonaise che ha l’atmosfera di una casa privata, e propone la cucina giapponese “casalinga”.
Ancora l’Italia grande protagonista in Francia, alla festa gastronomica che riunisce chef da tutto il mondo. L’ultima giornata di manifestazione è stata segnata dalla pasta di casa nostra, nelle interpretazioni d’autore di Antonello Colonna e Marco Sacco. Il racconto in...
Ancora l’Italia grande protagonista in Francia, alla festa gastronomica che riunisce chef da tutto il mondo. L’ultima giornata di manifestazione è stata segnata dalla pasta di casa nostra, nelle interpretazioni d’autore di Antonello Colonna e Marco Sacco. Il racconto in...
Primi spunti e prime foto dalla dodicesima edizione de Les Etoiles de Mougins nel sud della Francia. E tra gli ospiti internazionali non manca l'Italia.
Primi spunti e prime foto dalla dodicesima edizione de Les Etoiles de Mougins nel sud della Francia. E tra gli ospiti internazionali non manca l'Italia.
4 ristoranti in 4 città diverse, in attesa del quinto. Incontriamo Enrico Bartolini prima di una cena esclusiva a Torino, per parlare di cibo, progetti futuri, di gastronomia italiana nel mondo e di tanto altro.
4 ristoranti in 4 città diverse, in attesa del quinto. Incontriamo Enrico Bartolini prima di una cena esclusiva a Torino, per parlare di cibo, progetti futuri, di gastronomia italiana nel mondo e di tanto altro.
10 anni di birra da raccontare e festeggiare a Piazza dei Mestieri, in via Durandi 13, che organizza per il week-end, da venerdì 5 a domenica 7 maggio, una grande BierfestPlatz. Tre giorni tutti dedicati alla birra,con focus particolare sulle...