Stefano Polacchi

Cosa c’entra pane e salame con la cucina? Ce lo spiega Max Mariola mentre Masterchef dedica la sua mistery box al panino più iconico

«Il panino? Un piatto cucinato in mezzo a due fette di pane». Max Mariola si racconta qual è il valore di pane e salame rispetto alla cucina

Alto Adige: ostriche & Champagne o cervo e Lagrein? Cosa è più etico mangiare a 2.500 metri? E cosa più "da coglioni"?

Alto Adige: ostriche & Champagne o cervo e Lagrein? Il rapper Frankie hi-nrg lancia la scomunica per il pesce a 2.000 metri: è da coglioni. Ma sulle Dolomiti e su tutto l'arco alpino il pesce e anche di qualità è...

Il New York Times sbaglia la ricetta della cacio e pepe e scatena l'ira dei puristi italiani

Ancora polemiche in cucina. Dopo le minacce di morte per carbonara del giornalista del Gambero Rosso, gli spaghetti alle vongole di Barbieri, ora il turno è del NYT per la cacio e pepe. ll commento di Colonna: "Per ogni cosa...

Se vi siete stupiti del burro nelle vongole di chef Barbieri è perché siete ignoranti (nel senso che ignorate cosa faceva l'Artusi)

Pellegrino Artusi fuga tutti i nostri dubbi: con gli spaghetti e col riso alle telline, ci va senza dubbio burro e parmigiano. Ecco come nasce l’abbinamento tra latticini e molluschi, ce lo racconta Luca Cesari

Ecco perché la ricetta degli spaghetti con le vongole al burro di chef Barbieri non è sbagliata

La ricetta degli spaghetti alle vongole con burro e pan grattato di Bruno Barbieri non è sbagliata: parlano chef Igles Corelli e il prof Alberto Grandi. Le vongole con aglio e latte di Cannavacciuolo

Mixology pret a porter: il cocktail perfetto per Natale

Sono le feste più lunghe dell'anno... godiamocele: da soli, in compagnia, a tavola. Apriamo bustine di cocktail d'autore: sono già perfette, basta freddarle. E magari assaggiamole con un tocchetto di Fervolato... Per la serie "I consigli per Natale del Gambero",...

"La vera Carbonara non esiste, gli insulti a Luca Cesari sono segno della crisi identitaria dell'Italia". Intervista allo storico Alberto Grandi

"Sono davvero scioccato da questa vicenda". Parla il prof Alberto Grandi dopo gli insulti e le minacce di morte per il video della Carbonara del 1954 di Luca Cesari sul Gambero Rosso

"Chi non può pagare stipendi adeguati a chef e camerieri, meglio che chiuda". La dura replica di Fipe sul salario minimo

Salario minimo e ristorazione. La Fipe denuncia una proliferazione di contratti di lavoro pirata in assenza di una vera rappresentatività dei lavoratori. Un ristoratore che non può permettersi di applicare il salario stabilito dal nostro contratto, meglio che chiuda: è...

Omicidio Cecchettin, patriarcato e conti al ristorante. Macchissenefrega di chi ha pagato la cena al McDonald’s

Macchissenefrega chi ha pagato la cena al McDonald’s! Riflessioni sull’assassinio di Giulia e la cultura maschilista a seguito del titolo di Repubblica: "Il killer si è fatto pagare la cena e poi l’ha massacrata

Dove mangiare in Sabina (vicino all'Autostrada), i 9 migliori ristoranti

A portata di weekend, ecco 9 indirizzi dove fermarsi in Sabina tra Magliano e Casperia passando da Cantalupo: tavole, salumi e dolci da non perdere

Punto di riferimento o carnefice della ristorazione? La guida Michelin fa litigare Visintin e Cesari. Ma c'è una terza via...

Polemica sulla guida Michelin tra Cesari e Visintin alla vigilia della serata delle Stelle: in gioco il ruolo della critica gastronomica e della ristorazione in Italia

Il Rhinoceros di Roma tradito dal Safari neocolonialista di barman Zed con la drink list per Alda Fendi

La drink list neocolonialista del bartender Matteo Zed per la Fondazione Rhinoceros a Roma provoca ulteriori polemiche e si dimostra una toppa improvvisata che non tiene conto delle sensibilità moderne, dell'importanza culturale associata al cibo e all'esperienza gastronomica nel suo...

Stereotipi e cocktail colonialisti: quel che ci lascia perplessi nella nuova avventura di Matteo Zed

Vi raccontiamo come un progetto sbagliato può rovinare uno spazio fantastico nel cuore di Roma. Parliamo del nuovo Rhinoceros Roof Bar e dell’ispirazione neocoloniale della drink list e dell’ambient

L’eroe anti-Covid diventa vignaiolo. L’oncologo Ascierto firma la sua prima Falanghina

Paolo Ascierto, oncologo e medico in primo piano nella lotta al Covid, ha ripreso in mano la vigna del nonno e presenta la sua prima bottiglia di Falanghina. Ci racconta una passione che nasce da bimbno, quando col nonno andava...

Tra i marroni di Salvini e le pesche di Esselunga, il cibo torna campo di battaglia politica

La politica si divide sulle pesche di Esselunga e sul contrasto all'inflazione nel carrello della spesa... Dopo gli appelli su granchi blu e cinghiali e le polemiche sul pesto genovese, food e tavola tornano a essere campo di battaglia ideologica

Apre a Londra il colossal hotel The OWO, set di molti 007

Apre il nuovo hotel di lusso all’interno del mitivo OWO, il palazzo della guerra trasformato in 120 suite di lusso, 85 appartamenti esclusivi e 12 tra ristoranti e caffè d’autore.

La morte di Botero. Perché la sua scomparsa è una perdita per il mondo del cibo

Profondo e sensuale è la presenza del cibo nei dipinti e nelle opere di Botero, il pittore colombiano scomparso ieri a 91 anni. Le forme della sensualità sono state il campo della sua ricerca

Dove mangiare a Bolsena, i migliori ristoranti di uno dei borghi più belli d'Europa

Otto indirizzi per godersi una gita a Bolsena, scelta da Forbes tra le 10 cittadine più belle d’Europa. Gelati, aperitivi, extravergine e pesci di lago in primo piano
linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram