Lo strano caso dello Scoglio di Frisio, ristorante romano da cento anni - ultimo avamposto della Dolce Vita - soffocato da troppa Storia e costretto a essere “turistico”
Al ristorante non c'è più "la frutta" come voce del menu. Raramente si trova se non in forma di macedonia. Da che dipende? Dalla scarsa qualità della frutta. Ma anche dal minor legame con la terra e con l'agricoltura
Roberto Calugi, direttore di Fipe, interviene dopo il caso del quarantenne - appena uscito da un ristorante a Como - cui è stata tolta la patente (poi restituita) mentre stava raggiungendo la sua auto a piedi
Il caso Chiara Ferragni-Hotellerie de Mascognaz mostra sempre più ombre: i portavoce negano di poter mostrare le fatture di pagamento del soggiorno che però sono fondamentali per capire se si tratti o meno di pubblicità (occulta). E il Codacons smentisce...
Una manager dell'Hotellerie di Mascognaz racconta come e perché la struttura ha dovuto rimuovere dai propri profili social il post celebrativo di Chiara Ferragni che ha trascorso un weekend (pagando) a Champoluc
L'influencer più amata (e odiata) dal popolo social ha testato la sua popolarità postando la foto di un soggiorno a Champoluc, ma l'hotel - secondo quanto risulta al Gambero Rosso - ha dovuto togliere il post perché attaccato da migliaia...
Dopo il caso Rummo, il ministro Salvini perde mordente sui social con i suoi post legati al cibo e alla sua italianità. Ma come nasce il suo viscerale rapporto con il mangiare? E perché è così trash?
Non poteva mancare l’ennesimo video di Gino Sorbillo che sotto Capodanno punta a fare un po’ di rumore con la pizza all’ananas: un’americanata che fa audience e scatena polemiche
Alto Adige: ostriche & Champagne o cervo e Lagrein? Il rapper Frankie hi-nrg lancia la scomunica per il pesce a 2.000 metri: è da coglioni. Ma sulle Dolomiti e su tutto l'arco alpino il pesce e anche di qualità è...
Ancora polemiche in cucina. Dopo le minacce di morte per carbonara del giornalista del Gambero Rosso, gli spaghetti alle vongole di Barbieri, ora il turno è del NYT per la cacio e pepe. ll commento di Colonna: "Per ogni cosa...
Pellegrino Artusi fuga tutti i nostri dubbi: con gli spaghetti e col riso alle telline, ci va senza dubbio burro e parmigiano. Ecco come nasce l’abbinamento tra latticini e molluschi, ce lo racconta Luca Cesari
La ricetta degli spaghetti alle vongole con burro e pan grattato di Bruno Barbieri non è sbagliata: parlano chef Igles Corelli e il prof Alberto Grandi. Le vongole con aglio e latte di Cannavacciuolo
Sono le feste più lunghe dell'anno... godiamocele: da soli, in compagnia, a tavola. Apriamo bustine di cocktail d'autore: sono già perfette, basta freddarle. E magari assaggiamole con un tocchetto di Fervolato... Per la serie "I consigli per Natale del Gambero",...
"Sono davvero scioccato da questa vicenda". Parla il prof Alberto Grandi dopo gli insulti e le minacce di morte per il video della Carbonara del 1954 di Luca Cesari sul Gambero Rosso