Stefano Polacchi

Caso Ferrua-fritto misto: l'assordante silenzio dei direttori e il clima di omertà. Possibile che nessuno abbia mai saputo nulla?

Silenzio assordante dai Direttori di Stampa e Repubblica per l'inchiesta sul fritto misto torinese che vede indagato Ferrua direttore sospeso di Gusto. Eppure la questione etica è pesante. Possibile che nessuno abbia mai sospettato nulla?

Scandalo fritto misto: spunta Spyrot, la società ombra di Ferrua. Il direttore de Il Gusto: "Preferisco non dire nulla”

Nel caso sul fritto piemontese che vede indagato l'ex direttore del Gusto, Luca Ferrua, spunta un'altra società di cui è socia al 60% la Rosfert. Il sito e le pagine social di Spyrot sono stati rimossi non appena il nome...

Il caso Ferrua e quei 70mila euro avvolti nel mistero. Paola Chiesa: “Nessuno mi ha risposto, così ho denunciato”

"Se il sindaco fosse stato più trasparente e la sua maggioranza meno antidemocratica, non ci sarebbe stato bisogno della magistratura". Parla la consigliera che ha dato il via all'inchiesta sul fritto misto e Luca Ferrua, direttore de Il Gusto

“Quei viaggi tra Torino e gli Usa”, si allarga l’indagine sul sistema Ferrua. Il Cdr: “Probabile violazione del codice etico”

Inchiesta sul fritto misto torinese: sotto le lenti della Procura anche altre manifestazioni, da Oro Monferrato a We are Piemontesi-Usa. Allarme tra i giornalisti, in redazione e all'interno dell'Ordine

Luca Ferrua rischia il licenziamento per il caso del fritto misto. Sospeso dalla direzione de Il Gusto

Il giornalista è stato sospeso dai suoi incarichi alla Stampa e dalla direzione del verticale enogastronomico (ad interim se ne occuperà Maurizio Molinari), mentre ai piani alti del Gruppo Gedi si valuta l'ipotesi licenziamento

La trattoria di Centocelle a Roma dove si mangiano solo prodotti di piccoli contadini del Lazio

Parliamo di Proloco Centocelle, da 10 anni l’unica insegna romana (insieme alla gemella di Trastevere) che a pranzo e a cena propone tutti e solamente ingredienti del Lazio

Arista alle prugne e altri piatti noiosissimi. I miei ricordi tristi della cucina della mamma

Noi boomer abbiamo sostanzialmente inventato la "cucina della mamma" idealizzandola con il concetto che piatti buoni come quelli della mamma non ce ne sono più. Ma non è vero

Luxna: la birreria (con birrificio) da scoprire, nascosta nella periferia di Roma

Luxna, birreria nascosta a Boccea dove si producono ottime bionde artigianali e si mangiano hamburger e carni selezionate dalla mitica macelleria Feroci. Una sorpresa inaspettata lungo un polo che potrebbe presto diventare gourmet

Salvini si gioca tutto sulla bistecca e per le Europee scatena la guerra alla carne coltivata

Tra i cartelloni presenti in mezza Italia, la Lega ne diffonde uno contro la carne prodotta dalla coltivazione in vitro di cellule animali: "Cambiamo l'Europa prima che lei cambi noi", recita il claim

"Da come mangio dipende anche come va sul palco". Intervista a Edoardo Ferrario che svela dove va a mangiare a Roma

"La cucina è una delle cifre del mio lavoro a teatro e in tv". Edoardo Ferrario ci racconta la Roma del cuore a tavola: da insegne comiche inventate per le sue stand-up comedy ai locali (veri) e ai piatti preferiti

Nativi naturali: il gusto dei giovani della Novel Generation si forma su kombucha, fermentati e "nuovi vini"

I giovani della N Generation bevono fermentati e kombucha, sono più aperti ai vini naturali: così cambia il gusto dei futuri consumatori

Dall'acqua sacra al caffè, dalla Coca Cola ai sandwich: storia e fortuna dei distributori automatici

Prima fu Alessandria d’Egitto con il primo dispenser di acqua sacra a pagamento della storia, poi gli Stati Uniti con chewing gum e Coca Cola. Infine, col caffè, l’Italia che oggi è leader nel mondo per consumi, software e hardware

Hamburger, wurstel e panini antichi. Ecco perché al Vinitaly si mangia male

Critiche e lamentele ci accompagnavano già da prima dell'inaugurazione. Poi, aperto Vinitaly, ci abbiamo voluto provare: si può trovare il buon sapore italiano nel tempio dell'Italian Taste? No, molto difficile, quasi impossibile. Con poche e casuali eccezioni...

Abbiamo scoperto la prima pasta di farina di foglie di olivo, è fantastica e viene da Ascoli

Non è in genere Vinitaly il luogo per le scoperte, ma noi una ne abbiamo fatta: una pasta fresca ascolana fatta di... Olivo

Come si scrive un menu secondo il ristorante Dogma (dove si mangia alla grande)

La scrittura del menu (ma anche la sua cottura) alla prova del Gambero. Siamo tornati da Dogma a Roma: pesce e brace che ci sono piaciuti (di nuovo)

Quella Roma santa e dannata tra ossibuchi e ricette antiche. Storia del Matriciano, rifugio di politici e scrittori

Da Agnelli a Berlusconi, da Benigni a Verdone passando per i big di Chiesa e politica: 100 anni della Capitale che conta ai tavoli del Matriciano. Partendo dal film Roma santa e dannata di Roberto D'Agostino e Marco Giusti

Le lezioni di Carla Bruni e di Lana De Rey su alcol e dipendenze: la vera ricetta è la libertà (dal giudizio degli altri)

La confessione di non moderarsi con l'alcol (e non solo) di Carla Bruni a Belve e la strada della sobrietà di Lana Del Rey, idolo della Gen Z, parlano dei due aspetti di una medaglia: la dipendenza

Dopo l'ananas, Sorbillo sdogana anche la banana sulla pizza napoletana: 2-0 nel match con Briatore

Dopo l'anans, ecco la banana: così Sorbillo risponde alla polemica di Briatore che rivendicava il pomodorino del piennolo (senza riuscire a pronunciarlo) contro l'uso della frutta esotica del maestro napoletano. Che tira fuori la pizza dolce Banana Split e fa...
linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram