Paragonare l'alcol alle sigarette, o il vino alla droga! Boutade polemiche e sensazionalistiche che si alimentano solo grazie all'effetto social. Sparare sull'eroina non creerebbe nessuna polemica. Col vino, invece, trova spazio chi la spara più grossa
"Psicosi passeggera per l'etilometro, a breve le norme torneranno più moderate". Chef Usai stempera l'allarme e mette in vetrina la carta dei vini completa
La nuova tv del Gambero Rosso, per tutti in streaming e sul digitale terrestre. La storia del canale e l'analisi di Freccero: "Qualità e sostanza al centro dello spettacolo"
Le polemiche sull'aumento del prezzo delle uova pongono una domanda: ha senso (per la salute nostra e degli animali oltre che per l'ambiente) continuare con gli allevamenti intensivi? Forse, meglio qualche centesimo in più per maggiore qualità
Non chiamatela Izakaya: non è un pub dove protagonista è il vino. Ecco una vera trattoria giapponese senza fronzoli, con cucina familiare a regola d'arte e pasticceria francese (che a Tokyo va per la maggiore)
Era il 2013, il Gambero Rosso chiese a Oliviero Toscani di fotografare i protagonisti del vino italiano, dopo aver già celebrato gli osti: ne escono dei ritratti intimi, i 9 "Premi Speciali" di Vini d'Italia per l'edizione 2014
Era il 2011, il Gambero chiese a Oliviero Toscani di ritrarre i migliori osti d'Italia, i "Tre Gamberi" selezionati per la guida Ristoranti d'Italia 2012: un grande ritratto di famiglia che il fotografo replicò poi per alcuni anni.
Massimo D'Addezio ci regala la sua versione del Negroni senza alcol: meno gradi ma molto gusto. Tanto che, racconta il bartender romano, molti clienti non ci credono che sia alcol free e vogliono verificare
Il vecchio caro Negroni sta vivendo un momento di gloria ed è la base di partenza di molti cocktail no alcol (si sta scatenando la moda dei Nogroni, analcolici) che ne ripropongono le note agrumate e amaricanti
"Come per Briatore, ci sarà lo sfottò per Salt Bae a Napoli. Ma poi faranno la fila per andarci". Gino Sorbillo commenta l'annunciata apertura: "Sarà una bella opportunità per la città"
Il recente disegno di legge del governo per verificare chi recensisce online alberghi e ristoranti tradisce una mania di controllo, mentre servirebbe più responsabilià. Anche in chi controlla
Abbiamo giocato a fare i dolci di Natale con ChatGpt... Abbiamo scoperto che all'Intelligenza Artificiale piace il panettone (abbastanza), ma non il Pandoro che non riesce a replicare
Pop-up vegetariano nel cuore della tradizione carnivora sarda: Cucina.eat, a Cagliari, decide di sfidare i luoghi comuni e le convezioni dando spazio per due mesi all'estro di Fabio Vacca, allievo di Pietro Leeman e del Joia di Milano