Stefano Polacchi

La crociata contro il vino è una gara a chi la spara più grossa per un attimo di notorietà

Paragonare l'alcol alle sigarette, o il vino alla droga! Boutade polemiche e sensazionalistiche che si alimentano solo grazie all'effetto social. Sparare sull'eroina non creerebbe nessuna polemica. Col vino, invece, trova spazio chi la spara più grossa

La bolla del Gin è scoppiata: ora si beve Tequila e Paloma

Massimo D’Addezio: “Esplode la bolla del gin, vincono Tequila e Paloma. Largo ad amaro e umami in mixology”

"La psicosi da etilometro rientrerà a breve, la soluzione non è il no alcol". Intervista allo chef Lele Usai

"Psicosi passeggera per l'etilometro, a breve le norme torneranno più moderate". Chef Usai stempera l'allarme e mette in vetrina la carta dei vini completa

Come riconoscere i gamberi rossi (e viola) di Sanremo e perché è difficilissimo trovarli

Tra i 65 e i 95 euro per un chilo: sono i gamberi rossi e viola di Sanremo: ecco come riconoscerli e perché è difficile trovarli e costano moltissimo

"Con la tv del Gambero va in onda l'anti Masterchef". Parola di Carlo Freccero

La nuova tv del Gambero Rosso, per tutti in streaming e sul digitale terrestre. La storia del canale e l'analisi di Freccero: "Qualità e sostanza al centro dello spettacolo"

Giappone-Italia 1-0: sul cibo simili per passione, ma sulla consapevolezza non c'è partita

Da una conversazione con l'ambasciatore giapponese alla prova sul campo: saremo pure simili, ma il Giappone ci batte sulla cultura del cibo

Perché dovremmo smetterla di pagare le uova così poco

Le polemiche sull'aumento del prezzo delle uova pongono una domanda: ha senso (per la salute nostra e degli animali oltre che per l'ambiente) continuare con gli allevamenti intensivi? Forse, meglio qualche centesimo in più per maggiore qualità

Finalmente a Roma una vera trattoria giapponese. Breve viaggio dentro Kou Kou

Non chiamatela Izakaya: non è un pub dove protagonista è il vino. Ecco una vera trattoria giapponese senza fronzoli, con cucina familiare a regola d'arte e pasticceria francese (che a Tokyo va per la maggiore)

I ritratti dei protagonisti del vino fotografati da Oliviero Toscani per Gambero Rosso

Era il 2013, il Gambero Rosso chiese a Oliviero Toscani di fotografare i protagonisti del vino italiano, dopo aver già celebrato gli osti: ne escono dei ritratti intimi, i 9 "Premi Speciali" di Vini d'Italia per l'edizione 2014

Le grandi trattorie italiane fotografate da Oliviero Toscani. Ecco le immagini inedite e il backstage

Era il 2011, il Gambero chiese a Oliviero Toscani di ritrarre i migliori osti d'Italia, i "Tre Gamberi" selezionati per la guida Ristoranti d'Italia 2012: un grande ritratto di famiglia che il fotografo replicò poi per alcuni anni.

Massimo D'Addezio: "Ecco il mio Negroni analcolico: in molti non credono che sia no alcol"

Massimo D'Addezio ci regala la sua versione del Negroni senza alcol: meno gradi ma molto gusto. Tanto che, racconta il bartender romano, molti clienti non ci credono che sia alcol free e vogliono verificare

Cocktail analcolici. Ecco una ricetta di Massimo D'Addezio da fare a casa

Il vecchio caro Negroni sta vivendo un momento di gloria ed è la base di partenza di molti cocktail no alcol (si sta scatenando la moda dei Nogroni, analcolici) che ne ripropongono le note agrumate e amaricanti

Gino Sorbillo: “Salt Bae? I napoletani lo sfotteranno, ma poi faranno la fila per andarci”

"Come per Briatore, ci sarà lo sfottò per Salt Bae a Napoli. Ma poi faranno la fila per andarci". Gino Sorbillo commenta l'annunciata apertura: "Sarà una bella opportunità per la città"

Oltre il fine dining: così gli chef sono alla ricerca di alternative alle stelle e ai costosi modelli nordici

Dai Cerea a Gorini, da Lopriore a Cantafio, i cuochi sono alla ricerca di un modello italiano di convivialità e di qualità

Carta di identità per recensire un ristorante? Troppa mania di controllo, meglio più responsabilità

Il recente disegno di legge del governo per verificare chi recensisce online alberghi e ristoranti tradisce una mania di controllo, mentre servirebbe più responsabilià. Anche in chi controlla

Il gioco (e l'equivoco) dei dealcolati: neanche un bravo critico al primo sorso scopre la beffa

Perché ostracizzare i dealcolati senza neppure assaggiarli? Sono un'opportunità e anche un divertimento, da godere nei più vari modi e contesti

All'intelligenza artificiale non piace il Pandoro. Ecco le immagini improbabili generate da ChatGpt

Abbiamo giocato a fare i dolci di Natale con ChatGpt... Abbiamo scoperto che all'Intelligenza Artificiale piace il panettone (abbastanza), ma non il Pandoro che non riesce a replicare

La sfida vegetale di Cucina.Eat alla Sardegna carnivora, pop-up veg d'autore a Cagliari

Pop-up vegetariano nel cuore della tradizione carnivora sarda: Cucina.eat, a Cagliari, decide di sfidare i luoghi comuni e le convezioni dando spazio per due mesi all'estro di Fabio Vacca, allievo di Pietro Leeman e del Joia di Milano
linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram