La farinata è quello street food che imperversa nel periodo invernale, ma che si vorrebbe tutto l’anno. Imperia può vantare la sua versione arricchita con un ingrediente speciale
L’Andalusia è rinomata per le sue tapas a base di jamon, carni pregiate e zuppe fredde. Non molti conoscono il suo lato più dolce, che spesso rivela grandi sorprese
Nella città portuale del Golfo del Tigullio ci sono ancora angoli in cui si respira l’aria di una volta, dove le botteghe sono ancora luogo di ritrovo e centri di eccellenze gastronomiche
Non è un caso se la prima menzione storica della Spezia si riferisca ad atti commerciali. La sua attitudine agli scambi sfocia oggi nella rinascita del suo mercato centrale
Il mirto è un richiamo alla macchia mediterranea con tutti i suoi odori e colori. La correlazione con la Sardegna è risaputa e affermata, ma anche la Liguria ha la sua storia da raccontare
Il kebab è quel piatto democratico che si trova in tutto il mondo. Di origine mediorientale, è oggi declinato in versioni che si adattano ai più vari gusti globali
Savona trasuda storia da ogni sua pietra. Molto spesso denigrata, oggi la città si sta riprendendo il ruolo che merita e lo fa anche attraverso le iniziative del Mercato Civico
La viscerale passione per i mercati è sintomo di quell’interesse che non si limita alla voglia di conoscere gli aspetti culturali di un popolo, ma della sua intera cultura
Che la bontà spesso e sovente risieda nella semplicità è ormai un dato di fatto. La focaccia dolce di Badalucco è l’eccellenza della Valle Argentina che conferma la regola
Cosa c’è di meglio di una fetta di torta di verdure per una veloce pausa pranzo in Liguria? Un prodotto completo, gustoso e tradizionale che nelle sue svariate versioni racconta la storia locale
L’idea del cibo giapponese si limita spesso, ed erroneamente, all’universo del sushi e dei ristoranti all you can eat. Genova è la capofila della rivoluzione del ramen
L’inversione delle rotte è comune nella storia culinaria italiana. Piatti di lusso che diventano quotidianità, ma anche viceversa. Il cappon magro è l’elevazione di un’insalata al trionfo della cucina ligure