Lorenzo Ottaviano

Protetto: test gindex

Non è disponibile alcun riassunto in quanto si tratta di un articolo protetto.

Ziller 47

LA VIGNA | Siamo nell’agro trapanese, Ziller 47 è un progetto fortemente voluto da Michele Sala che chiude il cerchio sulla versatilità di un vitigno come il grillo, in grado di esprimersi in tutte le tipologie di vino possibile.  È un...

OP Pinot Nero Metodo Classico Dosage Zéro Oblio 2011

La Vigna C'è un motivo molto semplice che ha portato, per tanti anni, le più grandi case spumantistiche italiane a fare shopping in Valle Versa. Qui le uve di pinot nero hanno una marcia in più. Abbinano freschezza gustativa, salinità...

A. A. Pinot Nero V. Ganger Ris. 2007

LA VIGNA | L'uva Pinot Nero a firma Girlan arriva dal vocatissimo territorio di Mazzon, circa 10 ettari dove clima e terreno rappresentano il massimo per questa varietà. In questo caso però parliamo di una vigna in particolare, la Ganger,...

Valtellina Sup. Inferno Guast 2019

LA VIGNA | L'inferno esiste e si trova in provincia di Sondrio. Ma non è esattamente come lo dipingono. Siamo tra le vette delle alpi Retiche, in un paesaggio in buona parte incontaminato, con vigne coltivate su fazzoletti di roccia...

Stellato Nature 2020

LA VIGNA | Ci troviamo nel sud della Sardegna a 15 kilometri circa da Cagliari. Qui la famiglia Pala lavora le uve di diversi appezzamenti nel comune di Serdiana e Ussana. Tra questi la bellissima vigna di sessant’anni Is Crabilis,...

Colli di Luni Vermentino Numero Chiuso 2018

LA VIGNA | Siamo nell’angolo più orientale della Liguria, i Colli di Luni, le vigne guardano il Golfo di La Spezia, protette alle spalle dalle vette delle Alpi Apuane. La posizione è unica, tra brezze marine e montane: il regno del...

Garaunele 1920 2020

LA VIGNA | Ci sono i cru, i lieu-dit, le unità geografiche così come le menzioni geografiche aggiuntive. Poi abbiamo sas ghiradas. Sì, proprio così: anche Mamoiada, tramite l’associazione di produttori Mamojà, crea la sua classificazione dei vigneti, specie per dare valore...

1200 metri 2019

LA VIGNA | Ti guardi intorno e pensi di essere sbarcato su Marte. Siamo sull’Etna, sopra Bronte e a ovest di Randazzo. La vista è a dir poco ampia, si spazia dai Monti Nebrodi al cono del vulcano. La contrada –...

Trento Brut Nature Dèkatos Ris. 2011

LA VIGNA | La cantina Roeno si trova a Brentino Belluno, un piccolo paese in provincia di Verona, ma vicinissima al Trentino. È una vera e propria terra di confine, segnata dalla Doc Valdadige e dalla (nata di recente) Doc...

Goustò

Se siete in pieno centro e siete assaliti dalla voglia di mangiare "alla piemontese", venite a colpo sicuro in questo bel locale, situato in posizione invidiabile tra la piazza e la Galleria Umberto I. Ci si accomoda in un ambiente...

Malvasia di Bosa Ris. 2015

LA VIGNA | Ci troviamo nel cuore della piccola Denominazione che guarda il Mar di Sardegna, una zona di dolci colline che pian piano arrivano verso le spiagge. Filari di malvasia, muretti a secco, tanta macchia mediterranea, ulivi e alberi...

Malvasia delle Lipari Passito 2020

LA VIGNA | Siamo in Sicilia, sull'isola di Salina, in località Malfa, le vigne guardano il mare e Stromboli fa capolino sullo sfondo. A pochi metri dalla Strada Provinciale 182, troviamo una manciata di filari di uve zibibbo, lavorati interamente...

Campania Greco Fuori Limite V. V. 2020

LA VIGNA | Questo splendido Greco è prodotto in un vigneto di undici filari piantato dalla famiglia Troisi oltre settant'anni fa a Montefredane, leggermente fuori dai confini designati dal disciplinare di produzione del Greco di Tufo. Da qui il nome...

Pinot Nero Ecce Draco 2021

LA VIGNA | Ci troviamo nella valle di Tramazo, una delle tre valli di Modigliana dove Giorgio Melandri coltiva le sue uve. In questo caso è una piccola vigna di circa vent'anni, a 600 metri slm. Fu piantata dall'enologo Francesco...

La Pineta 2020

LA VIGNA  | Un Pinot Nero di rango nel regno del Sangiovese. Siamo a Castellina in Chianti, in Toscana, a 550 metri di quota. La vigna si estende per un ettaro e mezzo ed è allevata a guyot, le piante...

Capri Bianco 2020

LA VIGNA | Scala Fenicia produce l'unico Capri Doc imbottigliato sull'isola, siamo a due passi dal porto di Marina Grande. I vigneti sono suggestivi, terrazzati, tra muretti a secco e pali di castagno  che si alzano cinque metri dal terreno,...

Moscato di Scanzo 2017

LA VIGNA | La più piccola Docg d'Italia è di casa a Scanzorosciate, in provincia di Bergamo. Le viti di moscato di Scanzo crescono su terreni formati da arenarie e peliti, esposti a Sud e Sud-Ovest in una fascia collinare...
linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram