Due classifiche della salsa internazionale nella versione vegetale. Tra i prodotti artigianali vince la maionese di riso biologica Biobontà, tra quelli industriali la maionese senza uova Cuore
Due classifiche della salsa più amata del mondo occidentale: delle aziende artigianali e delle industrie. Al primo posto ex aequo tra le maionesi gourmet quella al curry di Alpenzu e la biologica di Biobontà. Tra i prodotti della gdo sul...
Musica, Barocco, laghi, miniere, sale, dolci, locande del gusto, verde, bio. Sono le parole chiave del nostro viaggio a Salisburgo, patria di Mozart e nel Salzkammergut. Storiche pasticcerie, tavole stellate, birrerie e le migliori aziende agroalimentari di un’Austria con la...
Filiera chiusa, biogas, pratiche agricole innovative per produrre pasta biologica di alta qualità. Il prodotto realizzato con il grano raccolto nel 2023 costerà 4 euro al pacco da mezzo chilo
I migliori salumi italiani sono stati protagonisti per tre giorni, dal 21 al 23 ottobre, di Salumi da Re, raduno nazionale di allevatori norcini e salumieri presso l'Antica Corte Pallavicina dei fratelli Massimo e Luciano Spigaroli. Ecco i nostri assaggi...
Degustazione cieca di 24 marchi di corn flakes. Il risultato è la classifica dei 12 prodotti migliori sul mercato per una prima colazione con i… fiocchi
Lo chef più famoso e più stellato al mondo si è presentato al raduno nazionale di allevatori norcini e salumieri organizzato dai fratelli Spigaroli e dal Gambero Rosso. Un fuoriprogramma che ha movimentato l’ultimo giorno dell’evento
Ecco i risultati di una degustazione comparativa di omogeneizzati, scegliendo tra 4 prodotti classici: vitello, verdure miste, frutta mista e mela. Qui la classifica degli omogeneizzati di verdure miste
Per la prima volta nella storia ultratrentennale del Gambero Rosso abbiamo fatto una degustazione comparativa di omogeneizzati, scegliendo tra 4 prodotti classici, dei passepartout: vitello, verdure miste, frutta mista, mela
È ripartito il tour itinerante che porta in tutta Italia il prosciutto di San Daniele. Le prime tappe a Roma, ancora in corso (18-20 e 26-28 settembre). In autunno e in inverno seguiranno gli appuntamenti in altre città italiane: Napoli,...
Nella Malga Pusterle, l’11 settembre è avvenuta la marchiatura a fuoco delle prime forme di Asiago Dop Prodotto della Montagna Stravecchio alla presenza del direttore e del Presidente del Consorzio di Tutela e di una delegazione di 5 chef JRE
Curata da Gianluca Carrabs e realizzata in collaborazione con l’Automobile Club d’Italia e l’Associazione Nazionale Città del Tartufo, "L’Italia del tartufo. Città, paesi e territori – La Guida 2023-2024". Una guida completa sul pregiato prodotto.
Ad Asiago, fino a domenica 10 settembre, l’evento dedicato ai formaggi prodotti in alta montagna. Mostra-mercato, masterclass, degustazioni guidate di specialità casearie con vini estremi e birra di alta quota.
Le curiosità più interessanti del mondo delle mozzarelle: da quelle senza lattosio a quelle light, passando per la mozzarella alle mandorle e la stracciata, fino ai consigli degli chef.
La particolare attenzione alle tematiche sociali, l’assenza di anidride carbonica e il gusto particolare dei clienti più spendaccioni hanno creato nuovi trend: ecco quali sono.
Produzione, consumi, export, trend e tendenze di uno dei fiori all’occhiello dell’agroalimentare italiano. Un mercato in costante crescita che vale miliardi di euro.