Accadeva agli albori della casa editrice, tra il 1989 e l’inizio del 1992. La redazione si trovava a via Ripetta, nel centro di Roma, a neanche 10 minuti a piedi dal locale di piazza di Spagna
Proviene dalla Turchia e dal Nepal ed è figlio di una particolare varietà di rododendro (differente da quella italiana che cresce sul nostro arco alpino)
La classifica di 9 prodotti su 37 in lizza, degustati alla cieca presso Gambero Rosso Academy. Al blind test hanno partecipato pizzaioli professionisti ed esperti in analisi sensoriale
Facciamo il punto sull’olio che rimane nelle confezioni, in alluminio e in vetro, di acciughe, tonno, sgombro e sardine. Dargli una seconda vita o gettarlo via?
Nel cuore di Monteverde Nuovo, è uno dei mercati rionali più frequentati e convenienti di Roma, in attesa di una ristrutturazione che cambierà volto alla piazza
Giovanni Boccaccio, nel 1351, lo cita nel Decameron nella descrizione del Paese del Bengodi. È nato nel Medioevo grazie ai monaci benedettini e cistercensi
Il programma completo del “raduno nazionale di allevatori norcini e salumieri” organizzato dal Gambero Rosso e dai fratelli Spigaroli. Nell'Antica Corte Pallavicina a Polesine Zibello, nella Bassa parmigiana, dal 26 al 28 ottobre
Dario Rossi, Tre Coni della guida Gelaterie d’Italia del Gambero Rosso, si dedicherà alla casa madre di Frascati e a una seconda bottega nel centro della città castellana
Succede a Corchiano nella pasticceria di Monia Achille ed Emanuele Isanti, fresca di restyling e con nuovi progetti tra tè selezionati, creazioni di cioccolato e aperitivi
La classifica è il risultato di una degustazione cieca organizzata alla Gambero Rosso Academy. Al blind test ha partecipato un panel di esperti assaggiatori
Chi ha detto che quelli in vaschetta sono solo salumi industriali? Un’azienda artigianale li produce, li affetta e li confeziona in atmosfera protettiva
Come orientarsi nella scelta del pesce migliore? Ormai, la differenza sembra non essere più tra quello fresco e quello meno fresco, bensì da quale pesce, da dove proviene e com'è arrivato sui banchi
Il mare e i fiumi non possono essere l’unica fonte di produzione ittica. L’acquacoltura è e sarà sempre di più il nostro futuro, in linea con la Blue Transformation
Il fegato ha un ruolo centrale nel detox. Ecco cosa mangiare e non mangiare per disintossicarci soprattutto nel cambiamento di stagione: i consigli della nutrizionista
Torna la tre giorni dedicata alla migliore produzione norcina nazionale creata e organizzata in tandem dai fratelli Spigaroli e dal Gambero Rosso nella magica Antica Corte Pallavicina, nella Bassa Parmense. Mostra mercato, convegni sui temi caldi del settore, competizioni, premiazioni...