[caption id="attachment_148452" align="alignnone" width=""]Gin&tonic[/caption] Abbiamo chiesto a Emanuele Brocatelli, Cinzia Ferro e Carlotta Linzalata di creare dei drink con l'acqua tonica, al di là del classico Gin&Tonic. Ecco le ricette.
[caption id="attachment_148436" align="alignnone" width=""]Bottigliette di vetro su sfondo arancione. Foto di Alberto Blasetti[/caption] Indian e Botanical, artigianali e industriali, gourmet e “base”, da bere assolute e da miscelare. Con cosa? Gin prima di tutto, ma anche con alcolici e liquori...
Chiare, fresche e amare: sono le acque toniche. Nel numero di giugno del Gambero Rosso abbiamo selezionato una Top 16 delle migliori espressioni di tonic water, la regina delle bibite analcoliche estive e della mixology. Qui le prime tre classificate.
Secondo artigiano delle uova pasquali creative. La proposta 3D, minimal e design, di Marco Colzani, uno dei giovani talebani del cioccolato italiano di alto profilo.
[caption id="attachment_145430" align="alignnone" width=""]Roberto Panizza, l’ideatore del Campionato Mondiale del Pesto al Mortaio[/caption] Non esiste un metodo codificato per fare il pesto al mortaio. Ciascuno ha il suo: si va ad occhio, affidandosi alla propria sensibilità, al sesto senso. Roberto...
[caption id="attachment_145406" align="alignnone" width=""]Uova di cioccolato fondente rotte[/caption] Una classifica (qui pubblichiamo i primi 3, sul mensile il resto dei classificati) che entra nel cuore dolce della Pasqua. Uova di cioccolato fondente di alto profilo, fine e aromatico, da cacao...
Trovare uova di cioccolato di grande qualità ormai non è più impossibile. Ci pensano i grandi artigiani nostrani a produrre uova di Pasqua che non fanno rimpiangere le tavolette più raffinate. Queste, sono quelle di torronate di Autore.
Si avvicina la grande festa primaverile della salumeria nazionale, dal 7 al 9 aprile all’Antica Corte Pallavicina (a Polesine Zibello). Cominciamo ad affrontare i temi caldi della manifestazione assieme a Fulvio Pierangelini, che ci racconta il ruolo che i salumi...
[caption id="attachment_143663" align="alignnone" width=""]Vasetto di miele[/caption] Chiaro, cristallizzato, gentile al naso e in bocca, prodotto solo in alta montagna. È il miele di rododendro. Qui la classifica uscita sul numero di gennaio del Gambero Rosso.
[caption id="attachment_143663" align="alignnone" width=""]Vasetto di miele[/caption] Chiaro, cristallizzato, gentile al naso e in bocca, prodotto solo in alta montagna. È il miele di rododendro. Qui la classifica uscita sul numero di gennaio del Gambero Rosso.
[caption id="attachment_143379" align="alignnone" width=""]Panettone cioccolato e pere di Risciogli[/caption] Non uno ma tanti panettoni al cioccolato, una famiglia allargata, con padri, figli e nipoti, del più famoso dolce natalizio. Dalla variante più semplice con gocce di cioccolato nell'impasto a quelle...
[caption id="attachment_142983" align="alignnone" width=""]Panettone Mammamassaia. Foto di Alberto Blasetti[/caption] La classifica degli 8 panettoni con un duplice pregio: sono prodotti di qualità più che buona e sono distribuiti in modo capillare.
[caption id="attachment_142983" align="alignnone" width=""]Panettone Mammamassaia. Foto di Alberto Blasetti[/caption] La classifica degli 8 panettoni con un duplice pregio: sono prodotti di qualità più che buona e sono distribuiti in modo capillare.
[caption id="attachment_142755" align="alignnone" width=""]Panettoni sezionati. Ph Alberto Blasetti[/caption] Fermenti nuovi e in continua evoluzione si agitano nel mondo del panettone. Così torniamo anche quest'anno a degustarlo e a classificarlo nei nostri blind test.
[caption id="attachment_142755" align="alignnone" width=""]Panettoni sezionati. Ph Alberto Blasetti[/caption] Fermenti nuovi e in continua evoluzione si agitano nel mondo del panettone. Così torniamo anche quest'anno a degustarlo e a classificarlo nei nostri blind test.
[caption id="attachment_142715" align="alignnone" width=""]Torroni[/caption] Al torrone spetta in genere un ruolo da attore non protagonista. Eppure è il dolce più antico e offre una straordinaria gamma di varianti. Ecco i 10 che ci hanno convinto di più.