Un degustazione-maratona dedicata alle olive in salamoia. Oltre 50 prodotti in lizza, 15 cultivar diverse, provenienti da Sicilia, Puglia, Liguria, Lazio, Calabria, Marche, Sardegna, Molise. Il risultato è una classifica di 23 olive di altissima qualità da mettere in tavola...
Elogio della pecora e dei formaggi ovini. Gli aspetti salutistici, l’importanza del pascolo naturale, i risvolti ambientali. I problemi, le eccellenze e le potenzialità di una grande risorsa agroalimentare italiana.
Non esistono solo Coca-Cola e Pepsi-Cola. In commercio si trovano anche soft drink premium che realizzano cola con ingredienti naturali e di qualità. Qui qualche esempio.
Sull’onda del successo di cantine e frantoi, anche i caseifici agricoli hanno i loro open days. Una festa diffusa su tutto il territorio nazionale, giunta alla terza edizione, che quest’anno si svolgerà il 12 e il 13 settembre.
Consigli per gli acquisti: otto etichette di alici conservate (sotto sale, sott’olio, aromatizzate, colatura) provenienti da pesca sostenibile e lavorate dal fresco.
Nel nostro viaggio a puntate sui formaggi italiani di pecora, dopo il focus sulla Sardegna, la Toscana, la Sicilia e l'Abruzzo, oggi arriviamo in Molise.
Ha riaperto l’Antica Corte Pallavicina, il relais di charme con ristorante stellato dei fratelli Spigaroli a Polesine Zibello, nella bassa Parmense. Intervista a Massimo Spigaroli dopo quasi tre mesi di stop per l’emergenza Covid-19.
Degustazione di 26 paste sfoglie, in vendita in negozi e supermercati, discount compresi. Il risultato è una classifica di 12 prodotti, tra prodotti freschi (con oli e grassi vegetali) e surgelati (con burro). Selezionati alla cieca da un panel composto...
Quella di fragole è la confettura per antonomasia, quella più amata in tutte le età, merito di un frutto piacione, dolce e acidulo, che mette d’accordo un po’ tutti.
Dalle tre Dop alle piccole realtà casearie identitarie dell’isola: un viaggio all'interno della produzione sarda di formaggi di pecora, ricco di sostanze nobili grazie al particolare metabolismo dell’ovino e soprattutto al suo stile di vita.
La ventricina abruzzese è un rustico salame fatto con i tagli nobili del suino, colorito e speziato di peperone dolce e piccante. Qui le migliori sul mercato.