Mara Nocilla

Nocciole. Le migliori in commercio

Alla ricerca delle migliori nocciole in commercio, di piccoli produttori e grandi aziende, reperibili in botteghe del gusto o nella gdo.

Formaggi di pecora della Campania. I migliori, gli invisibili, i non pervenuti

Nel nostro viaggio a puntate sui formaggi italiani di pecora, oggi arriviamo in Campania, regione d’elezione di mozzarelle di bufala e caciocavalli, dove i formaggi di pecora ci sono, ma sono molto molto rari.

Yogurt di capra, bufala e pecora: i 17 migliori sul mercato

Abbiamo fatto una degustazione alla cieca di yogurt di latte di capra, bufala e pecora, per trovare il migliore in commercio.

Yogurt. I migliori in commercio

Abbiamo fatto una degustazione alla cieca di yogurt, per trovare il migliore in commercio, tra quelli di piccoli produttori, venduti nelle piccole botteghe artigiane, e quelli di grandi aziende reperibili nella gdo.

Peperoncino. Questo è il migliore in commercio

Abbiamo fatto una degustazione alla cieca di peperoncino, per trovare il migliore in commercio, tra quelli di piccoli produttori, venduti nelle piccole botteghe artigiane, e quelli di grandi aziende reperibili nella gdo

Baci, boeri, tartufi & co. Saper riconoscere tutte le praline di cioccolato

In commercio ci sono tantissime praline, dai boeri, ai baci, ai cremini, ai meno conosciuti cri cri. Qui un glossario per orientarsi nel magico mondo dei cioccolatini.

Origano. Questo il migliore in commercio

Un aroma inconfondibile, tipicamente nostrano, quello dell'origano. Oggi andiamo alla ricerca del migliore in commercio tra quelli reperibili nelle botteghe del gusto e nella Gdo.

Riso Carnaroli. Alla ricerca del migliore in commercio tra quelli della Gdo

Degustazione alla cieca del re dei risi: quello ottenuto dalla storica cultivar Carnaroli. Stavolta abbiamo fatto il nostro test assaggiando i prodotti in vendita nella Gdo.

Austria. Viaggio nel Bregenzerwald, tra natura integrale e formaggi di montagna

Se l’Austria fosse un colore sarebbe il verde. Oltre il 70% del territorio è attraversato dalle Alpi. E anche la bassa densità (quasi la metà dell’Italia) aiuta. Questi due fattori ne hanno determinato la vocazione agricola. Una tradizione portata avanti...

Riso Carnaroli. Alla ricerca del migliore in commercio

Ideale per risotti, ma perfetto anche per insalate, zuppe, minestre, torte, timballi, supplì, arancini e dessert: è il Carnaroli. Abbiamo fatto una degustazione alla cieca per trovare il migliore.

Olive ascolane. La classifica delle migliori in commercio

Le olive ascolane sono un must nel Piceno. Oggi, però, vengono spedite in tutta Italia: ecco la classifica delle migliori in commercio.

I migliori capperi sotto sale italiani: la classifica

Un piccolo ingrediente, ma determinante nella riuscita del piatto, che siano spaghetti alla puttanesca o pizza di scarola. I 15 migliori capperi al sale secondo il nostro panel, frutto di un blind test di 23 prodotti

Il cioccolato. La rivoluzione dell'oro nero

Fino ad una quindicina di anni fa i poli del cioccolato in Italia erano Piemonte, Toscana e Modica. Le varietà di cacao erano tre: forastero, criollo e trinitario. E se ne sapeva molto poco. Nel giro di poco molte cose...

Il 21 maggio è la Giornata internazionale del tè. Dove si produce in Italia

Il tè è la bevanda più consumata al mondo dopo l’acqua. In Oriente, dove si concentra la produzione, è un rito. In Occidente, si sta ritagliando sempre più spazio: crescita dei consumi, sale da tè specializzate, corsi dedicati. E in...

Tortellini e cappelletti: tipologie, classifica dei migliori e dove comprarli

Una volta tortellini e cappelletti si facevano solo a casa, oggi li producono anche aziende specializzate, e non solo industrie. Qui trovate qualche consiglio per l'acquisto.

Miele di girasole. La classifica dei migliori in commercio

Nel cuore dell’inverno un prodotto figlio dell’estate, ottenuto dal nettare del fiore amato da Van Gogh. Un fiore che, oltre a offrirci uno dei paesaggi più belli dell’Italia centrale, ci regala un monoflora delicato e solare, dal caratteristico colore giallo...

Miele di corbezzolo: la classifica dei migliori prodotti in commercio

Il più amaro tra le varie tipologie di miele, il più ricercato e di nicchia. E uno dei più rari: il monoflora di corbezzolo è prodotto in poche zone d’Italia. La classifica ha messo in fila le 11 migliori espressioni...

Panforte di Siena. La classifica dei 14 marchi migliori

Il panforte è il tipico dolce natalizio di Siena, dal 2013 tutelato da un’Igp. Nel dolce amalgama di mandorle, canditi e spezie, la qualità si gioca sulla scelta delle materie prime, sull’equilibrio, sull’artigianalità. Ma anche nel saper osare con le...
linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram