Mara Nocilla

Il governo vuole detassare la "nuova" agricoltura: in arrivo norme su acquacoltura e vertical farm

Esposti i vantaggi di cui godrà il settore con la riforma fiscale 2024. Anche nel comparto rurale il futuro si gioca sulla sostenibilità e la transizione ecologica

"Siamo in balia della natura". L'azienda di Pantelleria che coltiva i capperi in modo eroico (anche di notte)

Non solo i boccioli fiorali del cappero, usati come contrappunto sapido in primi piatti, insalate, pietanze di carne, pesce e ortaggi. Provate i cucunci e le foglie della pianta mediterranea, che la Nicchia di Pantelleria sa valorizzare a 360 gradi

I migliori confetti artigianali per il vostro matrimonio scelti dal Gambero Rosso

Classifica di sette marchi artigianali: i tradizionali bon bon con mandorla di Avola degustati alla cieca e valutati da un panel di pasticcieri e “sommelier” specializzati

Il grande vecchio della salumeria che produce un prosciutto crudo extralarge (buonissimo)

Lo produce un’azienda cremonese, Bettella, che ha legato il suo nome al Maiale Tranquillo, suino extra pesante di due anni allevato senza fretta e forzature

L’anno più nero del miele italiano, colpa dei cambiamenti climatici

Calo record di quello primaverile. Quasi a zero la produzione dei monoflora di acacia e di agrumi, gli zoccoli duri dell’oro nero nazionale. Si spera nel raccolto estivo. La prima causa della crisi del settore: il cambiamento climatico. Ma non...

Qual è il tuo piatto preferito? Ecco, qualunque esso sia, probabilmente senza api non potresti mangiarlo

Le operaie dell’arnia non producono solo miele. Impollinano l'80% dei vegetali che mangiamo: ciliegie, albicocche, meloni, mele, arance, zucchine, pomodori, frutti di bosco... Dalla loro salute dipende quello che arriva in tavola

Tre fratelli comprano una terra abbandonata in Puglia e la trasformano in un'azienda agricola strepitosa

Oltre 130 prodotti di filiera corta e chiusa tra conserve, pasta, prodotti di forno, linee esclusive per la ristorazione e un locale-concept store a Monza. La parabola dell’azienda agricola Trentin, modello di imprenditoria rurale nel tacco d’Italia

Revocato il fallimento delle prosciutterie di Carlo Dall’Ava. Si apre un varco per l'imprenditore friulano

L’imprenditore friulano tornerà alla guida della società che gestiva gli 8 locali situati tra Friuli Venezia Giulia e Veneto legati allo storico marchio di prosciutto di San Daniele Dok Dall’Ava

Salvano il prezioso riso Carnaroli dal cambiamento climatico utilizzando una tecnica innovativa

Il maltempo che si è abbattuto nel nord Italia allagando i terreni non ha fermato l’azienda Riserva San Massimo all’interno del Parco della Valle del Ticino: per la prima volta ha seminato il “re dei risi” in acqua, garantendo la...

I migliori würstel senza conservanti: la classifica definitiva

Li preparano in maniera artigianale alcuni virtuosi norcini italiani. Una rarità per uno dei prodotti più additivati della salumeria

Come utilizzare l'aceto balsamico di Modena in cucina: la guida definitiva

Differenze e similitudini, target, canali di vendita, prezzi e impiego (trasversale) dell’oro nero agrodolce Dop e Igp. Bastano tre gocce per impreziosire piatti e bevande dall’aperitivo al dopo pasto: aprono e chiudono lo stomaco

Le clamorose contraddizioni delle nuove tendenze del cibo: viaggio tra gli stand di Cibus a Parma

I trend del momento: alimenti proteici vegani, cibi pronti da gustare e preparare, prodotti free from. Tutti prodotti innovativi ma che nascondono etichette faraoniche, cibi ultraprocessati e promesse mancate

Bistecche, tonno e pasta: la riscossa delle proteine vegetali

È il trend della 22a edizione del Salone internazionale dell’alimentazione, in questi giorni alle Fiere di Parma fino al 10 maggio. Pasta, snack, chips, ragù, polpette e bistecche plant based. Un trionfo di legumi

Patatine fritte, meglio McDonald's di Burger King. Ecco la classifica dei fast food stilata da Heinz Beck per il Gambero Rosso

I risultati dei test con chef Heinz Beck nei più popolari fast food: alla prova hamburger e patatine. Vincono Roadhouse e Mac, rispettivamente per hamburger e patatine

Mortadelle creative: la classifica delle migliori secondo il Gambero Rosso

Al tartufo, con i pinoli al posto dei pistacchi, di suino nero, di germano reale. Nella grande degustazione del popolare salume “en rose” abbiamo assaggiato alla cieca e selezionato anche le versione creative. Ecco le migliori

"Peste suina? Serve un lockdown per non farla diffondere". Intervista a Massimo Spigaroli, chef stellato e produttore di salumi

È la riflessione dello chef e patron dell’Antica Corte Pallavicina, relais di charme, ristorante stellato e produzione di culatello di Zibello. Lo abbiamo intervistato a proposito della diffusione della peste suina africana

Soda caustica e acqua ossigenata nel latte (per conservarlo meglio), lo scandalo scoperto dai Nas

Il maxi blitz dei Nuclei Antisofisticazione e Sanità dei carabinieri in collaborazione con gli ispettori del Ministero è avvenuto nel caseificio Fattorie Marchigiane di Colli al Metauro, azienda controllata del Gruppo Trevalli Cooperlat

Allarme peste suina, il Canada blocca le importazioni di prosciutto di Parma

La diffusione della PSA sta minacciando sempre di più le zona ad alta vocazione suinicola e di produzione di salumi. Per fronteggiare l’emergenza scende in campo anche il ministero della Difesa, in atto un piano per abbattere i cinghiali selvatici
linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram