Mara Nocilla

Il mercato più grande d'Italia che insegna ai romani a mangiare bene

I migliori box dove fare la spesa al mercato Trionfale, in attesa di new entry che ne accentueranno la vocazione gourmet

Che fine ha fatto la Cabannina, l’antica razza bovina che pascola vicino Genova da cui si producono grandi formaggi

Riscoperta e recuperata una ventina d’anni fa, la storica vacca rustica è tornata a brucare l’erba nei pascoli sui rilievi alle spalle di Genova. Caccia al tesoro tra le realtà agricole che allevano, producono e fanno degustare carni, salumi e...

Lorenzo Rovagnati muore in un incidente in elicottero, ci lascia un pezzo di storia della salumeria italiana

Insieme al fratello Ferruccio, era amministratore delegato dell’azienda che ha legato il suo nome al Gran Biscotto. Forse lunedì i funerali

L'antico maiale-pecora da cui si producono alcuni dei salumi più buoni del mondo. Storia della Mangalica

Mantello lanuto, strato di grasso che può superare una spanna e carni ben marezzate per salumi spaziali. Il Paese dove è più diffuso è l’Ungheria, dove la razza è registrata ed è Patrimonio Gastronomico Nazionale. Da 15 anni è allevato...

Le migliori patatine surgelate del supermercato: il test del Gambero Rosso

La classifica di uno degli alimenti più amati nel mercato del sottozero. Il Gambero Rosso ha degustato alla cieca 19 prodotti in vendita nella gdo. Ecco l'elenco dei migliori prodotti

Ricordi di quando si fumava al ristorante. Come abbiamo fatto a sopportarlo per così tanto tempo?

Per tanti anni, seduti al tavolo di una trattoria o di ristorante, o mentre bevevamo un caffè al bancone di un bar, abbiamo dovuto sopportare chi non rinunciava alla sigaretta

Mangiare da Rosanna, regina marchigiana della pasta fatta in casa

Sulle colline marchigiane, Rosanna a Grottazzolina celebra la tradizione con menu fissi di terra o mare e piatti impeccabili a 45 euro. Da regalarsi durante le feste per assaporare specialità natalizie

Tortellini e ragù casalinghi fatti da un’azdora emiliana in un paese nascosto sulle colline bolognesi

Sono i pezzi forti dei “manicaretti” realizzati da Patrizia Concilio nel proprio home food. Che in estate si trasforma in home restaurant

In Italia esistono dei super pandori ma in pochi li conoscono. Ecco quali sono

Profumo di burro, vaniglia e agrumi, impasto soffice e aereo che si scioglie in bocca come zucchero filato. Sono gli altri dolci natalizi alternativi a panettone e pandoro classico

Che delusione il panettone Motta firmato da Bruno Barbieri! Lo abbiamo assaggiato

Nella classifica del re dei lievitati natalizi in vendita nella gdo non è entrato quello dello storico brand dolciario fatto in collaborazione con il famoso chef

Il laboratorio va a fuoco ma riesce a rialzarsi: il fornaio del sud che produce un grande panettone

Antonio Cera continua a produrre i suoi lievitati nonostante un incendio due anni fa abbia mandato in fumo il nuovo laboratorio che stava costruendo. Dalla cenere un progetto sociale di forno inclusivo

Grande street food di pesce al Mercato Trionfale di Roma: ecco cosa si mangia al box di Pescatorio

Per l’occasione è stato creato un prodotto nuovo ed esclusivo, il Mare-tozzo, un contenitore da farcire a piacere con i piatti classici romani rivisitati in chiave marinara

I migliori panettoni degli chef secondo il Gambero Rosso

Dopo la classifica dei panettoni dei pasticcieri e altri artigiani (fornai, gelatieri ecc.) ecco quella dei ristoratori. 19 i prodotti in lizza, 10 quelli promossi dal Gambero Rosso

I 24 migliori panettoni artigianali testati dal Gambero Rosso

Abbiamo assaggiato oltre 127 panettoni tra quelli prodotti da pasticcerie, forni, gelaterie, gastronomie e pizzerie. Dopo un lungo test alla cieca ne abbiamo selezionati 24. Ecco i migliori del 2024

Quando il Gambero Rosso andava da McDonald’s per la pausa pranzo. Il primo incontro con il fast food

Accadeva agli albori della casa editrice, tra il 1989 e l’inizio del 1992. La redazione si trovava a via Ripetta, nel centro di Roma, a neanche 10 minuti a piedi dal locale di piazza di Spagna

Il miele pazzo dell’Himalaya dagli effetti allucinogeni che viene raccolto rischiando la vita

Proviene dalla Turchia e dal Nepal ed è figlio di una particolare varietà di rododendro (differente da quella italiana che cresce sul nostro arco alpino)

Le migliori pizze surgelate del supermercato secondo il Gambero Rosso

La classifica di 9 prodotti su 37 in lizza, degustati alla cieca presso Gambero Rosso Academy. Al blind test hanno partecipato pizzaioli professionisti ed esperti in analisi sensoriale

Come usare (e se usare) l’olio della scatoletta di tonno

Facciamo il punto sull’olio che rimane nelle confezioni, in alluminio e in vetro, di acciughe, tonno, sgombro e sardine. Dargli una seconda vita o gettarlo via?
linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram