Sabina Montevergine

A Milano non abbiamo il mare ma c’è un locale per surfisti dove rilassarsi come in spiaggia

Al Surfer’s Garden di Milano puoi bere cocktail al gusto dei fiori, stuzzicare frittini e lasagne... e anche surfare, per davvero

L’Angel cake più buona di Milano arriva da una ricetta di famiglia di una pasticceria di Beirut

Due sorelle cambiano vita per portare avanti una tradizione di famiglia. Da Beirut a Milano, ecco la pasticceria Oslo - Made in Heaven

La latteria stile “Vecchia Milano” dove mangiare la vera cucina di casa (ma solo vegetariana)

Un luogo fuori dai tempi moderni, a pochi passi dalle vie dello shopping. Cucina genuina, prezzi onesti e allegria: Latteria La Cicala è casa

In Martesana c'è una radio indipendente dove mangiare kebab vegano e bere birra artigianale

Il progetto di rigenerazione urbana che unisce musica, ambiente e cibo. Stazione Radio è il nuovo imperdibile spazio in zona Martesana a Milano

La vera cucina milanese si mangia al circolo parrocchiale di Pontevecchio. E il menu è all you can eat

Una vera e propria trattoria di campagna con classica cucina lombarda. Pranzi robusti e sostanziosi a prezzi più che accessibili

Un pandoro ripieno per una pausa a due passi dal Duomo di Milano. Arriva la nuova caffetteria di Bauli

Il colosso veronese del pandoro apre un nuovo bar Minuto Bauli a Milano. Il locale si distingue per il "Minuto," una speciale versione miniaturizzata del celebre pandoro

"Abbiamo voluto portare un evento ruspante in centro a Milano. E lanceremo il nostro primo panino". L'imperdibile sagra di Giannasi 1967

Tema dialetto milanese con tanti laboratori, giochi e ovviamente i migliori piatti della storica rosticceria

La nuova Milano riscopre le vecchie rosticcerie

Sembrava un format sorpassato e invece le confortevoli e comprensibili rosticcerie stanno tornando a essere il posto dove voler mangiare

Dieci cose maschiliste e patriarcali che non vogliamo più vedere al ristorante

Cari ristoratori, chef e baristi, mettete da parte tutti i vostri stereotipi sui gusti, le norme di bon ton figlie dei loro tempi, i tic che avete perpetuato fino ad oggi e trattateci al pari degli uomini. Un piccolo manifesto...

Google finalmente riconosce la cucina palestinese

Dopo anni di richieste, il motore di ricerca aggiunge la cucina Palestinese tre le categorie dei ristoranti

I migliori mercati coperti di Milano: presidi resilienti di buona spesa, stagionalità e autenticità

Ecco i mercati rionali di Milano dove fare una spesa di qualità e riscoprire l'anima della città

I mercati rionali di Milano, dove ritrovare l'anima della città

Una storia che nasce quasi 100 anni fa e non vuole chiudersi, la storia dei mercati rionali di Milano

I dolci di Sanremo 2024 presentati dal maestro Iginio Massari

A bordo della Costa Smeralda, la nave da crociera ormeggiata davanti a Sanremo, il maestro pasticcere ha annunciato i dessert dedicati al Festival della Canzone Italiana

Povere Creature parla di autodeterminazione, appetiti e corpi. E tutto questo ha anche a che fare col cibo

Il film più controverso e più amato dell'anno è Povere Creature di Yorgos Lanthimos. Un imprevedibile mix di horror, fantascienza, romance, commedia e sesso - sì, tanto sesso. Ambientato in un mondo grottesco e visionario, è una storia che parla...

Come e cosa mangiare con la Kombucha. Prove d'autore con midollo, carciofi, spirulina e sambuco

Da Foligno ad Ariccia, due cuochi appassionati (Giulio Gigli ed Enea Balestri di UNE e Carla e Sara Scarsella con Matteo Compagnucci di Sintesi), ci guidano all'abbinamento di diverse kombucha a tavola con piatti e ingredienti di vario tipo

La svolta vegetale di Milano. Ecco le migliori pizze vegane

Non solo marinara, a Milano scegliere una pizza vegana non è più una punizione

I carciofi alla giudia che mettono in crisi i concorrenti di Masterchef: ecco come farli senza errori

Masterchef arriva a Roma e i concorrenti si sfidano sui piatti tipici della cucina capitolina

Perché ci piacciono gli agnolotti del Noma, anche se non sono per niente tradizionali

La cucina è uno dei campi più dinamici che esistano. Ecco perché non ci sconvolge vedere i "nostri" plin in una versione sperimentale
linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram