Michele Antonio Fino

Come leggere le etichette: le informazioni nutrizionali su calorie e grassi

Come leggere le “retroetichette” e comparare i diversi prodotti. I claim salutistici e i “semafori”. Piccola guida alla scelta tra gli scaffali del supermercato

Come leggere l'etichetta degli alimenti: la guida definitiva

Ecco come leggere un'etichetta all'interno di un negozio: meglio sapere bene come e dove cercare, piuttosto che avere troppe informazioni. Il Gambero Rosso dà il via a una serie di "lezioni" su come capire le indicazioni che riguardano un prodotto...

Il vino fa buon sangue? Spoiler: no! Ma non fa bene neppure passare notti insonni a vedere serie tv

Pubblichiamo il capitolo dedicato a vino e salute dal libro di Michele Fino, "Io non me la bevo", appena uscito in libreria. Si parla di vino e salute e si affronta il tema se bere vino faccia o meno bene....

La crisi del vino? È anche colpa di Veronelli. Parliamone meglio, come insegnava Soldati

A forza di metafore forbite e accostamenti fantasiosi, abbiamo perso di vista il vino. Siamo ancora capaci di raccontarlo?

Riforma delle Indicazioni geografiche: un boomerang per le private label del vino

Con la nuova riforma europea delle Ig, il nome del produttore potrebbe diventare obbligatorio. Una vera rivoluzione nel caso dei prodotti a marchio che, però, parte da presupposto errato: siamo sicuri che le cantine vogliano metterci il nome?

Doc, Docg e Igp: le commissioni col manganello che “orientano” i produttori. Così i vini naturali vengono esclusi o se ne vanno

Ecco come e perché gli enti che dovevano tutelare la qualità dei vini hanno finito per determinarne non solo il gusto, ma anche il mercato. Allontanando dai Consorzi e dalle Denominazioni i produttori che non si allineano

L'ignoranza di Report sul vino e le sciocchezze sui lieviti: provate a fare un Sassicaia a Capracotta

Il commento per il Gambero Rosso del professor Michele Antonio Fino, docente all'università di Scienze Gastronomiche di Pollenzo: La puntata in onda questa sera su Rai 3 parte dal solito assunto per arrivare alle solite conclusioni. Le stesse - sbagliate...
linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram