Michela Becchi

Viaggio nelle torrefazioni italiane di ricerca. Quinta tappa: Caffè Penazzi di Ferrara

Torniamo in Emilia Romagna per la quinta tappa della nostra ricerca dell’espresso italiano di qualità. A raccontare la propria storia è Alberto Trabatti della torrefazione Penazzi di Ferrara. 

Street Food Sicilia. La rosticceria palermitana mignon de I Cuochini

Dal 1826, I Cuochini sforna prodotti regionali a prova di buongustaio. Un cambio di gestione nel 1995 ha modernizzato il locale senza modificarne la qualità ed è per questo che si aggiudica il premio Street Food Sicilia 2016. 

Novità a bordo mare. Anticipazioni della guida Ristoranti d'Italia 2016

La stagione estiva è sinonimo di cene all'aperto, se a un passo dal mare ancora meglio. E l'Italia, con i suoi chilometri di coste, è ricchissima di ristoranti affacciati su spiagge o arrampicati sugli scogli. Ve li abbiamo segnalati nel...

Food truck, apette e camion bar. Viaggio nel business dello street food mobile

  Lo street food mobile così amato in tutto il mondo non sarebbe tale senza le apette, i furgoncini e tutti i veicoli che vengono allestiti ad hoc. Da chi? E come funziona questo settore?

Viaggio nelle torrefazioni italiane di ricerca. Quarta tappa: Caffè Piansa di Bagno a Ripoli

Da Livorno a Firenze, più precisamente a Bagno a Ripoli, comune a cavallo tra Valdarno e Chianti. Qui, da circa 30 anni, la famiglia Staderini produce caffè di qualità. Alessandro, erede dell'attività, ci parla dell'importanza di formare dei baristi consapevoli....

iOlive: la prima app per assaggiatori di extravergine. Che vince l'Oscar Green per la Toscana

Si è svolta ad Arezzo la premiazione degli Oscar Green regionali, organizzata da Coldiretti Giovani Impresa. A vincere, l'aziendaSpo con il suo progetto iOlive, un software che permette di riconoscere l'olio extravergine d'oliva.

Stop alla pesca nel mare Adriatico. Cosa ne pensano gli chef?

Pesca a strascico ferma nell'Adriatico. Il provvedimento coprirà tutte le aree a fasi alterne e Coldiretti mette in guardia i consumatori sulla provenienza del pesce nei ristoranti. Ecco come rispondono gli chef.

Viaggio nelle torrefazioni italiane di ricerca. Terza tappa: Lady Cafè di San Secondo Parmense

Massimo Bonini è un cultore del caffè e torrefattore d'eccellenza. A San Secondo Parmense nella sua torrefazione Lady Cafè, lavora 11 diverse tipologie di caffè in grani monorigine. Ma il vero problema, dice, è la comunicazione.

Street Food Toscana. 'Ino: il gusto della semplicità con i panini di Alessandro Frassica

Firenze, città d'arte, di cucina solida e concreta. Una cucina basata su pochi e semplici ingredienti, gli stessi che Frassica utilizza nei suoi panini. È il creatore di 'Ino, il mitico locale in via dei Georgofili che compie 10 anni.

Agricoltura in autostrada. Le oasi di Coldiretti-Fai e Chef Express fra Emilia Romagna e Lazio

Coldiretti-Fai e Chef Express inaugurano una collaborazione per portare il top dei prodotti agroalimentari sulle autostrade. Nasce così la prima reti di oasi agricole sulle strade fra l'Emilia e il Lazio. Ecco le linee del progetto.

Scoperto l'Oleogusto. È il sesto gusto, quello del grasso

Arrivano dagli Sati Uniti i risultati del gruppo di ricerca del dottor Richard Mattes sull'esistenza di un sesto gusto. Si chiama oleogusto, il sapore del grasso.

Expo 2015. Bilancio di metà percorso per la ristorazione milanese

L'Esposizione Universale ha trasformato Milano nella capitale mondiale del cibo per sei mesi. Ma è davvero così? Lasciamo la parola ai ristoratori delusi.

Bastianich Music Festival. Street Food e musica fra le vigne friulane

Torna il 1 agosto 2015 il Bastianich Music Festival, l'evento di musica live e cibo da strada nei vigneti della famiglia Bastianich. Ecco il programma di questa edizione.

Viaggio nelle torrefazioni italiane di ricerca. Seconda tappa: Le piantagioni del caffè di Livorno

Continua il nostro viaggio alla scoperta dei maestri della torrefazione italiana. Questa volta andiamo in Toscana, a Livorno, nella torrefazione della famiglia Meschini, che da 120 anni si occupa di caffè. Enrico Meschini ci offre la sua visione del lavoro...

Allarme meteo o allarmismi? Le possibili conseguenze del caldo sull'agricoltura

Coldiretti ha dichiarato 200 milioni di danni causati all'agricoltura dal caldo anomalo di questa stagione. Fra le produzioni più a rischio ci sono frutta, verdura, miele e latte. I tecnici rispondono così all'allarme meteo.

A ottobre la Giornata Mondiale della Pasta. Intanto Amatrice richiede la registrazione Stg per la salsa laziale

Edizione speciale della Giornata Mondiale della Pasta il prossimo 25 ottobre a Milano. La Commissione Nazionale Italiana per l'Unesco ha concesso il suo patrocinio. Oggi, invece, ad Amatrice, i produttori della salsa all'amatriciana presentano la domanda di registrazione Stg.

5 banchi da non perdere al Mercato Trionfale di Roma

Era l'11 marzo 2009 quando si inaugurava il nuovo mercato Trionfale, una struttura di vetro e cemento dotata di parcheggio a via Andrea Doria, sede stabile dagli anni '30. Considerato il primo mercato rionale romano è anche il più grande,...

World Food Festival Marche. Cucina internazionale sul litorale marchigiano

Per il weekend del 25 e 26 luglio 2015, il litorale marchigiano di Numana e Marcelli ospita il World Food Festival, evento enogastronomico dal respiro internazionale.
linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram