Marina Alaimo

"Per i vignaioli l'espianto non è la soluzione". Matilde Poggi dice no alla misura che divide la viticoltura europea

La presidente del Cevi a settembre sarà presente al tavolo europeo sulla futura Pac, dove proporrà misure alternative all'estirpazione. "Il nuovo Commissario Ue? Mi auguro che stavolta rappresenti un grande Paese produttore di vino"

Cantine nascoste, vini nei boschi e terre vulcaniche. La sorprendente ascesa vinicola dei Campi Flegrei

Nel territorio dove nulla è stabile, gli ultimi terremoti lo dimostrano, e dove tutto cambia di continuo a causa dell’attività vulcanica sviluppata sottomarina, di producono ottimi vini bianchi e rossi

Pizze classiche di una volta e ritorno del rutiello. A Napoli apre Antica Pizzeria Chiaia

A fare gli onori di casa è il pizzaiolo Aniello Falanga, esperto artigiano della pizza che accoglie ogni ospite con autentici morsi goduriosi. Il suo menu si distingue per la proposta di pizze ispirata a riferimenti storici

Lo chef che ha riportato la stella Michelin in un vecchio mulino di Aosta

Il Vecchio Ristoro risale al 1600 quando era il mulino Pavetto. Lo chef Filippo Oggioni e del suo socio, e amico, Paolo Bariani, lo hanno riportato a nuova vita, legando il menu ai prodotti dei contadini e dei casari locali

"Questo minestrone fa vivere 100 anni", ecco i segreti dei centenari sardi

Poco sotto il massiccio del Supramonte c'è un ristorante (e ora anche un hotel) che conserva intatta - e tramanda - la cucina barbaricina. Ci siamo stati

Cucina mediterranea e tanta concretezza. A Sorrento inaugura il ristorante Zest con uno chef fuoriclasse

Domenico Iavarone guida la cucina del ristorante fine dining del Grand Hotel La Favorita. Classe 1982, napoletano, lo conosciamo per avere portato la stella Michelin a Torre del Greco

Salumi strepitosi, casatiello e friarielli. La salumeria che sta spopolando in uno dei quartieri più chic di Napoli

Nella zona chic di Chiaia, tra boutique e insegne modaiole, Salumeria Contavoli punta tutto sul buon mangiare tradizionale e sui pezzi forti della salumeria partenopea
linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram