Loredana Sottile

"Lollobrigida sottrae risorse all'agricoltura per finanziare eventi sportivi". Il Pd accusa il ministro e porta il tema in parlamento

Dopo l'inchiesta di Fanpage, i Dem presentato un'interrogazione alla Camera per chiedere delucidazioni sui fondi pubblici destinati alle campagne di comunicazione all'interno di manifestazioni come il Giro d'Italia o gli Europei di calcio. Ma c'è di più: i costi triplicati...

Nuova cantina ad Alghero per il patron di Signorvino Federico Veronesi

Il gruppo Oniverse presenta il nuovo progetto vitivinicolo Podere Guardia Grande: 25 ettari vitati e una struttura interrata di tre piani aperta al pubblico. Così la famiglia Veronesi investe sempre più sulla produzione diretta

La Russia minaccia dazi del 200% sui vini provenienti dai Paesi Nato

Le nuove tariffe andrebbero a sommarsi all'aumento delle accise già in vigore dallo scorso maggio. Da qui la corsa alle scorte da parte della Federazione Russa, che fa presagire un crollo delle importazioni nei prossimi mesi

La Cina apre un'indagine antidumping sulla carne di maiale europea. Ma il vino non è fuori pericolo

Pechino risponde ai dazi dell'Ue sulle auto elettriche: nel mirino per ora c'è solo la carne suina, ma a breve potrebbero finirci anche gli alcolici. Preoccupazioni anche per il settore vitivinicolo: l'export italiano nel Paese asiatico vale 100 milioni di...

“In Europa c’è chi lavora a un piano mascherato per estirpare i vigneti”. La denuncia di Unione italiana vini

L’associazione guidata da Lamberto Frescobaldi parla di espianti sotto il falso nome di ristrutturazione differita: "Basta assistenzialismo, serve approccio imprenditoriale. Così si finanzia l'abbandono delle vigne". A settembre primo incontro in Commissione Ue

Meno vino Doc e Docg sul mercato. Nel 2023 hanno avuto la meglio le Igt

Bilancio negativo per il valore economico del vino italiano che ha visto soffrire le denominazioni al vertice della piramide qualitativa. Il presidente di Valoritalia Francesco Liantonio: "Sono cresciuti i prodotti compensativi a minor valore aggiunto, ma il sistema italiano tiene"

L'Oms durissima contro l'alcol: "Servono leggi più severe e alert in etichetta"

"Alcol, cibi ultra-processati, tabacco e petrolio causano 19 milioni di morti all’anno e manipolano la scienza". La pesante accusa dell'Organizzazione mondiale della sanità che invita i singoli Paesi europei a seguire l'esempio irlandese per contrastare i consumi

Rosso di Montalcino in controtendenza: adesso se ne potrà raddoppiare la produzione

Arriva l'ok della Regione Toscana all'ampliamento degli ettari vitati fino al 60%. Così si passerà da 3 milioni di bottiglie a 6,6 milioni. Il presidente Bindocci: "In forte crescita la domanda dall'estero"

Violante Gardini Cinelli Colombini è la nuova presidente del Movimento turismo del vino

Già alla guida di Mtv Toscana, la neoeletta guiderà l'associazione per il prossimo triennio. Formazione e standard di accoglienza al centro del suo programma di lavoro

Per la birra un 2023 da dimenticare. Accise e costi energetici affossano il settore

Segno meno per produzione, esportazioni e consumi. Il presidente di AssoBirra Alfredo Pratolongo: "Regime fiscale anacronistico e penalizzante". Secondo il report annuale dell'associazione, cambiano i canali di acquisto ma resta un problema di gender gap

I vini dell'Etna in fondo al mare. Viaggio tra le prime bottiglie riemerse dopo l'affinamento

Il progetto della startup siciliana Orygini arriva alle prime conclusioni: 12 mesi in fondo al mare agiscono (eccome) sulla complessità del vino. Prossimo obiettivo, una pubblicazione che ne indichi l'evoluzione scientifica. Mentre si lavora già su un affinamento senza passaggi...

La Russia fa scorte di vino italiano e tiene a galla l'export del primo trimestre

A marzo battuta d'arresto per le vendite vitivinicole all'estero: giù i principali mercati di riferimento con i prezzi che non decollano nonostante la vendemmia ai minimi. Exploit della Federazione russa in attesa dell'effetto accise

Invasione di vino spagnolo in Italia. Risultato della vendemmia più scarsa dal Dopoguerra

In nove mesi l'import di sfuso iberico è salito vertiginosamente: 900mila ettolitri solo di bianco. E anche la Germania tradisce l'Italia per i prezzi concorrenziali spagnoli

Il Tar dà ragione a Lollobrigida e le cantine restano a mani vuote. Respinti tutti i ricorsi sui fondi promozione

Niente da fare per i progetti di promozione del vino all'estero che lo scorso dicembre sono stati bocciati dal Masaf. Una cosa però le aziende vitivinicole l'hanno ottenuta: quest'anno il nuovo bando è arrivato per tempo

Storia dell'enoteca dei re inglesi dove si nascose Napoleone III, a due passi da Buckingham Palace

Dal King’s Ginger dedicato a Edoardo VII al Gin n. 3 che indica un civico sulla St. James Street, ecco la storia del più antico wine merchant di Londra, che riforniva Churchill di Champagne e che fece salire sulla bilancia...

"Basta articoli negativi sul vino". In California i produttori vogliono imbavagliare i giornalisti e nascondere la crisi

La denuncia di Wine Searcher, secondo cui, in un momento non troppo positivo per la viticoltura statunitense, il Wine market council sta cercando di indirizzare i giornalisti verso articoli più ottimistici

Per la prima volta il consumo di cannabis supera l'alcol. Lo studio shock che parla anche della crisi del vino

Una ricerca statunitense dimostra la correlazione tra il calo dei consumi di vino e l'aumento dell'uso di cannabis, mentre l'industria vitivinicola nazionale fa i conti con un periodo nero

Salvini dichiara guerra al tappo di plastica che non si stacca. Calenda risponde con un tutorial: “Facile come baciare un prosciutto”

Scoppia il watergate della politica italiana. In vista delle elezioni dell'8 e 9 giugno, il leader leghista punta il dito contro l’Europa, responsabile delle nuove chiusure delle bottigliette d’acqua. E per l'occasione rispunta anche la pizza all'ananas
linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram