Indra Galbo

"Abbiamo iniziato a produrre olio durante lo Stato pontificio". Ecco l'azienda che produce il biologico più buono d'Italia

Marfuga è una delle migliori realtà produttive dell'Umbria che spicca per un'eccellente costanza qualitativa, anche in difficili annate come quella trascorsa. Con il suo moraiolo biologico (e non solo) porta alto il nome dell'olivicoltura di qualità

Gelati biscotto, la classifica dei migliori: ecco quale scegliere al supermercato

Un grande classico della merenda estiva amata soprattutto dai più piccini, ma che spesso induce in tentazione anche i più grandi. Abbiamo assaggiato i più presenti nella grande distribuzione

Recuperano un'oliva antica come gli Etruschi che rischiava l'estinzione. La storia di una piccola azienda senese

In provincia di Siena si trova la bella realtà agricola di Maria Pia Buoni o Del Buono, una splendida tenuta immersa nel verde delle colline di Cetona. Una storica azienda a cui si deve il recupero di una varietà di...

"Pur di vendere l'olio al nord dormivamo nel camion". La storia dell'eroico produttore pugliese e della sua famiglia

Pietro Intini, titolare dell'omonimo frantoio situato ad Alberobello, racconta la storia della sua famiglia e di come sono diventati dei precursori dell'extravergine di qualità pugliese

I migliori oli della Sicilia scelti dal Gambero Rosso

In Sicilia ci sono territori che presentano la più antica storia olivicola del paese, grazie all'influenza che hanno avuto i popoli greci e fenici. Un percorso virtuoso durato millenni che oggi rende la Trinacria una delle regioni olivicole più importanti...

I surgelati compiono 100 anni. La storia dell'inventore e di come hanno rivoluzionato il nostro modo di mangiare

Nel 1924 Clarence Birdseye brevettò il primo apparecchio per congelare e confezionare il pesce cambiando per sempre le nostre abitudini alimentari

"Tassiamo le bistecche per convincere le persone a diventare vegane". L'idea di un imprenditore inglese

Il milionario e donatore laburista Dale Vince ha chiesto una tassa sulle bistecche per spingere un maggior numero di britannici ad adottare uno stile di vita vegano

I migliori oli della Puglia scelti dal Gambero Rosso

L'importanza della Puglia olivicola si misura anche e soprattutto con i numeri. In regione è presente quasi un olivo ogni cittadino italiano, circa 60 milioni, e qui si fa la metà dell'extravergine nazionale. Non solo quantità, ma moltissime aziende che...

Se continuiamo così rischiamo di finire l'olio extravergine prima della prossima raccolta

La crisi produttiva spagnola e i consumi interni stabili stanno incidendo pesantemente sugli stoccaggi di extravergine in Italia. Il rischio è di finire le scorte prima della prossima campagna olearia

La carne coltivata arriva nei supermercati (purtroppo non in Italia)

L'azienda statunitense Good Meat annuncia la prima vendita al dettaglio di carne coltivata al mondo. Intanto in Islanda i ministri assaggiano la carne da agricoltura cellulare durante la Settimana dell'Innovazione

"La mensa era diventata pessima, ma nessuno sospettava una frode". Intervista alla sindacalista del Mim sull'inchiesta olio falso

Parla la coordinatrice nazionale Uilpa istruzione e università sull'inchiesta che ha coinvolto anche il bar-tavola calda del ministro dell'Istruzione, in cui sarebbe stato utilizzato olio extravergine contraffatto. Recentemente il punto ristoro ha cambiato gestione

Si chiude (per ora) la guerra della sugar tax: il governo la rinvia al 2025

Dopo giorni di discussioni il governo trova un compromesso sull'imposta sulle bevande zuccherate: sarà posticipata dal 1° luglio 2024 al 2025

Tonno in scatola all'olio di oliva, la classifica dei migliori: ecco quale scegliere al supermercato

Abbiamo assaggiato il tonno in scatola in olio di oliva dei marchi più presenti nella grande distribuzione e li abbiamo messi a confronto in una degustazione alla cieca. Ecco com'è andata

In Calabria la tenacia di tre donne fa nascere uno dei migliori oli d'Italia. La storia del Consorzio Lametia Dop

Il Consorzio di Tutela Olio Evo Dop Lametia è una realtà che deve molto al di un gruppo di donne che volevano portare alta la bandiera dell'olio calabrese di qualità. Oggi i soci continuano a valorizzare quel prodotto

Siccità, produzione scarsa e aumento dei prezzi: l'olio extravergine europeo è in crisi. Ecco come il Sudamerica può salvarci

La produzione globale di olio di oliva scende ai livelli più bassi degli ultimi 10 anni e i prezzi al dettaglio salgono vertiginosamente. Se l'Europa vedrà vacillare il primato produttivo ci sono paesi già altamente vocati all'olivicoltura che nei prossimi...

La carne coltivata fa paura agli Stati Uniti: dopo la Florida, anche l'Alabama la vieta (e il Texas ci pensa)

L'Alabama è diventato il secondo Stato a imporre il divieto, mentre le istituzioni che si occupano di sicurezza alimentare hanno annunciato piani per chiarire la regolamentazione di questi alimenti

L'elenco della vergogna: ecco i ristoranti che acquistavano falso olio extravergine. C'è anche la mensa del ministero dell'Istruzione

Nel documento agli atti dell'inchiesta, che il Gambero Rosso ha avuto modo di visionare in anteprima, ci sono i nomi degli esercizi al centro delle indagini per aver comprato e servito finto olio extravergine. I nomi dei locali e dei...

C'è del doping nel vino e si chiama serotonina. Ecco come un gruppo di ricercatori produce l'ormone della felicità

L'Istituto di agrochimica e tecnologia alimentare di Valencia ha sviluppato un metodo per produrre serotonina in modo più economico ed ecologico da un ceppo di lievito per il vino
linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram