I ricercatori dell'Università della California di Davis hanno individuato il motivo per cui alcune persone soffrono di cefalee dopo aver bevuto anche modiche quantità di vino rosso
Si sta indagando su eventuali accordi per non assumere i lavoratori delle altre imprese. Se così fosse si tratterebbe di un vero e proprio cartello tra piattaforme di delivery
In un'intervista a Milano Finanza Ettore Prandini rinnova il no alla produzione e alla vendita della carne prodotta in laboratorio, ma si mostra favorevole ad approfondire la ricerca
La città di Utrecht è stata l'ultima a votare per questo tipo di divieto che già aveva riguardato un altro comune olandese alla fine dello scorso anno. Ampio consenso anche per un futuro stop a pubblicità di alcolici e giochi...
La funivia permetterà di evitare 6mila viaggi di tir per un totale di 12mila chilometri l’anno, con una significativa diminuzione delle emissioni di CO2 nella valle
Secondo una delle banche più specializzate al mondo nel settore alimentare e agroalimentare, la domanda di prodotti alimentari rimarrà comunque debole a causa dell'inflazione generale e dei tassi di interesse ancora alti
La maggioranza ha ufficializzato lo stop all'agricoltura cellulare motivandolo con la difesa del made in Italy. Ma a perderci sarà proprio l'industria e la ricerca italiana. Una legge in aperto contrasto con la normativa europea. I dubbi del Quirinale
Il governo ha pubblicato un documento strategico nel quale mette nero su bianco l'intenzione di sfruttare la vasta disponibilità di fauna selvatica per aumentare le esportazioni di carne di zebra e coccodrillo promuovendo al contempo un maggiore consumo interno
L'Efsa ha presentato un sistema per prevedere la tossicità delle sostanze chimiche e come si comportano all'interno degli esseri umani senza l'uso di test sugli animali
La tecnica del maschio sterile è solo uno dei tanti metodi di applicazione del nucleare in agricoltura. Oggi, ad appoggiare queste pratiche agronomiche ci sono anche FAO e AIEA grazie al progetto Atoms4Food
In Puglia i produttori chiedono l'istituzione di una "polizia rurale regionale" e il supporto dell'esercito, mentre in Grecia i ladri prendono brutalmente di mira anche gli olivi secolari
Il gruppo +Europa invoca un principio di incostituzionalità sul disegno di legge che il governo punta ad approvare. Presentato un "deposito pregiudiziale" per spiegare le ragioni di quello che si prefigura come un disastro normativo
Recenti studi stanno mettendo in discussione la correlazione tra evoluzione umana e consumo di carne. La rivista tedesca Spektrum ha sentito il parere di esperti in vari settori
Agli Istituti tecnologici superiori mancano i soldi per l'acquisto delle materie prime indispensabili fare le lezioni di cucina. Non se la passa meglio la sala e il servizio del vino
Il reportage di Giulia Innocenzi andato in onda domenica scorsa ha messo in luce le falle dei sistemi di protezione dei siti contaminati e su quello degli abbattimenti nella regione che alleva più maiali in Italia