Che i primi e migliori estimatori del vino rosso francese fossero gli inglesi è storia nota. Spesso, però, è stato sottovalutato il ruolo dei commercianti irlandesi
La ricerca portata avanti dalla Dalhousie University applica l'intelligenza artificiale per decodificare il linguaggio dei polli. È un progetto destinato a rivoluzionare la nostra comprensione di questi pennuti e dei loro metodi di comunicazione, offrendo una finestra sul loro mondo...
Per la prima volta al mondo uno Stato vieta l'allevamento dei polpi, mettendo così al centro dell'attenzione il benessere animale. Contemporaneamente un'azienda austriaca ha messo sul mercato i primi tentacoli di polpo "plant based"
Abbiamo analizzato le uova di Pasqua di cioccolato al latte dei brand più venduti nella grande distribuzione e li abbiamo messi a confronto in una degustazione alla cieca. Ecco com'è andata
Abbiamo assaggiato le uova di Pasqua dei marchi più venduti nella grande distribuzione e li abbiamo messi a confronto in una degustazione al buio. Ecco com'è andata
A vedere i numeri delle iscrizioni ai corsi di specializzazione ci si rende conto della crescita esponenziale che ha avuto il settore dai primi anni Duemila a oggi
La Camera della Florida ha approvato una legge che vieta la vendita commerciale di carne allevata in laboratorio, la prima del genere negli Stati Uniti
Il tonno è uno dei pesci più apprezzati al mondo, grazie alla sua versatilità in cucina e all'ottimo apporto proteico che fornisce. Il problema è che può accumulare alti livelli di mercurio nutrendosi di prede contaminate, come pesci più piccoli...
Abbiamo chiesto alla dottoressa Elena Rosini come si possono ottenere proteine dalla lignina e dalla crusca di frumento, ma anche se il nostro modello di sostentamento proteico è sostenibile
In un'intervista alla BBC due Master of Wine si sono lanciati in un duro j'accuse contro le bottiglie trasparenti usate per imbottigliare vini bianchi e rosati arrivando a definirle una truffa a danno dei consumatori. Il modo per poterle continuare...
La giornalista riminese, che in passato ha lavorato a molte inchieste sul maltrattamento degli animali, in questi giorni sta presentando nei cinema di tutta Italia il suo nuovo documentario che denuncia le condizioni atroci degli allevamenti intensivi
Abbiamo visto in anteprima il documentario "Food for profit" di Innocenzi e Pablo D'Ambrosi. Immagini cruente raccontano gli abusi commessi negli allevamenti di carne di mezza Europa, ma c'è spazio anche per gli intrecci di politica e lobby
Il decreto del governo francese che vieta il "meat sounding" per prodotti di origine vegetale risponde a un reclamo di lunga data dell'industria della carne, secondo cui termini come "prosciutto vegetariano" confondono i consumatori. Sulla stessa linea l'Italia con la...
Un complesso sistema criminale, capeggiato da colletti bianchi, ha vissuto e prosperato per ben 7 anni ramificandosi in 12 paesi europei. A smascherarlo ci ha pensato la Procura europea di Milano pochi giorni fa
Un gruppo di scienziati cinesi ha scoperto l'associazione tra alcuni microrganismi, presenti nelle radici, e il metabolismo dell'azoto nelle piante di tè. Un connubio che impatta notevolmente sulla qualità di una delle bevande più consumate al mondo
Dopo lo scoppio della peste suina africana in Svezia lo scorso anno, il governo norvegese ha deciso che tutti i cinghiali nel paese dovranno essere abbattuti
Un prodotto innovativo progettato per rispondere alla crescente domanda globale di caffè sostenibile e di alta qualità con una produzione su scala di massa. È l'obiettivo della startup Pluri che a fine gennaio ha presentato il un nuovo caffè da...