Il premio Novità dell'Anno all'azienda Gea 1916, dell'ultima edizione della guida Oli d'Italia, è legato al percorso di vita di Andrea Gentili, titolare di una grande azienda umbra
La regione con la più antica storia olivicola della penisola si presenta con una campagna olearia difficile a seguito di due anni di siccità. Al vertice tante realtà che hanno fatto e stanno facendo la storia dell’olivicoltura contemporanea
A Taste of Tomorrow è il primo studio sul potenziale economico delle proteine alternative per la Germania: cresce il Pil e aumentano i benefici sociali e ambientali del Paese
Un’annata piena di grandi conferme per il Lazio, con alcune interessanti new entry che vanno a delineare sempre più un nuovo approccio all'oro verde di qualità. Ecco quali sono le eccellenze olivicole della regione che hanno ottenuto le Tre Foglie...
L'Europa ha un mese di tempo per studiare una strategia di risposta ai dazi commerciali degli Stati Uniti. Il Financial Times rivela che si potrebbe iniziare con i pesticidi illegali nell'Ue. Il Movimento 5 Stelle presenta la prima interrogazione parlamentare...
Nonostante il settore della carne del cetaceo sia in crisi, il governo di Oslo ha dato l'ok per l'incremento del numero di balene da poter cacciare. Una pratica che fortunatamente in molti stanno abbandonando, ma che necessita ancora dell'attenzione della...
All'azienda Masoni Becciu va il premio "Olivicoltore dell'anno" della guida Oli d'Italia 2025. Una storia che comincia da lontano anche grazie a quello che è stato uno dei più famosi chef dell'isola
Anno importante per la CAB Terra di Brisighella che ottiene il riconoscimento come "Cooperativa dell'anno" nella nuova edizione della guida Oli d'Italia del Gambero Rosso
Arriva nelle librerie Oli d'Italia 2025, la guida del Gambero Rosso che da 15 anni punta a valorizzare l'oro verde italiano d'eccellenza. La presentazione al Sol di Verona
Il prezzo medio nazionale delle uova ha raggiunto un nuovo massimo storico a gennaio, con un aumento di oltre il 15% in un solo mese, arrivando a 4,95 dollari per una dozzina di uova grandi di categoria A
Negli ultimi 10 anni la ricerca sulle proteine alternative ha scatenato una corsa nel settore ricerca e sviluppo da parte di start up e aziende strutturate, con risultati incredibili per altri settori. Lo studio del Good Food Institute
Nonostante il successo, Liquid Death sospende temporaneamente le vendite internazionali, comprese quelle nel Regno Unito. Ecco la storia della startup nata sui social
Ottimizzazione delle risorse e riduzione di sprechi e costi in agricoltura grazie alle nuove tecnologie digitali. Così cambiano le pratiche in campo secondo l'analisi del Consiglio Europeo
Le modifiche alla legge 96/2006, proposta da un gruppo di senatori di FdI, cercano di allargare le maglie della normativa che oggi impone a queste attività un regime di somministrazione enogastronomica stringente
Anche polizia e vigili del fuoco a controllare le frodi alimentari. Così stabilisce il nuovo Piano Operativo dei Controlli 2025 con importanti novità che riguardano anche il settore oleario
Abbiamo parlato con la prima firmataria, l'on. Luana Zanella deputata del gruppo Avs, cercando di capire opportunità e potenziali criticità di una proposta di questo tipo, sia a livello di convergenze bipartisan che per quanto riguarda la normativa europea