Mondarle la zucca e tagliarla in piccoli pezzi, stufarla lentamente con un fondo di cipolla, olio e un mestolo di brodo vegetale, lasciando cuocere a fuoco dolce. A cottura ultimata, salare e passare al passaverdura. In una pentola rosolare per...
Impastare in planetaria con il gancio i due tipi farine con l'uovo e con la panna. Lasciare riposare per almeno 30 minuti il panetto coperto da un cellophane. Tirare con l'apposita macchina delle sfoglie, tagliarle in rettangolini con una rotella...
Sfogliare la verza, lavare e tagliare le foglie prima a metà e poi strisce di circa 2 cm di larghezza. Tagliare il guanciale a listarelle, quindi tritarlo in frullatore. In una pentola scaldare metà dell'olio e soffriggervi l'aglio schiacciato, che...
Per la pasta, impastare tutti gli ingredienti, formando un panetto liscio, duro e omogeneo, da far riposare per 30 minuti coperto con un panno umido. Sciogliere il burro in una padella e rosolarvi la carne, il prosciutto tagliato a dadini...
Pulire e lavare in abbondante acqua gli spinaci e farli lessare per circa dieci minuti in un tegame con poca acqua leggermente salata. Appena cotti, strizzarli con attenzione e passarli nel passaverdura. Lavorare bene tutti gli ingredienti in planetaria con...
È una delle ricette del capitolo "Pasta fresca" racchiuse nell'ultima fatica del maestro dei maestri, "l'altro Massari" edito dal Gambero Rosso. Un libro tutto dedicato ai primi piatti
Una cucina che valorizza al massimo i prodotti del territorio e che riesce a stupire con la semplicità e la freschezza degli ingredienti. La Liguria è una regione tutta da scoprire, magari facendosi comodamente trasportare dal Regionale di Trenitalia.
Sgretolare il pane con le mani e lasciarlo ammorbidire nel latte tiepido per un'ora. Lessare gli spinaci in acqua salata, scolarli e strizzarli bene; farli raffreddare e poi amalgamarli insieme al pane, ai tuorli d'uovo e alle patate. Passare l'impasto...
Lavorare le due farine in una piccola macchina impastatrice (o planetaria con il gancio) con le uova e la panna fresca: bisogna ottenere una pasta liscia, omogenea e di buona elasticità e consistenza. Lasciarla riposare per trenta minuti coperta con...