Gambero Rosso

Buonarroti

È una storia ultracentenaria quella della Cremeria Buonarroti, importante riferimento per il quartie...

Alvin's Pasticceria

Accogliente locale dallo stile che fa un po' "vecchia Milano" (l'insegna è attiva dal 1946). Si vien...

Monsieur Chocolat

Uno scrigno di bontà l'avamposto comasco del noto pasticcere e maître chocolatier Stefano Franzi. Ac...

Galbiati

Galbiati è il classico che non passa mai di moda, riferimento per tanti affezionati. La specialità q...

Mercato del Pesce

Nello storico muraglione della Stazione Centrale, da anni un riferimento sicuro in tema ittico. Da u...

Cantine Isola

Quasi un secolo di storia - 1896 - per un indirizzo che è un'istituzione in città, con le sue oltre ...

Rigoletto

È una delle tre sedi di una realtà che dal 1997 propone ricette genuine a base di ingredienti fresch...

Il Salumaio di Montenapoleone

Locale storico che da oltre 50 anni offre una gastronomia, un cafè bistrot e un rinomato ristorante,...

Risotto di zucca al rosmarino

Mondarle la zucca e tagliarla in piccoli pezzi, stufarla lentamente con un fondo di cipolla, olio e un mestolo di brodo vegetale, lasciando cuocere a fuoco dolce. A cottura ultimata, salare e passare al passaverdura. In una pentola rosolare per...

Farfalle al pesto rosso

Impastare in planetaria con il gancio i due tipi farine con l'uovo e con la panna. Lasciare riposare per almeno 30 minuti il panetto coperto da un cellophane. Tirare con l'apposita macchina delle sfoglie, tagliarle in rettangolini con una rotella...

Ditaloni alle verze

Sfogliare la verza, lavare e tagliare le foglie prima a metà e poi strisce di circa 2 cm di larghezza. Tagliare il guanciale a listarelle, quindi tritarlo in frullatore. In una pentola scaldare metà dell'olio e soffriggervi l'aglio schiacciato, che...

Casoncelli

Per la pasta, impastare tutti gli ingredienti, formando un panetto liscio, duro e omogeneo, da far riposare per 30 minuti coperto con un panno umido. Sciogliere il burro in una padella e rosolarvi la carne, il prosciutto tagliato a dadini...

Soufflé di tagliolini alle noci

Pulire e lavare in abbondante acqua gli spinaci e farli lessare per circa dieci minuti in un tegame con poca acqua leggermente salata. Appena cotti, strizzarli con attenzione e passarli nel passaverdura. Lavorare bene tutti gli ingredienti in planetaria con...

È un Santa Maddalena il vino dal migliore rapporto qualità-prezzo dell'Alto Adige per il Gambero Rosso

Il Premio al vino dal migliore rapporto qualità-prezzo dell'Alto Adige sulla guida Berebene 2024 è stato assegnato a un Santa Maddalena. Ecco qual è.

Soufflé di tagliolini alle noci. La ricetta di Iginio Massari

È una delle ricette del capitolo "Pasta fresca" racchiuse nell'ultima fatica del maestro dei maestri, "l'altro Massari" edito dal Gambero Rosso. Un libro tutto dedicato ai primi piatti

In Regionale con gusto. Gli indirizzi da non perdere in Liguria: itinerario da Genova a Riomaggiore

Una cucina che valorizza al massimo i prodotti del territorio e che riesce a stupire con la semplicità e la freschezza degli ingredienti. La Liguria è una regione tutta da scoprire, magari facendosi comodamente trasportare dal Regionale di Trenitalia.

Malfatti gratinati

Sgretolare il pane con le mani e lasciarlo ammorbidire nel latte tiepido per un'ora. Lessare gli spinaci in acqua salata, scolarli e strizzarli bene; farli raffreddare e poi amalgamarli insieme al pane, ai tuorli d'uovo e alle patate. Passare l'impasto...

Tagliatelle di castagne al ragout di fegato di capretto

Lavorare le due farine in una piccola macchina impastatrice (o planetaria con il gancio) con le uova e la panna fresca: bisogna ottenere una pasta liscia, omogenea e di buona elasticità e consistenza. Lasciarla riposare per trenta minuti coperta con...
linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram