Il Capocollo di Martina Franca Presidio Slow Food è il prodotto più famoso dell'azienda ottenuto da carni di suino 100% italiane selezionate dai migliori allevamenti, salato a mano con sale marino essiccato al sole delle saline di Margherita di Savoia,...
La brisaola di codone è ottenuta da carni di bovini selezionati, da piccoli allevatori della provincia di Sondrio ed europei, che non applicano metodi intensivi, ma rispettano rigorosi standard di benessere animale. La brisaola è lavorata rigorosamente secondo tradizione, con...
Il nome è un omaggio agli anni '60, quando si faceva la spesa solo nelle botteghe e nelle salumerie di quartiere e i supermercati erano ancora da inventare. Dopo la scelta accurata della materia prima, rigorosamente Origine Italia, occorrono 21...
Una storica realtà della Val di Ledro fondata nel lontano 1889 e gestita e coordinata con passione ed esperienza da Massimo Cis, La produzione aziendale vede protagonista wurstel e Carne Salada, ma anche altri salumi tipici trentini, tutti molto buoni,...
Un itinerario enogastronomico alla scoperta delle eccellenze della tavola umbra. Dal cioccolato di Perugia, al pesce di lago di Magione, fino ai vini dei Colli del Trasimeno di Passignano. Il tutto a pochi passi dalla stazione dei treni.
Apre il primo Carrefour Contact italiano, a Milano in piazza Angilberto II: sfida sugli sconti con la promozione delle private label. Obiettivo: proporre la spesa meno cara in città
Il Premio al vino dal migliore rapporto qualità-prezzo dell'Emilia Romagna sulla guida Berebene 2024 è stato assegnato a un Lambrusco Grasparossa di Castelvetro Rosato. Ecco qual è.
Per l'arrosto preferite alcuni tagli della coscia, a meno che non lo vogliate tenerissimo, in questo caso chiedete il filetto. Qui alcune dritte per scegliere il taglio di carne adatto alla preparazione che volete fare
Una regione di montagne e di mare, di scogliere ripide e piccole insenature. È qui che la cucina ligure prende vita, mescolando i sapori della terra con i prodotti del mare. Qui gli indirizzi da non perdere lungo la tratta...
A Natale il brodo è una di quelle preparazioni che mette d'accordo tutti. Quali tagli di carne preferire? E quanto tempo mettere in conto per la preparazione? Giuseppe Zen ci svela i suoi trucchi
Grande successo di pubblico per la degustazione Tre Bicchieri che si è tenuta presso l'hotel Meliá con alcune delle migliori etichette tra quelle premiate dalla guida Vini d'Italia 2024 di Gambero Rosso
Il piccione? È carne bianca. Il maiale? Rossa. Per non sbagliarsi, la carne rossa deriva da animali da macello mentre quella bianca da animali da cortile
Il Premio al vino dal migliore rapporto qualità-prezzo del Friuli Venezia Giulia sulla guida Berebene 2024 è stato assegnato a un Collio Pinot Bianco. Ecco qual è.