Una regione, due itinerari e, rispettivamente, le tavole da scoprire. Abbiamo raccolto gli indirizzi migliori in Umbria e abbiamo creato una mini-guida in collaborazione con Regionale di Trenitalia.
In attività dal 1940, è oggi portata avanti da Rosalinda e Giovanna D'Alessandro, sorelle ed esponenti della terza generazione della famiglia. Gettonata dagli affezionati e detentrice di diversi riconoscimenti, mantiene una produzione artigianale fatta di classici e non, con chicche...
Per le feste in Italia saranno stappati 101 milioni di spumanti, ma il bilancio di fine anno vira in negativo per le principali denominazioni bandiera. Per non rinunciare ai brindisi i consumatori opteranno per bottiglie a basso costo
«È troppo facile vedere solo ciò che sta dietro, sia in cucina che durante il servizio. Qui io vedo con gli occhi di chi mangia, che alla fine è chi ci giudica. Mi rendo conto delle luci, degli odori. Sento»....
Prelibati spicchi di Carciofo Spinoso di Sardegna DOP, coltivati secondo rigidi disciplinari. Accuratamente selezionati e lavorati artigianalmente in breve tempo, per preservarne la croccantezza, arricchiti con olio extravergine di oliva DOP Sardegna, vengono scottati in acqua e aceto con un...
Le olive raccolte e pulite da rami e foglie, lavate e selezionate vengono immerse in una soluzione di acqua, sale e limone, per almeno 12 mesi cambiando frequentemente la soluzione salina. Le olive Bosana di Sardegna in salamoia si presentano...
Uno storico brand piemontese di retrò drink, nato dalla volontà di regalare ad un vasto pubblico il gusto semplice e genuino delle bibite rinfrescanti inventate da nonna Vittoria a casa Macario. Per alcuni anni l'impresa continuò a prosperare incontrando il...
Classe 1967, Renato Bosco a soli 15 anni è entrato nella ristorazione, nel 1985 ha imbracciato la pala per la prima volta, quasi per caso ed oggi sono ben quarant'anni che è pizzaiolo. Lo spirito di ricerca è quello che...
Dal 1920 le bibite Tomarchio sono tra le preferite in Sicilia perché rappresentano il gusto vero e autentico di questa meravigliosa isola. Da sempre preparate utilizzando ingredienti semplici e genuini: solo succhi di agrumi maturati al caldo sole di Sicilia...
Nel 1996 Carmine Carbone, con la moglie Margherita, dà vita al Salumificio Carbone a Tricarico, un paesino della provincia di Matera L'intento è quello di produrre salumi tipici lucani da suini bianchi allevati naturalmente, e da suini neri autoctoni allevati...
Giovane interprete del cioccolato contemporaneo, un campione nella produzione di dragèes, un lavoratore instancabile, un perfezionista. Nell'ampia produzione Bellantoni traspare la ricerca, l'audacia, la volontà di mettersi in gioco tipiche della sua giovane età, che tuttavia non gli ha impedito...
Giunto alla quarta generazione, il caseificio Antonio Garau di Mandas, nel centro meridionale della Sardegna, è dal 1880 gestito da una famiglia che conserva gelosamente il sapere tradizionale nella creazione dei formaggi. Elementi fondamentali il latte fresco, esclusivamente sardo, da...
Patatas Nana nasce dall'incontro tra Michele Gilebbi, uno chef, e Francesco Mazzaferri, un commerciale. Dopo numerose visite di Francesco al Bistrot Nana di Michele, viene ad entrambi l'idea di provare a diffondere le patate preparate dallo chef. Tutto parte da...
Format di casual food che propone la pasta fresca emiliana. Si utilizzano solo materie prime di qualità. Non solo buoni ingredienti e rigore produttivo, dietro il successo di Bottega Portici c'è il valore di un'idea: alta qualità per un modello...