Il Trebbiano, in Abruzzo, insieme al Pecorino è uno dei vini bianchi più noti. Qui vi proponiamo una selezione di ottime etichette tra quelle che costano meno di 20 euro.
Tra i vini della Sicilia premiati con i Tre Bicchieri o comunque arrivati in finale durante le degustazioni per la guida Vini d'Italia 2024 del Gambero Rosso ci sono anche due rosati. Eccoli qui
A rendere un po' speciale "Assolto", il nuovo bar vicino al Tribunale, non è solo il nome, però: altrettanto importante è la solidarietà. E non solo quellaverso le persone prosciolte dai processi del Tribunale, ma anche verso i più bisognosi...
Uno dei più famosi piatti partenopei nella versione dello cuoco di Vico Equense che, per questa ricetta, abbandona il manzo e propone la variante a base di pesce
Un classico intramontabile, tipico piatto delle estati italiane. Motivo di discussione tra siciliani e partenopei, ecco la versione dell'oste più amato d'Italia
Tra i vini della Puglia premiati con i Tre Bicchieri o comunque arrivati in finale (Due Bicchieri Rossi) durante le degustazioni per la guida Vini d'Italia 2024 del Gambero Rosso ci sono anche quattro rosati. Eccoli qui
Piatto tipico della cucina della Capitale, nella memoria gustativa fin dall'infanzia per chi a Roma ci è cresciuto. Semplice da preparare ma occhio a tutti i passaggi
Un prodotto derivato dal burro di vacca molto diffuso nella cucina indiana, mediorientale e ayurvedica che ha proprietà antinfiammatorie, digestive ed elevati valori nutrizionali
Editoriale Il ricatto di Marco Mensurati La sfida Veg di Enzo Vizzari Rubriche ½ pieno ½ vuoto di Loredana Sottile Senza solfiti | I fighetti del vino snobbano i bianchi campani Ma fanno male di Lorenzo Ruggeri Cocktail del mese...
GUARDA IL VIDEO "In Regionale con Gusto - Scoperte enogastronomiche a portata di treno” è il nuovo progetto nato dalla collaborazione tra Regionale di Trenitalia e Gambero Rosso a suon di podcast che raccontano il bello e il buono delle varie regioni,...
Strizzare e tritare al coltello i broccoli lessati, saltandoli velocemente in padella con l'aglio, una punta di peperoncino e olio extravergine di oliva. Una volta insaporiti, lasciarli raffreddare. Ammorbidire la mollica di pane raffermo in acqua, quindi scolarla e strizzarla...
Mettere il pane in ammollo in acqua, strizzarlo bene e mescolarlo con la farina, il pecorino grattugiato, l'uovo battuto il sale e il pepe. L'impasto deve avere la consistenza soda degli gnocchi di patate, se è troppo morbido aggiungere un...
Realizzare una piastra alternando sale grosso e sale fino bagnati, raggiungendo uno spessore di 5 centimetri. Asciugare in forno a 70 gradi per un'ora fino a ottenere una consistenza solida. Adagiare i gamberi rossi sulla piastra di sale calda, coprire...
In una pentola, meglio se di ghisa, far sudare l’aglio nell’olio. Unire gli scarti dello scorfano, i pomodori divisi in quattro, le verdure, il peperoncino e le spezie, lasciando cuocere con il coperchio per circa dieci minuti. Sfumare con il...
Il formaggio di malga è strepitoso, io lo unisco alla ricotta in dei ravioli che poi verranno ripassati in burro spumeggiante. Prepariamo il ripieno: sminuzziamo bene al coltello le fettine di formaggio di malga. Lo mettiamo nella terrina e aggiungiamo...