La classifica è il risultato di diverse degustazioni cieche presso la Gambero Rosso Academy che hanno messo in fila oltre 90 campioni. Grandi conferme e new entry
Un'altra storia d'amore si lega alla città di Verona. Non è la tragedia di Romeo e Giulietta, ma la leggenda sulla nascita di un dolce, tramandato per decenni da una famiglia di pasticceri e ormai parte del patrimonio scaligero
La crescita della domanda europea di carne selvatica (proveniente da Africa, Asia e Sud America) alimenta un mercato illegale che finanzia la criminalità organizzata, elude l'ispezione degli aeroporti ed evidenzia le lacune nel programma di biosorveglianza comunitaria
È in arrivo la terza stagione di The Bear, la serie televisiva acclamata dalla critica, che racconta l'alta ristorazione attraverso una prospettiva inedita
Uno studio condotto su antichi resti ossei dell'altopiano andino ribalta la paleo dieta moderna e dimostra che le prime economie di sussistenza umana non erano fondate sulla carne
La commissione dell'Organizzazione delle Nazioni Unite è alla ricerca di soluzioni per scongiurare la loro estinzione e prevede di fermare la pesca in tutto il Mediterraneo per diversi mesi
La salute del genere umano passa per il cibo: “Tutte le malattie hanno origine nell’intestino”. L’assunto di Ippocrate è ancora un punto cardine nella divulgazione scientifica di una rinomata nutrizionista. La carne coltivata? "Sono contraria"
L'identità in cucina può essere tutto. È quanto compreso da alcuni cuochi americani di origine caraibica che hanno deciso di rispolverare le proprie radici. Negli Stati Uniti si afferma così la 'cucina delle isole'
Nel Regno Unito, la proposta plant-based è diventata meno popolare e alcuni fast food vegani iniziano a chiudere. Le ragioni dietro il calo dei consumi non sono tuttavia solo di carattere economico
Gli stuzzicadenti coreani possono essere verdi, biodegradabili ed ecologici. Ma anche protagonisti di una nuova tendenza giovanile che inizia a preoccupare tanto le famiglie quanto le autorità
Dopo il ritiro dal calcio, David Beckham si è rivelato un buongustaio. Ama la cucina galiziana di mare, in particolare i crostacei cirripedi, che costano una fortuna anche se poco invitanti
"Appartengo alla generazione cresciuta con reel e tiktok. Noi creiamo contenuti digitali". Il grembiule rosso più noto dei social network si lancia in alcune riflessioni sul mondo food e sulla vita da content creator. Un nuovo mestiere, evoluzione del blogger,...
In Thailandia, la quiete delle risaie può essere compromessa da un hobby diventato consuetudine fra i contadini più giovani. Gli anglosassoni lo chiamano "Iron Buffalo Racing"
I più autorevoli centri di ricerca degli Stati Uniti hanno accertato clinicamente una correlazione fra consumo di succhi di frutta (al 100%) e aumento di peso. Lo studio è stato condotto osservando anche l'indice di massa corporea (IMC)
La legge di Bilancio 2024 ha tagliato alcuni finanziamenti fondamentali per la ricerca e il sociale, compreso il Fondo nazionale per il contrasto dei Disturbi della nutrizione e dell’alimentazione penalizzando i pazienti e tutti coloro che lavorano nel settore
Lo stato, come altri paesi del continente, ha deciso di vietare la carne di cane. Dal 2027 sarà illegale allevare, commerciare e macellare cani per mangiarli
Nel Regno Unito, l'obesità infantile ha raggiunto proporzioni epidemiche. Dopo Londra, anche le cittadine dell'East Sussex adottano delle misure per fronteggiare il problema: il divieto di pubblicità che incoraggino il consumo di junk food