La patata è un tubero sudamericano tanto popolare e diffuso che ogni paese ha le sue ricette. Si consideri la miriade di frittelle esistenti, dagli Stati Uniti alla Svizzera, e potremmo proseguire. Qui ne mettiamo a confronto due gustosissime
L'Italia nasce con un'infinita varietà di legumi. Alcune identificano semine antichissime perse o in disuso per la scarsa produttività. Fra queste c'era anche un pisello dei campi, ora finalmente preservato come presidio Slow Food
Gnocchi ai celiaci e dessert con frutta secca agli allergici. Tutte portate servite, ma controindicate. Casi ormai frequenti, dagli effetti letali, che ci hanno spinto a intervistare uno stimato consulente Haccp
Nell'entroterra pugliese, il ristorante Locanda dei Camini sembra una galleria d'arte, con arredi che ne celano l'anima popolare e anarchica, espressa in pieno dal suo istrionico oste
Dopo un’attenta indagine che ha coinvolto numerosi punti vendita della grande distribuzione abbiamo stilato una classifica con i panettoni più gustosi di questo Natale
A Verona, vecchia colonia romana, poi musa ispiratrice di Shakespeare, si associa spesso il pandoro. E pensare che il lievitato natalizio per eccellenza, simbolo della città, secondo i veronesi doc sarebbe un altro. Ecco quale
Abbiamo assaggiato oltre 127 panettoni tra quelli prodotti da pasticcerie, forni, gelaterie, gastronomie e pizzerie. Dopo un lungo test alla cieca ne abbiamo selezionati 24. Ecco i migliori del 2024
Nel XVII secolo, l’arcipelago delle Banda diventa terra contesa dai colonizzatori europei, 'risorsa’ da sfruttare a ogni costo. Tutta colpa di una piccola spezia legnosa e tondeggiante che valeva più dell’oro
Anche a casa si possono mangiare delle ottime patatine fritte. Se ancora non vi è capitato, è perché non state seguendo la ricetta giusta. Come quella codificata da un famoso chef stellato ed emulata in molti locali del Regno Unito
"Le cose migliori sono spesso le più semplici". Il cuoco del secolo, proclamato come tale dalla guida gastronomica Gault Millau, parlava così di uno dei suoi signature dish, passato alla storia quale purè più buono del mondo
La cucina più amata di Chicago sta per tornare in onda. Un teaser trailer dell'emittente americana FX rivela la data di uscita di tutti gli episodi della nuova stagione di The Bear
Curiosità e passione possono valicare qualsiasi confine. Quelle di una donna brasiliana, innamoratasi di Bormio e di un contadino del posto, l’hanno spinta a restare in Valtellina e diventare casara
C’è chi preferisce il crudo italiano e chi quello spagnolo. Due tradizioni che spesso vengono messe a confronto con qualche imprecisione e gastronazionalismo di troppo. Vediamo in cosa sono simili o diverse
All’estero l’identificazione fra pasta e cucina italiana è consolidata. Ormai tutti conoscono la carbonara, le tagliatelle con ragù alla bolognese o le lasagne. E pensare che fuori dall’Italia esistono pietanze locali a base di maccheroni o spaghetti con una lunga...
Chi lo ha detto che comprare il pesce è difficile? Ecco un piccolo decalogo costruito con Edoardo Galluzzi, mastro pescivendolo di quarta generazione, per una scelta più consapevole tra prezzo, aspetto e provenienza del prodotto
Trasformata nel corso dei secoli da pane del popolo a festosa ciambella ricca di salumi, la torta rustica napoletana è divenuta oggi un caposaldo della Pasqua italiana. Con il suo inconfondibile sapore riesce a conquistare tutti, anche importanti chef come...