Eugenio Marini

Tutti pazzi per Giorgione: lo "sdigiunino" entra nella Treccani

Il mondo corre e con esso le parole, nuovi termini che in poco tempo diventano parte di una lingua antichissima. Eppure, bisogna stare al passo con i tempi, così come con i neologismi. Uno di questi è opera di Giorgione...

Storia della Bouillabaisse, la zuppa provenzale così buona da essere divorata persino nei fumetti

Si fa fatica a ricordare una zuppa di pesce tanto elogiata, una pietanza della gastronomia francese di cui scrive entusiasta anche Gustave Flaubert

Ecco come un locale diventa il ristorante preferito delle celebrità

Prenotazioni impossibili, prezzi proibitivi e dopo cena movimentati. Sono i ristoranti di successo frequentati dalle celebrità, scelti perché garantiscono riservatezza e tanto altro. Non solo cibo

"Le stelle non hanno valore e quello degli chef è un mondo omertoso". Intervista irriverente a Guido Mori

Con fare sarcastico e dissacrante il direttore dell’Università della Cucina Italiana di Firenze, uno dei più preparati docenti italiani, non ha voluto risparmiare proprio nessuno

Le pittule salentine, uno spuntino perfetto per la Vigilia di Natale

Anche in Salento si preparano dei globi irregolari di pasta fritta, simili alla pasta cresciuta napoletana. Sono dei bocconcini caldi e croccanti che accompagnano da sempre la tradizione natalizia pugliese

Ecco Celeste, il nuovo wine bar milanese di Alessandro Perricone dentro al Mercato Isola

All'ingresso del mercato comunale di Isola, in uno dei quartieri milanesi più trendy, si appresta ad aprire il wine bar di uno stimato sommelier dell'alta ristorazione

Tutto quello che non sapete sugli alpaca, allevati dalla civiltà Inca per la produzione di latte e formaggio

Oggi gli alpaca spopolano sui social, ritratti a pascolare lontano dalle loro terre di origine. Ma quanti sanno che venivano allevati già dagli antichi popoli andini per la produzione di lana, carne e formaggio?

Allergie e intolleranze. "Di ristoratori consapevoli ce ne sono, il problema sono i clienti". La risposta di Fipe a difesa della ristorazione italiana

Ecco la replica del vice presidente Fipe alle dichiarazioni rilasciate dal consulente Haccp Fabrizio Russo, intervistato qualche giorno fa sui casi di grave allergia alimentare. La Fipe ha voluto rispondere a difesa dei ristoratori non trovandosi d'accordo con l'accusa di...

Spaventa l’influenza aviaria in un bambino. Negli Stati Uniti arriva la stretta per l’intera filiera casearia

Da marzo, mandrie infette in molti allevamenti del paese. Ora, potrebbe essere la volta di un bambino, “colpevole” di aver bevuto un bicchiere di latte. Il virus dell’influenza aviaria continua a colpire senza sosta la produzione di latte statunitense

I migliori pandori del supermercato testati dal Gambero Rosso. Ecco la classifica

Dopo una ricerca scrupolosa per i vari supermercati e un accurato blind test abbiamo stilato la nostra classifica con i migliori pandori del 2024

Alla scoperta della Poutine, il "mappazzone" di patate fritte tipico della cucina canadese

Finger food in Europa, ricetta tradizionale in Canada, tanto famosa da essere inserita in uno dei dizionari più autorevoli di sempre

Sfida internazionale tra frittelle di patate: confronto tra le americane hash brown e rösti tedesco

La patata è un tubero sudamericano tanto popolare e diffuso che ogni paese ha le sue ricette. Si consideri la miriade di frittelle esistenti, dagli Stati Uniti alla Svizzera, e potremmo proseguire. Qui ne mettiamo a confronto due gustosissime

Relegato per decenni a mangime. Ecco la roveja, il legume ritrovato che piace anche agli chef

L'Italia nasce con un'infinita varietà di legumi. Alcune identificano semine antichissime perse o in disuso per la scarsa produttività. Fra queste c'era anche un pisello dei campi, ora finalmente preservato come presidio Slow Food

"Morire per un piatto di gnocchi? Ai ristoranti allergie e intolleranze interessano davvero poco". Parla un esperto di Haccp

Gnocchi ai celiaci e dessert con frutta secca agli allergici. Tutte portate servite, ma controindicate. Casi ormai frequenti, dagli effetti letali, che ci hanno spinto a intervistare uno stimato consulente Haccp

In Salento resiste un ristorante di pesce alla vecchia maniera (che serve crudi fantastici)

Nell'entroterra pugliese, il ristorante Locanda dei Camini sembra una galleria d'arte, con arredi che ne celano l'anima popolare e anarchica, espressa in pieno dal suo istrionico oste

I migliori panettoni del supermercato testati dal Gambero Rosso

Dopo un’attenta indagine che ha coinvolto numerosi punti vendita della grande distribuzione abbiamo stilato una classifica con i panettoni più gustosi di questo Natale

A Verona si produce ancora l’antenato del pandoro. Ecco la ricetta storica della Pasticceria Flego

A Verona, vecchia colonia romana, poi musa ispiratrice di Shakespeare, si associa spesso il pandoro. E pensare che il lievitato natalizio per eccellenza, simbolo della città, secondo i veronesi doc sarebbe un altro. Ecco quale

La nuova vita di un ferroviere siciliano è una bakery moderna con vista Eolie: a Milazzo arriva Frangipane

A Milazzo, davanti alle Isole Eolie, si avvicina l'apertura di una bakery moderna, dalla proposta tanto contemporanea quanto tradizionale
linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram