Sapete che rompere la pasta è quanto di più tradizionale ci sia? Al ristorante Le Lumie diventa parte della routine quotidiana per preparare una minestra che merita il bis
Sebbene non scaldino il cuore di tutti, i formaggi blu regalano sensazioni uniche. Lo credono gli inglesi, che li considerano il fiore all’occhiello della loro produzione
Quando si mangia anche l'occhio vuole la sua parte. Non ci riferiamo all'estetica del piatto, ma alla possibilità di fare colazione o spizzicare qualcosa circondati da un luogo in cui si respiri la storia
Qual è il nesso fra il peperoncino e un chimico di inizio Novecento? Una scala di misura uscita fuori per caso ed utilizzata tuttora per classificare il "piccante"
La vita dei giocatori è fatta di agio e comodità. A tavola però sono costretti a enormi sacrifici, tenuti a seguire la dieta prescritta per garantire prestazioni e gol in campo
Negli Stati Uniti un’equipe di ricercatori si è concentrata sull’associazione fra consumo di carne rossa e declino cognitivo fornendo una prospettiva di studio inedita
L’interesse per la micoterapia è diventato tangibile. Campagne di marketing che intasano il web per vendere integratori di funghi con la promessa di benefici certi, incuranti di origine e possibili effetti collaterali
Se oggi si mangiano le patate in Francia lo si deve soprattutto ad Antoine Parmentier che, senza farsi condizionare dalle tesi altrui, ha dimostrato l'edibilità del tubero, considerato in patria causa di peste e lebbra
Tra un'avventura amorosa e l'altra, dentro e fuori le corti regie, e spesso in fuga per l'accusa di libertinaggio, Casanova trovava sempre occasione per dare sfogo a un'altra grande passione, quella per i maccheroni
Dalla costa orientale a quella occidentale, un numero crescente di americani si sta buttando nel business dello zafferano. Una new wave di piccoli agricoltori che coltivano la spezia per profitto, o semplicemente come passatempo
Dobbiamo tutti recitare un mea culpa per non aver assaggiato prima il raviolo più famoso della Georgia, ripieno di una farcia ricchissima adatta ai momenti di festa in terra caucasica
Ci sono piatti che, per quanto semplici, rimangono impressi nella memoria. Uno in particolare ha conquistato generazioni di francesi, compresi illustri chef e gastronomi