Tra i provvedimenti che riguarderanno la lotta allo sfruttamento del lavoro nel settore agricolo specificati ai microfoni di Rai Radio 1 figura un aumento del numero degli ispettori sul lavoro e la recente reintroduzione del reato di somministrazione illecita di...
Il fondatore di Eataly, intervenuto a Metropolis, parla della morte di Satnam Singh e individua le contraddizioni di un paese, l'Italia, dove "da un lato protestiamo sempre perché il cibo costa caro e dall’altro diciamo che i lavoratori in campagna...
L’attivista e fondatore dell’associazione No Cap dialoga col Gambero Rosso su un problema endemico e presente su scala nazionale. Riforma dei Centri per l’impiego e più controlli dell’Ispettorato nazionale del lavoro sono alcune delle soluzioni proposte per combattere lo sfruttamento...
L'evento si terrà il 2 luglio presso il Circolo Antico Tiro a Volo, a Roma. Il ricavato andrà, tolti i costi, devoluto all'associazione Il Carro, impegnata nell'accoglienza di persone con disabilità intellettive senza più sufficiente sostegno familiare
La questione, che colpisce la comunità Sikh emigrata dalla regione indiana del Punjab, era stata oggetto di denunce nel 2018. Turni di 14 ore per raccogliere e rifornire l'agroalimentare italiano, con l'obbligo di chiamare il datore di lavoro "padrone"
"No tax on tips" è il messaggio che la destra americana invita i propri sostenitori a scrivere sui conti a fine pasto per promuovere l'abolizione della tassazione sulle mance, anche ai camerieri. Ma la deputata trumpiana Marjorie Taylor Greene scivola...
Il cambio di rotta arriva dalla Cafeteria Donald, nel cuore della città andalusa. Tra le motivazioni, il proprietario Mariano Garcia individua anche gli alti costi di formazione e le esperienze negative di chi si è fatto pagare subito per poi...
Prima la detenzione in un Cpr, poi la non convalida del trasferimento. Ma sulla testa dell'aspirante cuoco pende ancora un decreto di espulsione per il tentato furto di un cappotto dopo essere stato "buttato fuori" dalla casa famiglia che lo...
Il 17 giugno si terrà la prima conferenza sul tema dell'AI nel mondo del vino, organizzata da The Drink Business. Ma il futuro non attende, e in Francia è già stato prodotto un vino seguendo passo per passo le istruzioni...
Dal Belpaese alla Napa Valley, non a caso definita la "Toscana californiana", dove nel 1976 il suo Cabernet Sauvignon vinse una degustazione alla cieca contro gli omologhi francesi in un episodio che segnò per sempre la sua vita e quella...
Un articolo pubblicato dal Foglio a firma di Roberto Volpi posiziona l'avvento delle posate come elemento cardine nella rivisitazione di un'epoca spesso considerata eccessivamente buia e retrograda
Il consolidato rapporto di fiducia sarebbe stato sfruttato dal titolare per prelevare oltre 6mila euro dal conto del malcapitato habitué del locale. L'accusa è di truffa aggravata da abuso di prestazione d'opera
Giornalista economico, raccontava di fare gli straordinari per potere viaggiare in Europa e visitare i vitigni più rinomati. Il suo “The New York Times Book of Wine” è considerato la prima importante pubblicazione in tema di vini americani
Il prezzo, dicono Federica Ferrari e Francesca Gatti, "è più caro rispetto alla norma". Tuttavia, anche per tutelare l'intera filiera, per delle buone pagnotte non si può andare sotto i 6 euro al chilo
“Non credo alla malafede, ma l’evento è stato gestito con superficialità”, è il commento di Pasquale Naccari, il cui ristorante Il Vecchio e il Mare subirebbe una "concorrenza sleale" da un evento etichettato come “culturale” e per questo soggetto ad...
Al Borghi dei Tesori Roots Festival si terrà nei prossimi weekend fino al 26 maggio. Previsti oltre 500 eventi che si snoderanno lungo 46 località. Dai dolci ai prodotti ittici, un modo per scoprire quelle aree della regione che rimangono...
Le indagini nei confronti del direttore de “Il Gusto” (Gruppo Gedi) potrebbero ampliare il loro raggio d’azione ad altre manifestazioni che, secondo quanto scrive il Corriere della Sera, avrebbero visto i bandi assegnati «senza gara e con interlocuzioni sulle clausole»