Nonostante il clima più caldo e migliaia di ettari persi, il vitigno internazionale in Toscana cambia e conquista nuoni appassionati. Le case history di Messorio e Masseto
Lo storico brand, acquistato da Krause Group nel 2016, sarebbe nel mirino del colosso del lusso francese. Per il gruppo LVMH si tratterebbe della prima cantina in Italia
Dopo 10 anni di corteggiamento, la famiglia Caporali cede le quote dell'azienda di Nobile di Montepulciano all'amico e proprietario di Monteverdi Tuscany. L'accordo porterà l'ampliamento dei vigneti
I rumors sulle mire del magnate statunitense in Italia hanno generato confusione, tanto da spingere il proprietario di Tenuta di Bibbiano a fare chiarezza. Nel mirino anche Castello di Montepò di Biondi Santi
Negli ultimissimi anni la piccola Doc toscana è cresciuta in quantità e soprattutto in qualità. Stefano Amerighi: “Puntiamo a conquistare i mercati internazionali”
L’azienda Chiappini nasce alla fine degli anni Settanta con l'acquisto del primo podere. Da allora Giovanni Chiappini, marchigiano emigrato in Toscana, ha subito intrapreso la strada della viticoltura. Oggi sono le sue figlie a portarla avanti
Lo storico chef de cave di Dom Perignon, in forza dal 2022 in casa Bellavista, durante la presentazione della nuova linea Alma Assemblage 1, parla del territorio dove nascono grandi spumanti
I fratelli Rossi, Giovanni e Simone, che portano avanti la cantina Fontuccia, hanno ricevuto per la prima volta il premio Tre Bicchieri, con il cru Caperrosso
Solo 700 bottiglie per questa ansonica, frutto di una viticoltura eroica. Così Massimo Piccin dieci anni fa ha realizzato il suo progetto utopico in Toscana
Tra viti centenarie e giardini sospesi Borgo San Gregorio è ormai una vera meta enoturistica. In cucina c'è il talentuoso Danilo Uva, conosciuto anche come lo chef dell'orto