Divina Vitale

La seconda vita del Merlot toscano, il vino che sfida il cambiamento climatico (con successo)

Nonostante il clima più caldo e migliaia di ettari persi, il vitigno internazionale in Toscana cambia e conquista nuoni appassionati. Le case history di Messorio e Masseto

Rumors nelle Langhe: Vietti in vendita. Sulla cantina piemontese gli occhi del gruppo LVMH

Lo storico brand, acquistato da Krause Group nel 2016, sarebbe nel mirino del colosso del lusso francese. Per il gruppo LVMH si tratterebbe della prima cantina in Italia

È morto Lorenzo Viani, il gentleman della ristorazione italiana

Il titolare dello storico Ristorante Lorenzo a Forte dei Marmi, aperto nel 1980, era un'icona di classe e ospitalità

La storica Tenuta Valdipiatta venduta all'imprenditore Cioffi. Ma Miriam Caporali resta a capo della cantina toscana

Dopo 10 anni di corteggiamento, la famiglia Caporali cede le quote dell'azienda di Nobile di Montepulciano all'amico e proprietario di Monteverdi Tuscany. L'accordo porterà l'ampliamento dei vigneti

Elon Musk cerca casa e cantina in Toscana. E scoppia il caso Bibbiano

I rumors sulle mire del magnate statunitense in Italia hanno generato confusione, tanto da spingere il proprietario di Tenuta di Bibbiano a fare chiarezza. Nel mirino anche Castello di Montepò di Biondi Santi

Il giovane vignaiolo di Montalcino che produce un Brunello controcorrente

Il vino di Tommaso Cortonesi per la prima volta ha conquistato i Tre Bicchieri del Gambero Rosso. Ecco la sua storia

Ecco le 11 etichette di Syrah che raccontano la nuova èra dei vignaioli di Cortona

Ne abbiamo scelte 11, sono le bottiglie di Syrah made in Cortona che raccontano la nuova pelle della piccola doc toscana

If you say Syrah, you say Cortona. La storia di Stefano Amerighi e gli altri produttori toscani

Negli ultimissimi anni la piccola Doc toscana è cresciuta in quantità e soprattutto in qualità. Stefano Amerighi: “Puntiamo a conquistare i mercati internazionali”

Le due sorelle che portano avanti una delle prime cantine che ha scommesso su Bolgheri

L’azienda Chiappini nasce alla fine degli anni Settanta con l'acquisto del primo podere. Da allora Giovanni Chiappini, marchigiano emigrato in Toscana, ha subito intrapreso la strada della viticoltura. Oggi sono le sue figlie a portarla avanti

"La Franciacorta deve tagliare il cordone ombelicale con lo Champagne". Intervista a Richard Geoffroy

Lo storico chef de cave di Dom Perignon, in forza dal 2022 in casa Bellavista, durante la presentazione della nuova linea Alma Assemblage 1, parla del territorio dove nascono grandi spumanti

Colpo grosso per l'enologo Alessandro Campatelli nel Chianti Classico: acquisita la cantina Riecine

Fondata da una coppia inglese, la storica cantina toscana era da ultimo finita in mani russe. Il nuovo proprietario era già enologo e direttore

Il vino di confine che ha portato all'Isola del Giglio un premio speciale. La storia dei fratelli Rossi

I fratelli Rossi, Giovanni e Simone, che portano avanti la cantina Fontuccia, hanno ricevuto per la prima volta il premio Tre Bicchieri, con il cru Caperrosso

L'inaspettato orange wine prodotto sull'Isola del Giglio da un ingegnere veneto

Solo 700 bottiglie per questa ansonica, frutto di una viticoltura eroica. Così Massimo Piccin dieci anni fa ha realizzato il suo progetto utopico in Toscana

L'alluvione in Toscana ha buttato giù i vigneti, ma la vendemmia sembra salva

Il maltempo delle scorse ore ha creato diversi danni nei vigneti del territorio bolgherese, bloccando temporaneamente la vendemmia in atto

Nuovo direttore a Bolgheri: fuori Riccardo Binda, dentro Daniele Parri

All'export manager di Riparbella Caiarossa sarà affidata la direzione del Consorzio toscano

In Irpinia c'è una cantina con viti centenarie che è anche ristorante, laboratorio gastronomico e resort

Tra viti centenarie e giardini sospesi Borgo San Gregorio è ormai una vera meta enoturistica. In cucina c'è il talentuoso Danilo Uva, conosciuto anche come lo chef dell'orto

Valdarno di Sopra Doc: arriva il via libera alla menzione vigna. Obiettivo, puntare sui cru

Abolizione delle sottozone, nuove tipologie autoctone e ampliamento dei confini. Ecco come cambia il disciplinare della denominazione toscana

Ferruccio e Salvatore Ferragamo sbarcano a Montalcino: acquisita la Cantina Pinino

La famiglia della moda ha una nuova azienda nella parte nord est di Montalcino. La nuova scommessa dopo Il Borro che amplierà il loro portfolio
linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram