Divina Vitale

Via libera alle sottozone della Valpolicella. Il presidente del Consorzio Marchesini: "Saranno undici"

Ci vorrà un anno per definire le aree e poi partirà l’iter burocratico legislativo. Una vittoria per chi ci aveva creduto da sempre come l'associazione Val di Mezzane

Rivoluzione Allegrini: Lady Amarone chiama Andrea Lonardi alla guida della sua nuova cantina

Il master of wine italiano, già chief operating officer della cantina veronese Bertani, è il nuovo CEO di Marilisa Allegrini, l'azienda che ha fondato dopo la separazione dai nipoti

È Bruno Casetta il vincitore del concorso per la nuova etichetta della Docg Roero: ecco le nuove immagini

In arrivo anche un atlante della denominazione. Il presidente del Consorzio Massimo Damonte fa il bilancio di questi dieci anni: se la siccità mette alla prova la produzione, i consumi si spostano sempre di più sulla versione bianca

Il Consorzio del Barolo si affida allo "Svitato" Sergio Germano. Tra i nodi da sciogliere lo spostamento a Nord dei vigneti

Il produttore guiderà l'ente di tutela in una fase molto delicata. Sul tavolo la proposta di modifica al disciplinare su cui il neoeletto è sempre stato molto critico. A marzo ha presentato il suo Barolo col tappo a vite ed...

Come cambiano i Super Tuscan. Ecco 8 vini da assaggiare secondo il Gambero Rosso

Abbiamo partecipato, durante le giornata del Vinitaly a Verona, alla degustazione dei grandi Supertuscan. Ecco un elenco di etichette che ci hanno colpito

Marilisa Allegrini torna dentro al Consorzio della Valpolicella: "Dopo anni di scontri, mi piace la nuova visione"

Nuovo brand (senza i nipoti) e nuova vita per Lady Amarone che dopo 15 anni dentro alle Famiglie Storiche sotterra l'ascia di guerra e torna dentro all'ente di tutela guidato da Christian Marchesini

Quaranta aziende si uniscono contro lo spostamento a Nord del Barolo. Vietti: "Quorum quasi raggiunto"

Per il produttore, che ha appena avviato un nuovo progetto nelle Langhe, la proposta del Consorzio è ingannevole e va fermata: "Assurdo spostare gli impianti"

Una grande famiglia del vino italiana restaurerà Ponte Vecchio a Firenze. L'annuncio di Antinori

La famiglia del Tignanello si occuperà del progetto più ampio del restauro, sostenendo la parte relativa ai prospetti del ponte. I lavori inizieranno proprio a ottobre di questo anno e termineranno dopo il 2026

Anteprima Chianti Classico: i 15 migliori vini secondo il Gambero Rosso

Abbiamo assaggiato in anteprima i vini della vendemmia 2022: un’annata calda che ha portato ad un eccesso di alcol nel calice. Più virtuose le Riserve e le Gran Selezioni 2021

L’Amarone è alla ricerca di una nuova identità (e si mette in discussione): ecco cosa cambierà

Ritorno alla pergola e affinamenti meno lunghi. Così il rosso principe della Valpolicella prova a cambiare passo anche attraverso delle importanti modifiche al disciplinare

Rivoluzione Barolo: niente più vini imbottigliati fuori zona

Importanti modifiche al disciplinare di Barolo e Barbaresco, a cui i produttori però dovranno dare l'assenso. All’esame anche l’ok a impiantare in zone favorite dal cambiamento climatico

Poche bottiglie prodotte solo nelle annate migliori. Ecco due vini Barbera rarissimi

Un viaggio nel Piemonte alla scoperta di due vini dell'astigiano e del Monferrato. In questa puntata di Vini Rari l'annata 2017 è il filo rosso che unisce due etichette a base di uve Barbera

Lo chef Heinz Beck e l'archistar Mario Botta firmano la nuova cantina di Arillo. Ecco il progetto nel Chianti Classico

I coniugi Burkard lanciano il nuovo wine resort con ristorazione di alta gamma e richiamano in Toscana il grande archistar svizzero e lo chef tre forchette Gambero Rosso e tre stelle Michelin

Bolgheri seleziona nuovi talenti. Ornellaia si affida a due brillanti italiani all'estero

Dall’enologa Denis Cosentino al direttore di produzione Marco Balsimelli, Ornellaia richiama in Italia due giovani talenti della viticoltura

Anteprima Brunello: i migliori assaggi secondo il Gambero Rosso

Dall’Italia e da Montalcino al mondo: è il Brunello Day, giorno dedicato alle anteprime internazionali delle nuove annate. Ecco la nostra selezione dei migliori assaggi

Parità di genere in cantina. Ruffino è la prima azienda italiana ad ottenere la certificazione

Quinto bilancio di sostenibilità per l’azienda toscana, che annuncia il nuovo traguardo raggiunto per combattere il gender gap

Antinori arriva negli States, importerà direttamente i vini all'estero

Dopo l’acquisizione in Napa Valley, Antinori annuncia la nascita di Vinattieri 1385. Così importerà direttamente i suoi vini negli States.

Da Barolo a Montalcino, il calciomercato degli enologi: i Currado Vietti si trasferiscono a Castiglion del Bosco

Da Barolo a Montalcino, arrivano in Toscana Elena e Luca Currado Vietti. La nuova strada di Castiglion del Bosco
linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram